RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma, un nuovo aggiornamento sul Foveon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma, un nuovo aggiornamento sul Foveon





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 2:37

@Uly sì, of course.;-)

Poi se uno non ingrandisce abbastanza queste cose non le può analizzare. Per questo da quando hanno introdotto i Foveon c'è sempre stato qualche fotografo che ha paragonato la "resa Foveon" alla pellicola o alle MF.

Ci sono anche gli "eretici Foveon", tipo Husqy che da un po' non posta qui. Per lui il microcontrasto Foveon è soltanto eccessivo sharpening di SPP, cioè del tutto farlocco.MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 2:41

@Otto più che un eretico, sei un Grande Inquisitore Foveon (si scherza...)MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 2:47

Valerio, non è il foveon il problema ma cosa mette spp nel file finale.

Ripeto…per interpolare il colore fa casini anche di dettaglio, se usi spp in bw guarda caso escono file incredibili SENZA le porcate della versione a colori…che come ho dimostrato, le prende anche da kalpa se ben usato… hai visto come con kalpanila i dettagli fini vengono rispettati e con spp sono ingrezziti e i colori persi?

probabilmente non sono mai riusciti a domare la merrill e hanno infatti raggiunto livelli superiori nel controllo output con la mezza demosaicizzazione dei quattro.

Per me i talebani che ancora difendono spp per lo sharpeming a due livelli selvaggio fatto che basta usare i moderni texture di adobe o struttura di c1 per emularli, son rimasti al 2012…

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 2:53

Sì quando c'era solo lo slide della Chiarezza che a Paco piace tanto citare.;-)

@Otto più che un eretico, sei un Grande Inquisitore Foveon (si scherza...)

Ma no, è che i fuochi d'artificio, come in ogni festa che si rispetti, arrivano alla fine. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 7:18

con gli esempi postati di DPreview e una meraviglia vedere cosa esce da una GFx100, e questo unito ad una tenuta iso da primato, e che la fissa del dettaglio mé passata altrimenti sarebbe gia a casa, ma a cosa serve oggi una FF foveon

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 8:03

"questo unito ad una tenuta iso da primato, e che la fissa del dettaglio mé passata altrimenti sarebbe gia a casa, ma a cosa serve oggi una FF foveon"
bravo Lomo, è esattamente quello che avevo scritto io pagine addietro, con 100Mpix FF e l'imminente uscita di FF da 80 Mpix un foveon da 20 nasce vecchio, può interessare solo qualche aficionado cui piace farlo 'strano', come dico
io, o 'diverso', come dice Paco, ma non certo meglio, a meno che si scambi l'alias per croccantezza e matericità, cone dice Valerio. Tra parentesi ringrazio Valerio per avermi corretto l'erronea idea che antialias fosse meno utile con sensel minuscoli.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 8:34

Ci sono anche gli "eretici Foveon", tipo Husqy che da un po' non posta qui.


Parli di Husqy Val?

Quello che clonava le nuvole per dimostrare che dal jpg recuperava più che dal RAW? MrGreen

Ecco, quello nel forum è l'unico peggiore di Otto MrGreen

Vi ricordate il post di Otto "Pushing the limits" in cui mostrava fiero una foto della luca ovviamente ripresa con 600 duplicato che è il suo mantra e quando gli facemmo notare che era sfocata si offese? MrGreenMrGreenMrGreen

Otto, ti ripeto, questi non sono i tuoi thread, se vuoi continuare fallo pure ma fai solo figure barbine, il tuo posto sai dov'è ;-)

ma non certo meglio


Niente.... Andrea, sei come Fonzie quando non riesce a dire "grazie"... ecco, tu non riesci a non usare la parola "meglio". MrGreen

Guarda, ti tranquillizzo adesso: IL BAYER E' MEGLIO DEL FOVEON, ora sarai felice MrGreen

Per chi ha dubbi su SPP, basta saperlo regolare, io la nitidezza ad es. la metto a -2 e non vedo artefatti.

;-)

Se volete vi innondo di jpg ad alta risoluzione ma poi sono fatti vostri.... MrGreen

Vi lascio solo un SFD della DP0 "pieno" di "artefatti" MrGreen





;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 9:10

quello che non mi spiego e questa difficolta di passare da apsc a ff, gia con la Quattro non mi sono mai capacitato del formato apsH, dove stava la difficolta di farlo FF, possibile che non riuscissero a gestire una quota superiore di dati, bastava mettere un processore piu performante

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 9:21

I dati non dipendono dal formato ma dalla risoluzione.
Sd4h sono 25.5mpx. Anche se interpolano gli strati inferiori, sono comunque 3 strati.
Probabilmente per il ff i problemi sono altri. Magari l'aliasing come diceva val.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 9:29

Paco, io sviluppo SOLO a - 1.2 , cioè 0 sharpening.

Quegli artefatti arrivano anche a -2.. dipendono da altro e non da quello slider ..

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 9:38

Mi ricordo frasi tipo:
Se non usi spp godi solo a metà!
Se non sai usare spp non è colpa nostra!
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 9:41

Hanno la memoria corta. Ad una certa età succede...MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 9:45

Signori.. ripeto ... Con spp in mono non succede! Escono files spaventosi! Sorriso

Io sostenevo la cosa anni fa ma è giusto dire le cose come stanno, spp ha creato il mostro e Kalpa, nonostante non sviluppato perfettamente per puro ostracismo da Sigma che non gli ha dato una e dico una indicazione per tutto il progetto, dimostra che i Jap hanno insistito sul cavallo sbagliato.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 9:45

@Massimo il problema dei Foveon è sempre stata l'elettronica, troppo rumorosa rispetto ai Bayer (read noise). Impossibile che nella microcircuitazione non si siano fatti progressi negli ultimi anni. Scrive qui Maltsev che i microcircuiti li progetta, speriamo che ci dia una mano.

L'aliasing è uno pseudo-problema perché basta usare obiettivi meno "esagerati" in risolvenza o scattare a f/16 e tutto si risolve (non pensare alla diffrazione, è una leggenda metropolitana).
Alla fine è come affermare che è meglio usare un Foveon da cavallettoMrGreen

@Paco se io sono un centrocampista, tu sei una punta!:-P Varrebbe la pena leggere Husqy perché è un pro attivo nel campo della stampa industriale, dopo non è che per questo le azzecchi tutte, ma è pur sempre utente Hassy.

Otto non lascia scappare nessuno in avanti, è un realista. Mi ha aiutato a capire che la sua Canon R5 con AA di ultima generazione pareggia in scioltezza con una Sony A7RIII in quanto a dettagli.

Chissà se Canon introduce davvero 70-80 mpx FF?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 9:46

Ragazzi,

Io non sono mai stato un fan di SPP.

Tant'è che quando avevo la Quattro, scattavo spesso in DNG per sviluppare con C1.

Ma di artefatti io in SPP non ne ho mai notati a patto di non usare sconsideratamente alcuni slide.

Stiamo addossando troppe colpe ad un semplice SW.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me