RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problemi qualità lumix G9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » problemi qualità lumix G9





avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 14:13

Misure drastiche come dicevo..

@NerdMike speriamo che a te ti ascolti, noi ci proviamo da molto, molto tempo a mettergli qualche dubbio in testa rispetto le sue convinzioni (la sua GX9 e il M4/3 fanno schifo) e fargli mettere davanti la sua macchina un'ottica seria, ma dopo anni siamo ancora qui al punto di partenza. Per questo motivo da ora in poi gli risponderò solo se cambia macchina fotografica MrGreen:-P

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 14:14

@Giovbian

Qui allora mi fermo, si è parlato già tanto (spero non per nulla), ma speriamo allora.. ;-)

@Mirko

Prova le ottiche migliori, schematizza le possibilità e agisci. Ciao! :)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 14:15

Mirko: ho guardato 3 file... sinceramente non mi sembrano così disastrosi. Se pensi che prendendo un 18-300 le cose andrebbero meglio, mi sa che potresti ricevere una grossa delusione.

Idem per il FF... il 24-120 montato sulla mia D750 fa peggio.

Inoltre forse chiudi troppo... f/9 non vorrei fosse già in diffrazione, quel povero sensore lì.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 14:17

Idem per il FF... il 24-120 montato sulla mia D750 fa peggio.

Ormai il suo cervello è tarato, quando apre i suoi file gli si annebbia la vista MrGreen

Inoltre forse chiudi troppo... f/9 non vorrei fosse già in diffrazione, quel povero sensore lì.

Concordo, f8 basta e avanza, ma di solito si ottiene una buona profondità di campo già a f5.6 in grandangolo

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 14:20

Idem per il FF... il 24-120 montato sulla mia D750 fa peggio.


Se davvero fa peggio di quei file conviene vendere anche quella combo allora. Eeeek!!!
Con una combo del genere se diaframmi devi avere il frame bello a fuoco e nitido e un valore aggiunto.

Inoltre forse chiudi troppo... f/9 non vorrei fosse già in diffrazione, quel povero sensore lì.


Confermo F9 un pochino troppo magari (al limite ma ok), però anche 6.3 in alcuni scatti sono sufficienti per la PDC a 12mm e lì non c'è dettaglio se non nel solo e ristretto cerchio centrale del frame. Di sicuro c'è una questione ottica qui. Poi quando risolve risolve come dovrebbe, e se così non basta serve valutare oltre il m43, ma il sensore è quello e va bene.

.. prima però la prova con un'ottica valida per trovarlo questo limite personale e trarne l'ultima conclusione.

Confermo che anche il Tamron 18-300 nei sample che ho scaricato fa così, quindi non fa al caso tuo @Mirko, come già detto.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 14:43

conviene vendere anche quella combo allora.

Probabilmente ormai sente il peso degli anni, e potrebbe essersi leggermente starato. Questo perchè certe volte produce ottimi risultati, veramente eccellenti, mentre altre sembra sballare il fuoco di poco, o introdurre micromosso anche con il VR attivato. Ai bordi non è granchè e tende a tirarli abbastanza.

Poi attenzione: dipende molto, se scatti paesaggi, dalla qualità dell'aria. Che par una scemenza, ma se l'atmosfera è mossa, se c'è vento, se il soggetto è lontano, probabilmente avrai un decadimento della nitidezza, anche notevole.
Ricordo ancora le prime foto che scattai a dei camosci con l'appena comprato 200-500 che mi venne da pensare che l'obiettivo fosse da sistemare, mentre erano i camosci che stavano ad una certa distanza su una pietraia al sole...

Mirko: ti lascio 2 raw di D750 + 24-120 e 2 di GX9 + 15
drive.google.com/drive/folders/1qaK6Ujoy7tkQd_JBVdmsdAhZSTWIJBQG?usp=s

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 14:45

@Gianluca

Sì chiaro, qui invece si nota proprio un calo sullo stesso piano anche a media distanza, non vi sono fattori ambientali. Poi io credo che il micro dettaglio del FF sia migliore perchè "vede" diversamente con i pixel più grandi, ma sono dettagli, qui il punto di partenza è valutare con un ottica migliore e vedere se questo sensore va bene oppure no. Altrimenti se insoddisfatti per scelta personale si cambia. ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 14:50

Concordo con te NerdMike.

Uno dei motivi per cui pensavo di passare a ML, comunque, è proprio la meno probabile presenza di f/b focus, cosa invece tutt'altro che rara in ambito reflex, soprattutto con cert ottiche.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 14:51

@Gianluca

Mi sono permesso di dare un'occhiata anche io ai tuoi file. La Lumix con la ottica fissa è sicuramente più croccante, per molti le differenze sarebbero indistinguibili tra Full Frame e m43 a livello pratico in questi scatti. Su Nikon invece parte un po' impastato il file ma spingendo molto su dettagli e lavorando sulla nitidezza si recupera lo stesso bene. ;-)

Io su Full Frame oso di più spesso e volentieri, anche F13 per il paesaggio, avrei fatto lo stesso negli esempi della D750.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 14:55

Fatto bene, son lì apposta! ;-) Si, è che avevo il sensore che era un porcile di macchie, per cui mi ero tenuto basso... ora posso osare di più...MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 14:56

@Gianluca

Osa comunque, tanto si vedono per lo più nel cielo e le si tolgono, meglio correggere subito la nitidezza massima ottenibile con l'ottica che non in post. ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 15:00

che coi fissi ci sia più nitidezza e croccantezza lo sappiamo, è con gli zoom che io voglio lavorare, e se uno zoom come lo z mi da la stessa nitidezza e croccantezza di un fisso o di uno zoom pro m4/3 se permettete prendo quello z che col FF mi da anche la possibilità di salire con gli iso quando servono tempi veloci, cosa che con gli zoom del micro non posso fare, che già a f4 hai il file impastato quando la luce è più complicata

cmq il 15mm mi pare molto nitido in effetti

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 15:02

Su questo concordo con te, Mirko. Il problema è capire cosa e quanto permetta lo zoom Z.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 15:03

cmq il 15mm mi pare molto nitido in effetti anche zoomando al 100% si vedono le case e le auto ancora con buona definizione

se facevi la stessa foto con entrambe le macchine il confronto si poteva fare meglio. il gatto con cosa lo paragono??

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 15:05

Se dovesse servirti un 30 equivalente, davvero, fossi in te lo prenderei in considerazione, visto che il 28 nikon ha la baionetta plasticosa (che non piace nemmeno a me, tra le altre cose. Poi si, che sia polimero e non plastica, si, ci sta, ma è proprio una sensazione tattile di base)

Ps: cercherò di scattare una foto di paesaggio a 30mm con D750 + 24-120 e GX9 + 15

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me