| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 12:51
Certo Dab, certo che puoi montare una EF/S ma .... perchè non produrre un UWA RF nativo e venderti, anche, quello? Un 10-22 di qualità avrebbe grande mercato per chi compra una APSC ML |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 12:59
“ Veramente ci hanno sempre creduto, è fin della prima A9 che Canon ci lavorava "seriamente", solo che per i loro standard, ed i nostri a cui chiedono feed-back, giustamente direi, vedendo che i risultati, solo ora sono accettabili, a 360° per lavorarci (ricordo che la prima mission di Canon e Nikon è quella di fare strumenti da lavoro Cool), non vi era ancora la tecnologia adatta a prezzi accettabili per presentare dei prodotti all'altezza, per coprire OGNI esigenza, appunto lavorativa, per quello (sempre secondo loro) il sistema "M" bastava ed avanzava, per chi non doveva lavorarci. Cool „ quando l'ho scritto io in altre discussioni mi han dato del defic*... |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 13:08
“ Se un tempo si regalava alla Comunione del nipote una Canon EOS 4000D con 18-55 spendendo €280, oggi questo non è più possibile già solo per l'aumento dei prezzi, „ I ragazzi ora vanno di smartphone, una entry level con ottica te la tirano addosso o la usano per qualche gita e poi nel cassetto. “ già è tanto se riusciranno a sostituire la RP con la MarkII ad un prezzo di $799 come promesso, anche se dubito che riusciranno. „ non so chi l'ha promesso ma la vedo molto improbabile a quel prezzo, visto gli standart di adesso e le nuove RF aps-c che devono uscire; credo che quella soglia non verrà presa in considerazione da nessun marchio, però non è detto. La R7 sarà vista di buon occhio per il fattore di croppaggio e come secondo corpo. Non sarà il caso degli scatti a cui è abituato Signessuno che stimo molto insieme ad altri Pro, ma per altri settori. |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 13:49
Usti Doriano, Grazie di cuore per la stima, ma credimi non è il caso, uno perchè sono l'ultimo degli ultimi e due perchè potresti iniziare a farti un discreto numero di nemici! Ah Gianpietro, immagino, sapessi cosa ricevo, su questo forum "quasi giornalmente" (pure in MP!) come segno di "stima ed affetto"....    ; ma chissenefrega, se interessano le esperienze ed argomenti REALI bene, altrimenti che passino oltre ai miei interventi, che non glielo ha prescritto il dottore di leggerli! Si Doriano concordo, anche a certi livelli il fattore crop è ben visto, a patto che sia qualitativo, per cui, per me, non deve essere oltre i 16 massimo 20Mpx (e sono già troppi!!!) se fai azione, il decadimento qualitativo ed i guai superano di troppo i benefici del crop! L'idea di un sensore apsc da 32Mpx mi mette semplicemente orrore, per il mio uso e l'impossibilità tecnica di poter ottenere certi risultati d'immagine, come più e più volte specificato. |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 15:11
Beh, Signessuno, riceverai pure insulti e contumelie (come tutti, del resto!), ma ANCHE attestati di GRANDE stima, ed io mi colloco in quest'ultimo ambito! Una precisazione, infine, NON a te nello specifico, ma in generale: non vorrei che l'andamento (NON andazzo; andamento!) di alcune discussioni portasse all'assunto che la MAGGIOR PARTE della fotografia sia incentrata su avifauna, e/o alcuni sport caratterizzati da velocità mostruose. Sarei (davvero!) curioso di vedere una statistica sulla totalità delle fotografie scattate in 12 mesi (non solo in questo forum, ma in generale) atta a rappresentare la percentuali delle immagini in ritrattistica, paesaggistica, architettonica, still fife, ecc.! Oh, senza polemica, eh! Mica voglio fare la fine dello stimatISSIMO Sig.!!! GL |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 15:22
Giovanni puoi tranquillamente evincere l'andamento delle foto qui sul Forum dalle lenti utilizzate per scattarle ... la maggioranza sono..... lenti da Avifauna |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 15:27
Si, Axl ma, secondo me, il forum non è realmente rappresentativo della maggioranza dei fotografi. Rappresenta (bene!), invece, una "nicchia" di (grandi) appassionati/specialisti (mediamente competenti, tra l'altro). La "massa", in gran parte passata -ahimè!- al telefonino, fà altre cose. Comunque, la statistica cui ho fatto cenno, mi incuriosirebbe! Ciao. GL |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 15:27
“ La "massa", in gran parte passata -ahimè!- al telefonino, fà altre cose. „ Ah assolutamente, non c'è dubbio! |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 15:51
Caro Giovanni (se posso permettermi), prima di tutto Grazie e concordo al 200% con te! Infatti quando parlo di determinati aspetti, nei miei interventi specifico sempre bene, "per me" Però mi dicono che questo forum, era nato come luogo di appassionati naturalisti/avifaunisti, e quindi trovo logico che per molti queste caratteristiche tecnologiche, possano essere oggetto di discussioni. Senza considerare altri due aspetti fondamentali e PURTROPPO non percorribili, per cui lo scontro su attrezzature diviene volente o nolente l'unico possibile. Se il livello, a cui hai partecipato anche tu, con questa grande verità, www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4122923&show=6 è il "problema" di dover affrontare una fotografia ad una ragazza non da soli... o peggio ancora in questa discussione del buon Antonio, in cui si cerca di affrontare temi "alti/interiori/sensibilità/visioni" non vengono capiti o travisati nel loro significato, www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4119683&show=11 Oppure la peggior cosa che non si possano esprimere critiche COSTRUTTIVE a gratis (che di solito mi pagano per farle!), pure quando te le chiedono in MP, e poi ti mandano a quel paese, che argomenti sono rimasti??? Infine trovo veramente incredibile l'opposto, ovvero di gente che per la sua fotografia (e non sai quanto piacerebbe a me poter spendere così poco e stare leggero e sereno ), gli basterebbe una R/6D/5DsR (per rimanere in Canon, ma il concetto vale per ogni brand che tutti hanno meravigliosi strumenti comparabili per far foto sia tranquille che movimentate), si azzuffano su ML top di gamma in cui le funzioni principali, AF/Lan/Ftp/Jepg/ecc. sono fatte in funzione del miglior risultato possibile nel minor tempo possibile, appositamente per chi fa un ben determinato tipo di lavoro/hobby, e che mai useranno in vita loro!!! Capisci bene! Come dico sempre, "godere" andando a fare la spesa settimanale di 6 borse, il sabato mattina all'ora di punta in centro città, con la Ducati Panigale o il GT3 con roll-bar e cinture a 4 punti... boh io con quelle "godo" andandoci in pista, ed uso la "piccolina monovolume" se devo fare quanto sopra! Capisco chi "gode" a portare al polso un segnatempo da 50/100/200k Euro, per "n" motivi di bellezza, meccanica, prestigio, investimento, ecc. ma non credo si possa "godere" con dei pezzi di plastica/vetro e farciti di elettronica che diventano obsoleti eppena escono, verò è che un "buso se un buso" (e lo hanno tutte più o meno largo) e l'uccello non ha occhi, come dicono in Veneto!!!   Ma ho altre "preferenze" in materia, se proprio voglio godere, boh sarò io lo strano, evidentemente.... Aggiungo, io parlo solo della fotografia che conosco, perchè di tutti gli altri generi, non sapendone nulla, ho almeno la decenza di stare zitto e non intervenire con castronerie. Anzi usa tranquillamente il termine "andazzo" |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 16:30
Vero è, che qui il tema è OT, ma lo spunto per la riflessione, agganciandomi al "cazziatone" preso da un'altro utente che criticava l'argomento di un post, ritenendolo inutile, a cui rispondevo educatamente così: Quindi, di cosa potremmo parlare? Di Canon, no perchè in.cul.8 i suoi clienti, ed è behind! Degli altri marchi, no perchè tanto a breve tutti chiuderanno, fallendo miseramente! Fra poco tutti useranno solo smartphone e la "vera" fotografia è morta da tempo (sopravvivendo ovviamente moribonda solo quella ano-logica, pardon analogica ). Parlare dello stile e fotografia di autori, come dai link, no perchè inarrivabili, hanno avuto solo chiulo, hanno l'alito cattivo, varie ed eventuali, immagino. Boh, quindi di cosa si dovrebbe mai parlare su un forum, tra persone che non si conoscono e nè tantomeno (a parte pochi sporadici casi immagino) sono amiche, se anche gli argomenti di tecnica, sono pieni d'insulti e gente negazionista della realtà e dei dati tecnici/oggettivi (posto che queste differenze di performance nel 95% dei generi fotografici sono ininfluenti ai fini stessi della "bellezza" di suddetta fotografia)??? E poi sempre meglio parlarne, qui al comodo/caldo, che andare, di questi tempi, al freddo a vedere cantieri... sia mai di trovare il muratore con le palle girate! Certo che "sarebbe bello", confrontarsi sulle fotografie, ma difficilmente applicabile, per svariati motivi... _ 1 Se osi anche commentare in modo COSTRUTTIVO e nel massimo riservo/delicatezza in MP (per cui massimo tatto e buoni intenti di consigli al riparo da esporre pubblicamente il destinatario dei consigli alla mercè del "branco"), come minimo ti ritrovi bloccato, quando non insultato o peggio , (successo personalmente e quindi fanchiulo chi me lo fa fare?). _ 2 Per quanto sopra temo che le lotte siano anche ben peggiori dello scontro sulle attrezzature, visto il livello medio di QI.... inteso come comprensione (vero è che tramite post scritti senza vedere le espressioni facciali è difficile intendere i toni e le intenzioni dell'interlocutore). _ 3 Certe gallerie sono incommentabili, in cui non si salva praticamente nulla (a parte 2/3 autori che conosco, parlando dei miei settori se s'impiegasse lo standard di un photo editor/committende professionale). _ 4 Per quanto sopra, se voglio crescere guarderò di conseguenza i grandi e più bravi di me e non certo, cose impresentabili, per cui andrebbero linkati autori, lavori, pubblicazioni, ecc. Ma anche qui chi lo fa viene attaccato, come "troppo" acculturato! Ogni riferimento a Matteo è puramente casuale e non voluto. _ 5 Quanti sarebbero disposti a mettersi in gioco, dove anche tra "immagini" sfocerebbe SICURO la lotta tra brand/amici/nemici, criticando l'impossibile, se ottenuta con qualcosa di fede opposta? Beh converrai che confrontarsi, quando il giudice sono freddi numeri e grafici mtf, è ben più semplice (se non si è nagazionisti/terrapiattisti) ed a prova d'errore! Io, Sabbia ed altri, abbiamo anche provato a portare info e nozioni utili (di lavoro e prove reali sul campo con tanto di misurazioni), in topic tecnici ed anche li regna l'ignoranza generalizzata, che non si comprendono nemmeno i dati postati!!! Come l'esempio dei 100 metri o della ginnastica ritmica.... nel primo caso, c'è un cronometro e fotofinish, molto semplice decretare il migliore/vincitore, ma in una competizione "artistica" (ginnastica, pattinaggio, tuffi, ecc.) dove c'è una giuria che esprime "opinioni" non tutti potrebbero essere d'accordo su chi sia il migliore, in certi casi. A parte che continuo a non capire perchè mai ci dovrebbe essere un vincitore ed un perdente in un pezzo di plastica/vetro/silicio....   Axl SCUSA LO SFOGO! |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 17:16
Caro Signessuno, ... ti puoi permettere! Ti puoi permettere senz'altro! Vorrei commentare quanto scrivi ma, essendo perfettamente d'accordo con te -come sempre, del resto!-, non trovo argomenti ulteriori. Per la cronaca, non sono, non ho mai voluto essere un "pro"! Fotografo per il mio piacere personale e, sperabilmente, per quello delle persone che ritraggo. Così non devo rendere conto a nessuno (altro che alle malcapitate/malcapitati) nè delle mie deiezioni fotografiche, nè delle attrezzature che compro (ove me le possa permettere) e di volta in volta scelgo di impiegare, nè delle mie decisioni sul "dove", "come", e "quando": serenità! Ciao! GL |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 18:03
Giovanni grazie. Ma fai benissimo!!! Grazie che hai capito perfettamente il mio pensiero, che rileggendo non vorrei essere male interpretato! Sono il primo fautore della massima libertà personale, che ognuno compri, faccia e fotografi come meglio crede! Se ritiene A meglio di B, perfetto, va benissimo, finchè non fa mancare nulla alla famiglia, per me può anche spendere 100k all'anno, basta che non voglia "indottrinare" gli altri, denigrandoli come "collioni" e che solo lui ed la sua cricca/amici, hanno capito tutto, folgorati sulla via di Damasco! E' l'azzuffarsi che non capisco, fosse questione di lavoro/soldi/vita o morte.... ma così tra appassionati? E vale per chiunque di qualunque brand! M'inalbero, (ora nemmeno tanto....) quando l'utente "Pippo", ti vuole spiegare la storia dell'orso, dopo che ti ha chiesto cose tecniche, gliele spieghi, e poi capisci subito che nulla sa del mio lavoro, di cosa devo fare, del risultato ottenuto, ecc. ed addirittura in quel settore, ha ZERO conoscenza/competenza, si permette di perculare ed offendere per avere pure ragione! Non mi permetto di criticare nulla e nessuno (mai fatti nomi!), ed ognuno è libero di scattare, quello che vuole, come lo vuole, e come è capace! Ma se vieni a chiedermi un consiglio, o fai un'affermazione sbagliata nel mio settore, e ti correggo o ti dico, guarda quel braccio, così non sta bene o quella ombra/luce, o quel taglio/inquadratura, ecc. ecc. e poi m'insulti perchè non sono svenuto davanti al tuo capolavoro e magari ti sbatti per portargli esempi corretti di autori "riconosciuti/autorevoli" (non io quindi!), e vieni attaccato sul personale, no, non ci siamo; almeno ringrazia chi ha speso tempo gratuitamente, oltretutto su tua richiesta e per evitarti figure di m...a in futuro. E non atteggiarti appunto a "photographer/maestro" dopo 2 anni che hai comprato una macchinetta fotografica e scatti alle sgallettate, quando fino a sei mesi addietro sul forum chiedevi cose che non stavano ne in cielo e ne in terra!! Infatti guarda caso proprio in quella nicchia di appassionati/specialisti e competenti trovo sia più facile avere un confronto sereno costruttivo (va beh a parte qualche isolato caso... ). Però se capita quanto sopra, rispondo per le rime, dato che io per primo, non mi sono mai permesso ciò con nessuno, tutto qua. Ma questo degrado della società, lo vediamo ogni giorno anche per strada, gente che se ne infischia delle regole, magari facendo anche danni, ecc. e glielo fai "gentilmente notare"; vieni anche mandato a quel paese, invece che chiederti scusa ed ammettere. Fine OT! |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 19:17
Quest'anno ci saranno belle sorprese tra corpi e vetri anche non L, sempre che vengano confermati i brevetti depositati. Già adesso nel parco ottiche tra EF e RF, non manca nulla alla platea. |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 19:25
Assolutamente Doriano e, in più, si attendono da 3 a 5 lenti Sigma Art native per RF, cosa nella quale io, da estimatore del Sigma 35 Art, spero molto www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4084133 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |