RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirini elettronici: tecnologia, evoluzione, stato dell'arte - pt. 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirini elettronici: tecnologia, evoluzione, stato dell'arte - pt. 3





avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 23:28

PS: ho fatto pulizia degli utenti che scrivevano qui e poi mi perculavano nemmeno troppo velatamente, piagnucolando pure, altrove dove non posso replicare.
Essendo un comportamento miserabile, direi che sono stato sin troppo indulgente. Andavano "crocefissi" o fatti passare sotto le mani del Fabbro (metaforicamente, eh! sono per la non violenza...) MrGreen ma visto che siamo sotto le feste, mi sento buono. Cool

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 23:32

In sto sito si leggono ormai troppe p…anate. Mi mancava che la R5 sarebbe inutilizzabile causa blackframe e il flickering. L'avessero loro sarebbe il top dei top

Il flickering se lo sono pure inventati di sana pianta MrGreen dalla cornice che indica lo scatto, non capisco questa pervicace ricerca della figura da fanboy incompetenti. Contenti loro contenti tutti.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 23:33

Purtroppo qui se non interviene Juza la questione sfugge di mano...si sta veramente esagerando

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 23:35

Mi ha detto che interviene solo per cose veramente importanti. Tutto sommato queste sono piccolezze, aldilà del forum certe diatribe contano - almeno per me - come le scuregge del mio cane. Mi divertono e quindi va bene così.
Certi utenti non li conosceremo mai, non ci usciremo, non ci andremo a cena, saranno come i personaggi di un film poco interessante, visti e dimenticati, meteore di cui perderemo il ricordo senza rimpianto, che magari si cancelleranno e reincarneranno.
Perché prendersela troppo, in fondo?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 23:37

Prima interveniva per molto meno

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 23:40

Sì ma lo capisco, non serviva a nulla, forse è meglio così...

Tornando a parlare del mirino, mi pare evidente che il vantaggio del dualstream si apprezza, realmente, solo quell'attimo al momento dello scatto/inizio raffica, dove non ci sono incertezze, come ho già scritto.
Rispetto a quanto promesso dal marketing Nikon, è tutt'altra cosa, pur se comunque apprezzabile.

user14103
avatar
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 23:57

Ragazzi le fotocamere son tutte li a parte i fanboysmi la verità poi viene sempre a galla e si vedrà solo usandole .. in primis a me e sempre interessato il file finale .. in canon ci si aspetta la r1 per via dei pixel ora con la r3 non può competere con a1 e z9 per il momento ma ha anche un ottima r5 che tira fuori scatti notevoli se fossi in Canon la r5 non la scambierei per la r3 ma aspetterei senz'altro la r1 .. parlo solo per me e per quello che prediligo scattare..sia ben chiaro.. e non per dare adosso a nessuno

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 2:30

Cmq Otto una cosa te la dico qui, se guardi il video e lo rallenti a 0.25 , lo fai anche da youtube, noterai che x 3 volte canon inserisce un blackframe che non è flikering ma cmq può sembrare a velocità normale... E non è piacevole

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 2:54

Sì sono le volte in cui inizia a scattare, te ne accorgi bene in slowmotion dal contatore in alto a sx. Ne abbiamo già discusso.
Spero che Canon lo renda disattivabile come Nikon, se possibile, perché non piace nemmeno a me.

Piuttosto, la z9 è stata provata in af-s, quindi senza il carico del calcolo dell'af. Magari non cambiava nulla, ma per omogeneità, la prova andava fatta a parità di condizioni. Così il vantaggio non è certo per Sony e Canon.

Ma quello che mi lascia veramente stupito è la faziosità di chi ha scambiato l'avviso della cornice per flickering, e davanti all'evidenza (ci vuole poco, basta mandare al rallentatore su YT) non mostra nemmeno il pudore di ammettere di essersi sbagliato, e anzi lo usa per perculare...ok che lo fa nella discussione-recinto, ma credevo che a tutto ci fosse un limite; la realtà, tuttavia, supera sempre la fantasia! Cool

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 8:12

Io ho un grosso problema con gli EVF: non capisco mai quando le macchine sono in FF o aps-c.

Sia con Canon che con Sony non sono ancora stati in grado di farmi capire immediatamente in quale modalità sono.


Sì sono le volte in cui inizia a scattare, te ne accorgi bene in slowmotion dal contatore in alto a sx. Ne abbiamo già discusso.
Spero che Canon lo renda disattivabile come Nikon, se possibile, perché non piace nemmeno a me.


Da altre parti c'è invece chi si lamenta che non riesce a capire quando scatta... Senza blackframe.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 8:28

Piuttosto, la z9 è stata provata in af-s, quindi senza il carico del calcolo dell'af. Magari non cambiava nulla, ma per omogeneità, la prova andava fatta a parità di condizioni. Così il vantaggio non è certo per Sony e Canon.


Eh si, direi proprio di si. E' uno dei casi asteriscati da Sony MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 8:50

Giampietro su sony compare un icona…

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 8:51

Giampietro su sony compare un icona…


Eh anche su canon ma solo se hai TUTTE le impostazioni visibili a mirino.

Altrimenti ciccia... Che si inventino una cornicetta di 2px rossa o blu... Insomma che sia sempre visibile e non solo se ho l'evf pieno di info...

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 9:17

Concordo, è capitato anche a me di fare il resto della sessione MrGreen in aps-c, soprattutto quando si usa un'ottica zoom non è difficile scordarsi l'impostazione...

Piuttosto, qualcuno (oramai da solo, peraltro) sta ancora blaterando sull'inesistente flickering della R3, ci vuole troppo evidentemente a tagliare una porzione del video per eliminare l'effetto della cornice che lampeggia, ma vabbè, da certi utenti, l'obiettività è l'ultima cosa che mi aspetto.


avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 9:22

MrGreenMrGreenMrGreen

Su sony ho messo il reset ad ogni accensione altrimenti finiva che tornavo a casa con tutt le foto in aps-c MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me