JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Con un tecnico del centro assistenza sony di V... „
Li a Sona ci devo andare dopo l' 8 Gennaio, per una taratura tra ottica e fotocamera (in attacco A) e a proposito cercherò di informarmi sulla revisione/pulizia/o quant'altro faccia riferimento a questo benedetto/maledetto 200-600G. Poi vi terrò informati.
Cavolo, grazie,sarebbe interessante e molto utile parlargli di persona ,penso sia una cosa che riguarda tanti, tienici aggiornati almeno per capire la qualcosa di piu'.
no comment Appena ritirata la lente, guardo subito, ancora polvere Lo dico subito al tecnico Ammette Ora mi ordina le altre lenti, peccato che non risolveranno il problema.
Quando gli ho detto che ho intenzione di sostituire la lente, mi ha detto che tutti i 200-600 che vede hanno la polvere. Questo perché mancano guarnizioni in un paio di punti. Ovviamente non gli credo
Se in garanzia dovrebbero cambiartela. Non è un problema comune a tutte le lenti 200-600. E comunque di polvere ne entra in tutte le lenti, motivo per cui molti le portano al controllo ogni anno.
Da capire se è realmente polvere o qualcosa di più serio, come detto da altri.
Ciò che fa strano sentire è questo:
“ Questo perché mancano guarnizioni in un paio di punti. „
Ed un tecnico Sony non avrebbe alcun motivo di dirlo se non fosse vero. Vuol dire che hanno individuato la falla nel sistema ma ovviamente non possono porre rimedio essendo un errore di progettazione.
user14103
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 16:44
Quando gli ho detto che ho intenzione di sostituire la lente, mi ha detto che tutti i 200-600 che vede hanno la polvere. Questo perché mancano guarnizioni in un paio di punti. Ovviamente non gli credo
E la differenza che passa fra una lente g a una gm Sia nel 400 che nel 600 gm nulla polvere il 400 ha fatto 4 safari nei polveroni.. comunque le guarnizioni sono queste
Francy mandagli la foto che ti ho messo....due anni di uso....dicesse meno razzate, e fatti anche dire quali sarebbero i punti visto che esiste uno schema pubblicato....
Comunque parliamoci chiaro, se fosse una lente GM il prezzo sarebbe il doppio. Comunque sono buone da sapere queste cose, sono convinto riguardino tutti i brand, nessuno escluso.
ma GM non riguarda la protezione da polvere, i gm hanno una struttura fatta in materiale differente semmai, impiegano lo stato dell'arte nei componenti (lineari multipli, vetri speciali etc). E' ben evidenziato lo schema di protezione, personalmente l'unico punto che posso vedere come più impattante nella entrata della polvere è il fatto che lo zoom muova elementi più grandi all'interno creando più spostamento di aria, ed il fatto che non sia in lega.
user14103
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 17:13
Questo è il gm 600 potrebbe entrare nei g dai pulsanti di selezione e poi essere pompata dentro
E questo e il 100 400 gm Anche qui presenti guarnizioni su pulsanti di selezione
Già detto sopra, dopo l'8 di Gennaio andrò in assistenza Sony (unica autorizzata in Italia) per un controllo su prodotti in attacco A e siccone la cosa mi interessa parlerò con F.... B.... cercando di andare a fondo della cosa, naturalmente gli chiederò di chiarire le contestazioni riguardo all'operato dell'assistenza.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!