RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL arrivata... corredo ed esperienze d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL arrivata... corredo ed esperienze d'uso





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 13:32

No, la mia è una possibilità.

Avere tutto ancorato ad uno stile che adoro... M e i suoi vetri... E per il resto con af micidiale e allungo, la senza peso rx100 vi.

Ma se devo togliere una PlayStation per comprare la xbox più vicina alle m ma sempre console mi tengo la A7 con le sue diavolerie e gli compro una lentina.
La SL mi risulta quasi anonima.
Non ha quasi nessuno dei vantaggi M (resa migliore dei vetri ma senza AF.. ho già la M, non mi interessa) ma ha gli svantaggi in dimensioni, e mancanze rispetto alla mia PlayStation.

Semrpe imho.

Non so se mi son spiegato...MrGreen


La foto di quella stellata con 40 e testa inseguitrice, fatta quasi per gioco in mezzo alle zanzare che mi mettevano il sangue a vista sulle gambe.
File perfetto per la post.

Vedere quel file mi dice...stai come sei.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 13:33

Dantemi, se devo diventar matto con profili e quant'altro mi passa la voglia, e comunque mi riferivo più alla sl

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 13:46

Beh se ti sta bene il file sony, resta come stai.
Anche se, da come la raccontavi, sembrava quasi che...

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 13:48

Lo sai ... Penso a voce alta, ma intanto son partiti i ferri seri che usavo su Sony...

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 14:33

Sarebbero gli zoom. Pure il 18?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 14:39

quello e il samy 85 sono duri da dare, vanno troppo bene.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 14:48

Probabilmente, per chi ha una M, aprirsi ad una SL non ha molto senso perchè ne vede solo gli svantaggi.

Diverso per chi ha una SL, che ribalta il paradigma e ne vede solo vantaggi.

Il punto d'incontro sono le ottiche VM ma la partenza è dai lati opposti.

Personalmente potrei valutare una Leica M SOLO se facessero un EVF assimilabile a quello della SL e la userei con quello, altrimenti su scatti a grandi aperture diventa uno stillicidio....

Poi, figuriamoci io col 50/0.5 e col 28/1,4 a TA... quanto bestemmierei con la M e il suo telemetro....... MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 14:57

Uly non se pronto....MrGreen





Scherzi a parte, da chi come proveniva da altro, con la SL e le ottiche M e VM che siano, seppur all'inizio, mi si è aperto un mondo. Il punto è che non riesco a vedere alternative alla Sony se non con la SL.
D'altronde, per chi possiede una M, la SL ha evidentemente un appeal diverso.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 15:08

Paco, in effetti, ho tenuto la SL2 solo un anno (mai così poco tempo con una leica) perché quotando Uly mi risultava "quasi" anonima. Il telemetro è l'unica ragione per avere una M ed anche l'unico limite (soprattutto nelle giornate in cui, a me succedeva, vedevo meno bene). è anche vero che a focheggiare con una M si impara con il tempo e che dopo diventa una seconda natura girare a destra o sinistra la ghiera dell'obiettivo a seconda della distanza dal soggetto (a NY su 800 foto solo una decina sono venute leggermente sfocate e comunque vanno bene). adesso uso la Q2 monochrom come una M e mi sento più a casa che con la SL2

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 15:32

comunque, i miei sospetti son fondati.

www.l-camera-forum.com/topic/276745-what-i-miss-from-m9-in-my-m10/

in poche parole..

I have recently switched from M9 to M10, and there are many things I love with my new camera that I do not miss from the previous. I do not miss the shutter sound of the M9 that sounded like a rusty slinky. The M10 sounds more like a nice hairdressing scissors – snip, snip :-) The M10 is slimmer and the grip is better. And I don't miss the noisy images from anything above ISO 800. But nevertheless, there is something inexplicable with the pictures from the M9 that I miss. They were in a way more analog, more real, the colors were warmer. Maybe I can call it the "texture". The pictures from my M10 are perhaps a little too perfect? Maybe they are too smooth and polished, just as from most other modern cameras?


la M9 mi sa entrera' nella bacheca della GR e della Merrill..




















avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 15:37

Io il tarlo te l'avevo messoSorriso

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 15:52

But nevertheless, there is something inexplicable with the pictures from the M9 that I miss. They were in a way more analog, more real, the colors were warmer. Maybe I can call it the "texture". The pictures from my M10 are perhaps a little too perfect? Maybe they are too smooth and polished, just as from most other modern cameras?


Mmmmhhhh.... questa mi suona un po' come una supercaz.zola......

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 15:56

il punto per me e' sempre quel rumore casuale del ccd che da grana, texture.. e non texture elettronica ma roba bella piacevole..

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 16:01

il punto per me e' sempre quel rumore casuale del ccd che da grana, texture.. e non texture elettronica ma roba bella piacevole..


Si ma allora però non dovrebbe scrivere questo....

And I don't miss the noisy images from anything above ISO 800.


Insomma, la trovo un'affermazione contraddittoria.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 16:15

No, io avendola e usandola a lato di una cmos moderna vedo rumore sempre splendido e fino a 2500 ISO me lo godo ..altri magari preferiscono il piattume e oltre 800 ISO non lo accettano ..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me