| inviato il 30 Novembre 2021 ore 12:39
Usati non ne esistono sulla faccia del pianeta... eppure è una lente uscita alla fine del 2018. Si vede che chi la compra se la tiene. Anche nuovi non è facile trovarli. A questo punto aspetto la nuova versione e vediamo come butta..... |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 12:46
Bada che le nuove versioni, tendono a farle più compatte e vignettano di più. Anche se, essendo questo già 3.5... |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 13:07
“ Anche se, essendo questo già 3.5... „ Massì... cosa vuoi che vignetti ad F3,5.... A parte che un 21 lo usi diaframmato..... Leggendo su FM, sembrerebbe che la versione due sia solo un aggiornamento estetico. La data di lancio è il 16 dicembre. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 20:43
Parliamone Paco , anche io sto cercando il mio grandangolo fisso, la focale sarà 21. Però io ci farò anche notturne, e temo che l'1.8 sarà la mia scelta. Il 3.5 era mi sarebbe piaciuto, ma 3.5 è troppo, poi sembrerebbe che l'ultore sia incredibilmente corretto riguardo la distorsione, vedremo. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 23:23
Francesco, se cerchi un 21mm luminoso, la tua scelta deve essere questa www.voigtlaender.de/lenses/vm/21-mm-114-nokton-aspherical/?lang=en Se, come penso, tu voglia fare l'acquisto una volta per tutte. Ho visto le foto che hai messo di rugby a 25kiso e devo dirti la verità, forse questa SL è un po' sottovalutata. Intendiamoci, non conosco le doti velocistiche dell'AF, ho fatto solo pochi scatti col 20-60.... ma credo che alla fine sia molto meglio di quello che i freddi dati su carta possano far intendere. Perchè se oggigiorno non hai il PDAF sei l'ultima delle mer.de.... nei forum ovviamente Bisogna cambiare approccio. Io in questi giorni penso di aver preso la mia decisione ma non ho la pretesa di realizzarla in un giorno, sarei inutilmente capriccioso. Ottiche VM, Voigt sui grandangoli e Leica dai 28 in su.... SL come corpo principale ed un domani chissà..... Le VM saranno utilizzabili anche su GFX per quanto mi riguarda. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 23:32
Azz Leica da 28 in su .. R quindi? |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 23:56
Come 28 al momento tengo il cinesino... anzi.... quello ed il 50/0,95 non si toccano. Però, cambierò il mio 90R con il 90M E l'anno prossimo, fuori il mio summicron R e dentro un Summilux M Perciò... 21 - 28 - 50 - 90 e magari come 135 il tele Elmar Tutti attacco M Se penso che in passato ho speso cifre ben maggiori per prodotti che dopo due anni dimezzavano il loro valore... capisco meglio cosa voglia dire investire in qualità e nel brand Io non so se un Summilux 50 valga i 2,5k che costa, so solo che ha una resa pazzesca sulle leica e che se tra 4 anni lo volessi vendere, riprenderei la stessa cifra. Idem per il 90.... Intanto me li godo su SL. |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 0:06
d'accordo sul 90... non sul 50, ma sono storto io.. |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 0:12
Del 50 potrei anche pensare al Summicron per risparmiare qualcosa D'altronde, se cerco luminosità, ho sempre il cinesone.... La gente non lo nota o fa finta di nulla o non gli da importanza, ma quando scatto col summicron ad un albero e vedo sia le foglie che il tronco che si "staccano" dallo sfondo come in questa immagine, con la luce piatta come un'asse da stiro..... mi viene da mettermelo sul cuscino affianco a me..... paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/6ykz7qezkmq7z52 Poi vedi gli utenti che ci scherzano sopra, ti perculano, aprono topic parlando di speck... ed io mi dico... beati voi... probabilmente loro con 300 euro di 50/1,8 Canon/Sony/Nikon..... sono apposto..... |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 0:30
Si... Comunque anche il Voigt 50/1,2 o il tuo 40, potrebbero essere un'alternativa... ma a quel punto mi tengo il mio Summicron R. Quelle lenti acquistano di valore più passa il tempo |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 0:47
si ma mi perdonerai, uscire sereni con 6k attaccati al corpo... non e' lo stesso di farlo con 1k attaccate. |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 0:52
“ uscire sereni con 6k attaccati al corpo... „ Guarda che ho parlato di Summilux, mica di Noctilux.... |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 0:53
Credo tu stia maturando la scelta più saggia, in base a quello che dici di ricercare. Con queste configurazioni credo che a livello di QI su 35mm tu non possa più trovare di meglio o farti venire voglia di altri sistemi…ma è solo il mio pensiero. Ci sarà chi ha un AF migliore, una batteria migliore, impermeabilità assoluta e tutto quello che ti pare…ma come qualità del file temo che meglio di quello che puoi avere con SL o M + lenti del sistema, tu non possa avere |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 6:52
“ Con queste configurazioni credo che a livello di QI su 35mm tu non possa più trovare di meglio o farti venire voglia di altri sistemi… „ Non ne sarei tanto sicuro www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4107255 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |