| inviato il 22 Novembre 2021 ore 11:11
“ Quindi hanno ancora i 600 da 5.5kg? „ Il 600 Fl quanto pesa? Provo a sentirlo in pvt, magari viene a riportare la sua esperienza. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 11:12
“ Io ti assicuro che, entro un certo range, il peso riesco a tollerarlo tranquillamente „ che centra? anche io lo riesco a tollerare se esco in giornata e poi faccio una settimana di divano! Ma poi mi chiedo? Potendo scegliere, perchè portarsi appresso più peso? Lascia almeno il posto per la bottiglia di Tafazi se vuoi flagellarti gli zebedei! |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 11:14
“ Il 600 Fl quanto pesa? „ 3.8kg... Ma il 600FL è recente e costoso. Se non ci sono problemi di peso potevano comprarsi il 600VR da 5.6kg e risparmiare un sacco di soldi |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 11:14
“ Ma poi mi chiedo? Potendo scegliere, perchè portarsi appresso più peso? Lascia almeno il posto per la bottiglia di Tafazi se vuoi flagellarti gli zebedei! MrGreen „ Ma quale bottiglia? Te la do in testa, altro che sugli zebedei. Se fosse un supplizio fidati che non lo farei manco 1 volta a settimana. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 11:15
“ Se fosse un supplizio fidati che non lo farei manco 1 volta a settimana „ bè ma anche io mi carico corpo + due lenti + drone etc etc... E vado uguale e quando finisco son contento. Ma se potessi andarci con un paio di chili meno lo sarei ancora di più. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 11:25
“ Ma se potessi andarci con un paio di chili meno lo sarei ancora di più. „ Ma è chiaro, chiunque sarebbe più felice ad avere meno peso, evidentemente su questa macchina non potevano fare altrimenti. Fortunatamente fa parte di quelle caratteristiche (il peso intendo) che vengono sempre dichiarate al consumatore, quindi se uno compra la Z9 è evidente che il fattore peso ha poca importanza. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 11:36
Il peso conta quando devi stare 8-12 ore con la macchina in mano. Se sulla combo corpo+70-200 vai a risparmiare quasi 1kg, ovvero più del 30% del peso medio di questa accoppiata, io faccio i salti di gioia. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 11:57
Giustissimo, più leggero è meno pesante. Ora domandiamoci se un corpo troppo piccolo e leggero possa avere problemi di surriscaldamento e di robustezza e se un'ottica leggera non possa anche essere sospettata di fragilità. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 11:59
“ Ora domandiamoci se un corpo troppo piccolo o leggero possa avere problemi di surriscaldamento o robustezza e se un'ottica leggera non possa anche essere sospettata di fragilità. „ Purtroppo quello solo il tempo può dirlo... L'uso costante e magari in condizioni non banali (cosa non comune). Nell'immediato e con il dubbio, il chiletto in meno è subito fruibile |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 12:07
pesantezza = robustezza è un concetto errato come principio generale |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 12:11
Se cerchiamo il chiletto in meno non credo che questa macchina sia ideale, come già detto questa si pone come un ammiraglia old style, e quelle macchine nessuno le utilizzava per passeggiata in montagna, panorami, street photography etc. Diverso il discorso di chi fa cronaca, documentari, sport dove le ammiraglie pesanti sono sempre state usate e continuano ad essere usate. Oggi la sola macchina "Top della gamma" che non ha il Form Factor, e peso, di una ammiraglia classica è la A1. Almeno senza BG se ci mettiamo il BG siamo li, ma questo vale se mettiamo il BG ad una Z7 II o ad una R5. Chi vuole farne un uso amatoriale, ma anche professionale, promiscuo e quindi attaccarci il BG o meno, gli sconsiglio la Z9 La Z9 è concepita in quel modo, punto, sicuramente alcuni troveranno dei vantaggi in tale scelta ed altri no. L'offerta oggi è assai varia quindi ognuno poi trova quello che più gli si cuce addosso per uso, schiena e altro. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 12:12
Certo, le F1 e l'aerospaziale ce lo insegnano. Ma considerare la leggerezza solo un plus può non essere corretto. Sulla dissipazione del calore dei corpi invece sono più sicuro che servano dimensioni maggiori |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 12:24
Devo dire che Nikon sui pesi non si sta sforzando molto, ma io sono dell'idea che sacrifico volentieri il peso per le prestazioni ottiche. Se poi la concorrenza dovesse fare analoghe prestazioni per qualche centinaio di grammi in meno, buon per chi ha corredi di quella marca… io cambiare brand per il peso sarei un folle… |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 12:40
“ ma io sono dell'idea che sacrifico volentieri il peso per le prestazioni ottiche. „ E siamo già in due a vederla allo stesso modo. Aggiungo alla resa ottica anche la funzionalità, come la possibilità di usare moltiplicatori. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 12:42
"E poi la rapidità di messa a fuoco e l'aggancio sono proprio un altro pianeta rispetto alle Z 6/7 II (anche col firmware aggiornato!)..." Vuol dire che hai avuto modo di provare già in anteprima il firmware che uscirà per le Z6/7 II ? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |