RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Possiamo ( ancora ) parlare di street photography?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Possiamo ( ancora ) parlare di street photography?





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 12:27

;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 12:27

conta solo il concetto dell'autore.

Cioè, come argomenta Cacciari, l'arte contemporanea non è piacere a tutti ma far pensare.
Quì però parliamo di fotografia di strada che deve comunicare e sensibilizzare su qualche aspetto della realtà per cui anche la sperimentazone è ammessa purchè sia finalizzata alla visione, certo personale, che comunichi però con limpidezza il nostro angolo di visione del reale. Chi non riesce a comunicare forse ha poco da comunicare ma col suo hobby può divertirsi come vuole. Caro Matteo, forse Vincenzo voleva dire questo.
Di molti direttori artistici che comercializzano l'arte possiamo benissimo fare a meno: come spiegare la mancata comprensione di artisti come van Gogh o Modigliani vissuti in miseria?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 12:41

@ Vincenzo: la domanda apre alla relazione interpersonale. L' affermazione apodittica spesso (anche se non sempre) chiude lo spazio al dialogo.
Ovviamente, quando serve, bisogna anche affermare con chiarezza e decisione.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 12:45

come spiegare la mancata comprensione di artisti come van Gogh o Modigliani vissuti in miseria?


E' un problema ! Probabilmente bisogna essere cauti nello stroncare ciò che non si comprende subito e saper aspettare che il tempo sveli ciò che vale o ciò che è fuffa.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 12:51

Ma alla fine… la fotografia di strada deve essere utile? O basta che sia "bella"?

Ps.:Utile = utile a favorire la comprensione critica della realtà.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 12:55

È difficile dare torto a Cacciari, ma si può andare più avanti e notare la dicotomia:
Dio - Bello - Anima - Arte
Vuoto - Intellettualismo - Psiche - Arte 2.0

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 12:55

la fotografia di strada deve essere utile?
secondo la lezione di Cacciari, che ho appena ascoltato, sì.
Perchè è un' arte pnsante e che fa pensare.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 12:56

Adesso non riesco, ma ci torno su;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 13:00

saper aspettare che il tempo sveli ciò che vale o ciò che è fuffa.

Il tempo è galantuomo! ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 13:10

"@ Vincenzo: la domanda apre alla relazione interpersonale. L' affermazione apodittica spesso (anche se non sempre) chiude lo spazio al dialogo.
Ovviamente, quando serve, bisogna anche affermare con chiarezza e decisione."... Paolo se ti riferisci alle ultime risposte che ho dato a Matt non farci caso lo stavo amichevolmente prendendo in giro.Cool

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 13:21

No, no, parlavo in generale.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 13:22

"Ma alla fine… la fotografia di strada deve essere utile? O basta che sia "bella"...utile probabilmente in futuro chi può dirlo, bella sicuramente porta visibilità, buona non è detto che debba essere bella, deve contenere gli elementi giusti per il messaggio che si vuol dare. Se poi è anche bella meglio ancora.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 13:38

"Ma alla fine… la fotografia di strada deve essere utile? O basta che sia "bella"


Come tutte le attività espressive, anche la street ph è utile innanzitutto all'autore. Si fotografa, si scrive, si dipinge innanzitutto per un bisogno proprio, per un impulso proprio. Dopodiché Cacciari parla di primato del concetto in opposizione al primato del bello, del culto. L'autore esprime un concetto, ragiona e porta a ragionare. che questo sia utile forse dipende dall'autore, da cosa concettualizza e da come lo esprime. Ricordiamoci che nell'espressività concettualizzata il rapporto è sempre meno diretto tra autore e spettatore perchè in mezzo ci sta il critico che spiega cosa voleva dire l'autore e quindi vi è di mezzo un'interpretazione terza

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 13:52

"Ma alla fine… la fotografia di strada deve essere utile? O basta che sia "bella"...utile probabilmente in futuro chi può dirlo, bella sicuramente porta visibilità, buona non è detto che debba essere bella, deve contenere gli elementi giusti per il messaggio che si vuol dare. Se poi è anche bella meglio ancora.

Si e NO.
Ve ne erano molte brutte come qualità e "parlavano".
Ma è il passato.
Ora si dovrebbe parlare di fotografia urbanistica, o paesaggi urbani, che sintetizzano tutto in uno scatto e basta.
Street non esiste più, ha fatto il suo tempo, secondo me.
Ogni tanto vedo foto come questa che raccontano qualcosa:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4092873
ma per il resto del panorama in generale, non vedo nulla. Senza offendere nessuno.

La buzzicona o la fighetta che mangiano il cono gelato su un lungomare pieno di passanti, non è street.
Il cane randagio che beve da un "nasone" (fontanella romana), e un passante lo osserva, tutto fatto in BN, non è street.
Non documenta nulla. Non racconta nulla.
Quelli che a Torino negli anni '80 - '90 giravano con al collo la macchinetta con il bollino rosso, tutti fan di bresson, avevavo già ai tempi della pellicola abbondantemente sfrangiato i cosidetti con i loro scatti rigorosamente in BN e mostre autofinanziate, con risultati penosi e nulli; ben venga chi ha memoria.



avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 13:58

in mezzo ci sta il critico
Esatto, e ci sta anche il mercante!
Per soddisfare il piacere puro di ragionare conosco anche altri mezzi: ci sono tanti interessanti algoritmi, marchingegni e teorie varie in molti campi del sapere. Poi se una foto soddisfa e fa ragionare va benissimo, ci mancherebbe.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me