RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss supremacy!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zeiss supremacy!!!





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 19:30

@Mmc12 il Carl Zeiss Sonnar 50mm f/1.5 ZM l'ho escluso perchè ha un grandissimo difetto, almeno per me, la distanza minima di messa a fuoco a 90cm
Già mi sembrano un enormità 70mm Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 21:51

Capito ;) In tal senso anche il nuovo VM 50/1 ha addirittura 1m! Buona ricerca ad ogni modo e divertiti con la nuova macchina, alla fine una telemetro è sempre una telemetro :)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 22:59

Alberto MrGreen Sono sincero, l'idea mi ha sfiorato più volte. Però io scatto pochissimo con quella focale, della mia produzione annua il 95% delle foto sono fatte con 55 e 85. 28 e 135 si prendono le briciole. Non me ne vale la pena di spendere 4k per un obiettivo che userei così poco. Senza considerare che, usandolo su GFX, avrei comunque una vignettatura con cui avere a che fare. Se mai tornerò a fare paesaggistica come si deve, potrei prendere la 100S, e sfruttare il crop a 35mm, ovvero 60mp. Ma al momento né la 100S né il 28 Otus sono nel mirino :-P

Mmc: si, di 50mm se ne trovano un botto. C'è anche il 50 f1.4 Classic che potrei considerare. Non perfetto a ta, ma, come tutti gli Zeiss Classic, con il suo carattere, e chiuso diventa bello definito. Ho di che sbizzarrirmi nella scelta. MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 23:23

@Sem_2.0 difatti sono un po' impazzito nella scelta, il cuore ogni tanto diceva Otus o qualche pazzia esotica adattata come nuovo VM 50/1, quest'ultimo tanto per giocare un po' ma con qualcosa di qualità, anche se questa opzione era oggettivamente la più senza senso per mancanza contatti, la ragione però diceva qualcosa di più portabile, ma di indubbia qualità e fortuna ha prevalso quest'ultima MrGreen

Il 50 f1.4 Classic purtroppo mai provato ma ne ho letto parecchio ed è interessante proprio per le sue imperfezioni e dimensioni comunque contenute! Invece avuto per un annetto il Milvus 1.4/50, super lodato anche qua sul forum, ma per me troppe AC e un render che ho trovato essere fin troppo moderno... Difatti sarà per questo o per quel feeling mai del tutto scattato che tra i vari è quello che meno mi ha convinto. Inutile dire che seguo tuoi sviluppi su quale sarà nuova aggiunta! :-P
Piccola integrazione: per 28mm, sebbene io considerassi proprio uno come il tuo, vale anche per me il tuo discorso sul relativo poco uso, difatti guardo ma non compro MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 0:12

Il classic 50mm f1.4 va usato aperto ad f1.4 da 2m di distanza in poi...come per l'85mm f1.4. Da f2.8 in poi va bene a tutte le distanze.

Ha una resa unica che adoro MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 16:33

Ciao ragazzi
Forse mi sono perso una cosa. Otus e Milvus su quali corpi li usate? D o Z? Sulle Z rendono 100 volte di più. La messa a fuoco è più rapida, ingrandita, accurata e stabilizzata. Provateci

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 16:37

Io RF :-P
Comunque concordo, su mirrorless sono tutte altre lenti, almeno ad usabilità, parlo a titolo personale e su Canon, giorno e notte proprio da 5Diii a R6! Pertanto ci credo sia lo stesso in Nikon ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 16:59

I miei Zeiss sono ZE, e li uso su GFX 50S. Anche se li monto su un sensore più grande di quello per cui sono stati creati, non si vergognano affatto MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 16:59

li uso su d850 e z9, sebbene preferisca la facilità di utilizzo con la z9, sono più belli su d850 :-P

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 22:26

Io uso una Sony A7RII. La fotocamera è neutra. Alcuni obiettivi sono ottimi sulla fotocamera e altri no. Gli obiettivi Loxia e Milvus sono fantastici sulla fotocamera. Riceverò un giorno una Sony A7III per gli obiettivi Contax Zeiss.
Più importante delle fotocamere era smettere di usare il software Sony per i file raw. Ora sto usando Capture One Pro. È una grande differenza.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 6:22

seguo

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 9:52

Dopo una disavventura con le ottiche Voigtlander ( Leica M ) sto cercando informazioni per capire dove sono i centri assistenza per le ZM e non ne riesco a venire a capo. Sul loro sito c'è solo un numero di telefono tedesco.

Ho provato a scrivere dal form vediamo se mi fanno sapere.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 10:14

Non è Fowa che eroga assistenza per Zeiss in Italia?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 10:24

Yes, ma si ignora dove sia il centro di riparazione reale ;)

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 10:35

Per certo so che il 50/1.5 ZM lo riparavano in Germania a Oberkochen, almeno nel 2015. Ricordo di aver visto personalmente i tecnici al lavoro durante la visita al quartier generale della Zeiss. Secondo me conviene scrivere direttamente a loro.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me