RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa vuol dire Stack sottile (Leica SL Typ601) e ottiche VM


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa vuol dire Stack sottile (Leica SL Typ601) e ottiche VM





avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 17:07

Secondo me si, la foto non è nulla di che ma stacca

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 17:20

Il garage di Paco è più bello Triste

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2021 ore 17:28

pretendere di vedere stacco con un 15mm chiuso ad F8 è come pretendere di uscire con Diletta Leotta a cena e far pagare a lei il conto


questa te la copio, #sappilo ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 17:47

@Paco e @Axl
Visto che me la sono cercata, la copio anch'io

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 17:53

Paco per stacco intendi qualcosa del genere? Non è fatta con una FF ma con Leica M8 apsh da 1.3 di crop ed ottica Summicron C 40mm F.2 ( 53 mm equivalenti) da circa otto metri e fuoco sulla fontanella.


Effebi, quello che posso dire e che credo sia importante guardando quella foto, è che sembra che tu abbia un graffio bello grosso sul sensore Eeeek!!!

Si vede nella parte centrale un graffio nero, prova a controllare.

Allora, ci provo pure io, questa? Stacca? Sempre considerando la luce di M..., giusto per provare


Rubino, lo stacco è buono e lo sfocato è gradevole, parliamo però sempre di 2-3mt dal soggetto credo.

questa te la copio, #sappilo


Axl ;-)

Altra prova, per capire se il cinesone F0,95 fallisce dove il cinesino F1,4 falliva.

Cioè, la nitidezza a distanze superiori ai 2/3mt.

Qui siamo a circa 6-7 metri.

(purtroppo postimage non carica, quindi vi linko direttamente la versione in 4k)

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/01wmj05ojyll7rg

Secondo me, prova superata....




avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 17:56

Mi limito a commentare solo le prime due fotografie altrimenti mi ci vuole almeno una settimana: la differenza c'è, e in tutta onestà è tanto evidente che la vedrebbe anche un cieco pardon... un ipovedente ma, come sempre in questi casi, non c'è alcun miracolo realizzato dal formato e/o dall'obiettivo: molto semplicemente nella prima fotografia c'è un "effetto presenza", regalato dalle dimensioni dei soggetti, ancor più di quello in primo piano ;-), che manca totalmente nella seconda inoltre, e questo fa la vera differenza, la prima beneficia di una splendida illuminazione laterale mentre la seconda, ahilei, è devastata da una merdosa luce diffusa.

Detto in due parole nel primo caso escono dei capolavori pure da in fondo di bottiglia, nel secondo caso escono dei cessi anche da un Otus.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:06

Mi limito a commentare solo le prime due fotografie altrimenti mi ci vuole almeno una settimana:


Nono.... basta così, grazie MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:39

5 o 6 mt

mariorubino.prodibi.com/a/4yqk62eq2ek50v0/i/vg6y8zg1095ymxj?s=7yyN7C3x

Sempre senza luce, senza post e nel cess0 di garage che mi ritrovo ;-)


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:47

Detto in due parole nel primo caso escono dei capolavori pure da in fondo di bottiglia, nel secondo caso escono dei cessi anche da un Otus.


Un po' estremo ma c'è del vero. Sorriso

Ho fatto un po' di conti per questa foto:

Se pensate che sia una questione di focale, eccovi accontentati, qui il 7artisan 28mm a TA (lasciate perdere il flare, sono scatti di prova), qui sono a 10 metri dal soggetto
4k
paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/zvdmk9q68e1krzl

Non notate niente? Qui vedo il soggetto e lo sfondo ben distinti.... non tutti su un piano..... e siamo a 28mm


Un 28mm ad f/1.4 ed a 6m (ho stimato la distanza in 6m, non 10m, non penso di sbagliarmi di molto) ha una PDC di circa 2.0m, quindi i soggetti sono completamente ed abbondantemente dentro la PDC e risultano molto nitidi (obiettivi permettendo); un punto sullo sfondo a 100m, considerando la dimensione di 4000px sul lato lungo, ha una sfocatura di circa 10px, sufficiente per far apparire lo sfondo leggermente sfocato (specialmente se davanti c'è il soggetto molto nitido) se pur leggibile. Questo accade con qualsiasi 28mm a f/1.4; se l'accoppiata obiettivo/sensore usati sono in grado di restituire un'immagine nitida, con buon contrasto e con uno sfocato che non distrae (che forse è la cosa più difficile), non serve molto altro dal punto di vista dell'attrezzatura per avere la sensazione di stacco.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 19:17

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/01wmj05ojyll7rg

Secondo me, prova superata....


assolutamente.

Diciamo chesi evince una lente quasi cheap per resa che offre se utilizzata nel suo genere.
Si vede anche un'altra cosa, perche' il noctilux e'ancora lassu... (e sticaxxi direi, ma si vede se si guardabene tutto il fotogramma, perche'quello costa quanto due Matiz e questo quanto lo specchietto di un suv medio..)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 19:25

@Rubino232 mi è sfuggita la combo corpo + ottica se l'hai scritta

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 19:35

@Al no, non l'ho scritta. Mi piacerebbe avere qualche parere prima, per non influenzare il parere, senza malizia. Anche se credo che così in pochi si sbilanceranno ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 19:39

beh per me stacca tanto quanto altre viste prima :)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 20:00

Non so Rubino... nitida si e stacca abbastanza ma se dovesse uscire fuori che e' una Leica M ti chiederei dove hai trovato un vetro cosi' micragnoso col bokeh che sdoppia abbestia e distrae anche di piu.

sembra ma potrei anche fare una figuraccia...
... una lente adattata per lavorare con uno stack NON SUO.

Oppure e' un vetro che non comprerei...

dai, esposto abbastanza?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 20:28

A proposito di ottiche adattate, ce la possibilità di adattare un 135mm stf sony/minolta su m mount e usarlo con evf leica su slitta?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me