RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

FF e luminosità







avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 23:20

Non ho chiesto per quale genere, ho chiesto per quale motivo, parlando di pdc, il formato minore risulterebbe vantaggioso.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 6:32

Si è detto fino ad adesso, PDC maggiore con fstop aperti, il vantaggio è quello di non alzare gli iso in certe situazioni.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 7:30

Scusami, sarò tardo, ma mica capisco! Ipotizziamo che su m4/3 la luminosità della scena e la scena stessa è tale da impostare la tripletta: f/2.8, iso 800, T: 1/125. Su ff avrei la tripletta equivalente: f/5.6, iso 3200, T: 1/125. Considerando che in termini di rumore un m4/3 perde circa due stop, dove sarebbe il vantaggio?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 7:55

Alec
Finché riesci a compensare con l'apertura.....
Poi...... che fai
Se fai ad esempio eventi sportivi in condizione di luce difficili, viene fuori subito la differenza fra i 2 formati....
Ormai su questo argomento hanno scritto un'intera Treccani..... MrGreené anche una Duegatti MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 8:00

Ovvero?

viene fuori subito la differenza fra i 2 formati....


Nel senso che con il ff fai cose a cui con il m4/3 non arrivi?

Facciamo esempi concreti, please…

Ormai su questo argomento hanno scritto un'intera Treccani.....


È vero, ma a quanto pare repetita iuvant . Ho letto cose in questo 3d che voi umani….

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 8:22

Mi sono preso qualche ora di pausa e non ho tempo di leggere tutto quello che si è scritto nel frattempo.
Quando dicevo che la dimensione del sensore non influiva sul rumore, intendevo a parità di condizioni, di TUTTE le condizioni, hardware e software. Mi sembra evidente che un sensore piccolo, inzeppato di pixel, sia più rumoroso di uno grande e più "tranquillo", ma se leggete i miei interventi, dove in diversi mi hanno dato dello stupido, non ho mai affermato il contrario.

Sulla faccenda della profondità di campo, siccome questa dipende dalla lunghezza focale, e a parità di campo inquadrato, più aumenta il formato e più aumenta la focale necessaria, è evidente che, a parità di condizioni, le macchine di formato piccolo, dispongano di una maggiore profondità di campo. Questo non è necessariamente un pregio o un difetto, ma semplicemente una caratteristica. Personalmente preferisco la minore PdC di una FF a quella maggiore di una apsc, anche perché ho lavorato per tanti anni con reflex a pellicola e quindi sono abituato a questa resa.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 8:24

No non è che non arrivi.... si fa tutto.... semplicemente ti devi tenere un po' di rumore in più, e dinamica in meno. Cisono comunque vari buoni software di riduzione.
Se uno lavora deve produrre un lavoro vendibile.... se lo é.... Ok il m4/3.....
Se è un amatore.... contento lui contenti tutti

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 8:32

semplicemente ti devi tenere un po' di rumore in più, e dinamica in meno

Scusa eh, ma proprio non ci arrivo… ma perché? Mi spieghi i razionali di quest'affermazione, che in generale contesto? Un esempio?

Questo non è necessariamente un pregio o un difetto, ma semplicemente una caratteristica.

E soprattutto è una cosa che si risolve diaframmando, pagando lo scotto di alzare gli iso ma avendo il vantaggio di avere un sensore meno rumoroso che, proprio in termini di rumore, compensa i maggiori iso.


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 8:33

Nel senso che con il ff fai cose a cui con il m4/3 non arrivi?

Facciamo esempi concreti, please…



www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3792531

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3788022

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3809478

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3792529

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3788021

e non sono postprodotte. Col micro, ammesso che si possano fare, si deve fare un ora di pp , ma il risultato sarà uguale , migliore o più probabilmente peggiore?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 8:41

Mirko, con i tuoi esempi avvalori la mia tesi, io chiedevo esempi nella direzione opposta, situazioni in cui con il micro risulta più vantaggioso… insomma esempi da chi sostiene la tesi opposta!

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 8:43

ah ok scusa, avevo capito male, cmq repetita juvant

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 8:47

Alec
In un palezzetto dello sport lavori a f2.8 3200/12800 iso per avere tempi di almeno 1/500

Fai tu I conti..... e comunque hai meno dinamica a tutti i valori iso, e considera che per chi ne ha bisogno con il FF puoi permetterti più mpix
Poi come ho detto,ognuno fa le sue scelte

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 9:48

...cmq repetita juvant

fin a un crt pnt

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 10:41

Vabbè il thread ha preso la solita piega. In alcuni generi, la maggiore profondità di campo è un vantaggio. Ma poi mi si dice che il genere non conta e la domanda non era quella. Boh. Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Buona continuazione con i soliti discorsi ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 10:48

Ma infatti nei palazzetti di sera tutti con il M4/3...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me