RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL, cinesi, tedeschi e austriaci....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL, cinesi, tedeschi e austriaci....





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 22:34

Dimentica gli effetti speciali.

Non spostano nulla , anzi per me era meglio nel 84.. c'è la dimensione del barocco che fa quasi piu scena.

Qua siamo al minimalismo assoluto.
Diciamo che espande la storia molto più di quello compresso da 5 ore a 2 e mezza...

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 12:29

Tornato da un weekend faticoso.

Dormito 4 ore e ieri siamo rimasti senza cibo per tutto il giorno.

Ho scoperto quanto sia "challenging" fotografare nel sottobosco, la bruciatura è dietro l'angolo ed è piuttosto imprevedibile.

Scattare in bracketing non ti salva sempre, se le foglie si muovono (e si muovono), diventa difficile la fusione.

In alcuni casi scattavo addirittura sottoesposto di due stop.

Oggi mi sto riprendendo dalla faticaccia che però mi ha fatto capire alcune cose.

Ad oggi, il sistema GFX è inarrivabile da qualsiasi FF come qualità d'immagine... ho elaborato solo questo scatto ma da qui ci si rende conto come se la coppia ottica-sensore lavora bene insieme, l'immagine è già pronta, senza fare troppa PP.

Qui, ho lasciato la blanda nitidezza di default che è 0-1-140





4K

paco68.prodibi.com/a/y4mm0gye4o19lk/i/yjz6merlqzxxdgo

Tra l'altro, non mi ero mai accorto di quanto fosse bella la stella del 32-64 Eeeek!!!

E fin qui ci siamo, spero che nessuno abbia da obbiettare, però ci sono alcune considerazioni da fare.

Dopo due giorni di arrampicate sui boschi, lo zaino con la 50r + 23 + 32-64 + 100-200 + cavalletto + accessori vari, iniziava a farsi sentire.

Ieri pomeriggio, in riva al laghetto si piazza affianco a me col cavalletto un tipo con una fotocamera ed un'obbiettivo piiiiccolo che però mi sembrava di conoscere.

Era una SL con l'heliar 15mm, aveva una borsettina con tre obbiettivi piccoli e girava leggero.

Ci siamo messi a parlare, tra l'altro lui è di Milano, 10gg fa ha dato dentro il suo corredo di Leica M10r + 4-5 Leica M tra cui il 50/1,2 etc etc ed ha preso la SL2 con qualche obbiettivo Voigt.

Lo ha fatto perchè desidera avere anche l'AF e difatti insieme alla SL2 ha preso anche il 50/2 ed il 35 nativo.

Morale... il landscape non è il territorio elettivo di Leica ma guardando i pesi e gli ingombri, ieri lo invidiavo.....

Potrei anche pensare di dare dentro tutto per una SL2 e qualche ottica dedicata al landscape e al ritratto.....

Se il monitor fosse stato tiltabile, ci farei pure un pensierino, ma ieri ho avuto l'ennesima conferma di quanto sia utile e quindi, tengo ancora separate le linee.

Ieri ho capito anche che forse la GFX fa più la differenza in landscape che in ritrattistica... contrariamente a quanto pensavo.... Eeeek!!!

P.S. ho spiegato al tipo della SL2 il discorso dello stack e mi ha detto "ora capisco perchè quando facevo provare i miei Leica M ai miei amici con sony, dicevano che non erano nulla di speciale .... "

;-)


avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 12:36

@paco, ormai ho perso il filo delle tue ottiche MrGreen ma se hai un Voigtlander recente perchè non lo usi sulla GFX per fare un confronto con la SL? in teoria alcune ottica Leica M dovrebbero coprire la GFX

Comunque è sempre tutto relativo a me la SL sembra enorme Sorriso

Lo schermo della GFX tilta anche in verticale?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 12:48

Via tutto.

Tieni solo SL2 e rx100.

Il corredo per 1 giorno ogni 200, per poter vedere foto da stampare in A1 invece di A2 non ha senso...
Fai piu' ritratti che landscape e il landscape sui 45 della sl2 non penso vada male... con i SUOI vetri...

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 12:59

@paco, ormai ho perso il filo delle tue ottiche MrGreen ma se hai un Voigtlander recente perchè non lo usi sulla GFX per fare un confronto con la SL? in teoria alcune ottica Leica M dovrebbero coprire la GFX


Lo avevo... era l'heliar 15mm che usavo sulla A7r primo modello ma faceva pena ai bordi e quindi l'ho venduto a Maserc MrGreen

Lo schermo della GFX tilta anche in verticale?


Purtroppo no... ed era anche questo uno dei motivi per cui stavo valutando la GFX50sII ma onestamente, la differenza in termini economici da mettere non è banale ed ho preferito spenderla per sperimentare qualcosa di nuovo come la SL.

Il corredo per 1 giorno ogni 200, per poter vedere foto da stampare in A1 invece di A2 non ha senso...
Fai piu' ritratti che landscape e il landscape sui 45 della sl2 non penso vada male... con i SUOI vetri...


Purtroppo (o per fortuna) negli ultimi anni faccio più landscape che ritratti.

Per il momento tengo i set separati... tanto la SL ce l'ho, qualche ottica da attaccargli pure.....

Un domani.... vedremo.... Cool

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 13:12

cioè nel laghetto in cul0 al mondo trovi proprio il tipo con la SL2 MrGreen

poi questa che una Leica non è adattata al landscape perché manca il monitor titabile non si può sentire, quello va bene solo per un vecchio con l'artrite alle ginocchia, stanca molto piu viaggiare pesanti che flettere un po' le ginocchia o la schiena per mettere a fuoco

comunque bella foto, il 32-64 l'ho usato così poco che non sapevo nemmeno io fosse in grado di fare quelle stellate

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 13:39

Purtroppo (o per fortuna) negli ultimi anni faccio più landscape che ritratti.


fermi un attimo, non e' che non fai landscape con SL2... Sorriso
In situazioni LIMITE, magari non lo fai cosi pazzesco ma sempre di 45mpx con stack corto e lenti APO parliamo...


Per me..
SL2.. 2 wide voigt, e magari 2 fissi AF APO... e secondo me li proprio si spegne la ricerca da quel lato e si inizia l'altra, quella che mi ossessiona... nel lato leggero e piccolo..

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:01

@Lomography non è la questione di non volersi abbassare, in questi giorni stavo guardando le Nikon ma anche li stesso problema lo schermo non tilta in verticale.

Mi piace scattare spesso quasi a terra con inquadratura verticale e sicuramente non mi sdraio per fare una foto Sorriso
Quando devo scegliere una fotocamera il fatto che lo schermo non sia tiltabile anche in verticale per me è un un grosso punto a sfavore

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:06

Lo avevo... era l'heliar 15mm che usavo sulla A7r primo modello ma faceva pena ai bordi e quindi l'ho venduto a Maserc MrGreen


A me invece faceva cagare la resa morticina, e l'ho venduto ad otto...MrGreen

Finalmente ci sei arrivato che la gfx è da landscape, più che da ritratto. Oddio, rende bene pure in ritratto. Diciamo un 10-15% più di una a7r4. Ma parliamo della 100s, non del ferrovecchio che ti ostini a portare dietro...MrGreen

Oggi è arrivato un gioiellino...








avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 15:38

A me invece faceva cagare la resa morticina, e l'ho venduto ad otto...


Bhè, che Otto fosse un buongustaio di ottiche, lo avevamo capito MrGreen

Ma parliamo della 100s, non del ferrovecchio che ti ostini a portare dietro...


Guarda, ti ho pensato proprio stamattina facendo PP e mi dicevo, meno male che non ho datto resa a Maserc MrGreen

Con un 50MP così "pieno", che cazz0 me ne faccio di 100MP? Solo a riempire gli hard disk.

Minolta 85/1,7?

Facci vedere qualcosa.....Cool

Certo che è comodissimo da utilizzare MrGreen

images.app.goo.gl/sxEj6pxFjxqHzZyQ6

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 15:45

Il 15 mi serviva per andare in vacanza. Mas lo sa. Cool
Credo mai più usato, e poi rivenduto.
Poi, Paco, dopo le cinesate puntare il dito sui miei gusti…insomma…MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 15:50

per il fogliame che si muove leggermente, una soluzione é un breaking con tempi molto veloci alzando gli iso, la fregatura è sempre voler scattare a 100 iso ma abbiamo camere performanti non una m43


avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 16:01

"Mi piace scattare spesso quasi a terra con inquadratura verticale e sicuramente non mi sdraio per fare una foto"

Ho capito ma si stava parlando di landscape in generale, e non fai landscape photography costantemente sdraiato per terra..

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 16:30

Il 15 mi serviva per andare in vacanza. Mas lo sa.


Otto, non ti preoccupare, non devi giustificarti per le tue scelte... MrGreen

L'ho scritto solo per controllare che tu stessi seguendo... e vedo che lo fai sempre assiduamente.

Bene.
MrGreen

per il fogliame che si muove leggermente, una soluzione é un breaking con tempi molto veloci alzando gli iso


Si, lo so.... ;-) Anche se ho visto che con uno scatto unico, la dinamica della GFX mi permette di ottenere buone cose.






avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 16:33

Paco, sarai d'accordo con me che non esiste un abisso fra uno scatto simile ed uno fatto con la tua a7r2 e lenti TOP... intendo roba seria.. giusto?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me