| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 18:17
Fontana è da conoscere di persona.. Qui dentro però durerebbe poco |
user14408 | inviato il 27 Ottobre 2021 ore 18:29
sarà certamente persona squisita, io mi riferivo solo alla sua fotografia di paesaggio universalmente riconosciuta da decenni ai massimi livelli ma che non è la mia. nulla di più nulla di meno. |
user225138 | inviato il 27 Ottobre 2021 ore 20:24
“ sicuramente non ha studiato E. Weston „ Premesso che sono sostanzialmente d'accordo con quanto scrivi, direi che i nudi di Weston abbiano finalità diverse da quelli del fotoamatore iscritto a Juza, anche al netto delle diverse capacità creative e tecniche. A mio avviso si tratta di studi sulle forme, solo incidentalmente si tratta di corpi umani nudi. Non vedo molta differenza tra questa:
 e questa:
 |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 22:49
@maceric Scusa ma con il cellulare fatico a dare un senso compiuto... Volevo solo dire che è una persona molto diversa da quello che si vede dalle sue foto e anche da altri fotografi minori con cui ho interagito ... Tra l'altro non solo paesaggi ha fatto, ma indubbiamente sono un pezzo importante della sua produzione |
user207929 | inviato il 28 Ottobre 2021 ore 10:22
Ansel Adams ha detto di Weston: “Weston è uno dei pochi artisti creativi del nostro tempo… I suoi lavori illuminano il viaggio spirituale dell'uomo verso la perfezione“. È però risaputo che Adams non amasse particolarmente le foto di verdure dell'amico e gli preferiva le foto delle rocce, delle piante o di altri piccoli oggetti. Io, che non ci capisco tanto come Adams, trovo Gabbage Leaf un capolavoro, anche se è una banalissima foglia di cavolo. |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 10:23
Una foto del cavolo insomma... |
user207929 | inviato il 28 Ottobre 2021 ore 10:33
@Skylab59 e già… Proprio una foto del cavolo |
user225138 | inviato il 28 Ottobre 2021 ore 10:52
“ trovo Gabbage Leaf un capolavoro „ Per me è l'archetipo della foto. |
user207929 | inviato il 28 Ottobre 2021 ore 12:15
@FotografoAgnostico - condivido. Prima dell'avvento di internet, dov'è facile trovarla in molti siti, ne possedevo una riproduzione in una rivista americana di fotografia, che mi era stata regalata. Non puoi immaginare il dispiacere di averla persa durante un trasloco. |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 13:49
Ma loro chiedevano agli amici che lenti portare quando andavano in giro ? |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 13:52
In ogni caso se uno vuole essere IT col topic, volendo citare dei grandi fotografi di viaggio, non sarebbe meglio (e lo dico con totale ignoranza) citare persone come Du Chemin o Alex Webb ? |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 14:07
“ volendo citare dei grandi fotografi di viaggio, „ Mi ricordo parecchi anni fa (diversi dei presenti non erano ancora nati) su una rivista fotografica usciva ogni tanto una rubrica dove si chiedeva ad un fotografo professionista (in genere sul reportage) dì aprire la borsa fotografica e mostrare tutto ciò che si portava dietro, fino all'accessorio più banale. Aveva un suo perché… |
user207929 | inviato il 28 Ottobre 2021 ore 14:28
@Loiety - ah beh… non è che hai citato proprio due a caso A parte i già citati Adams e Fontana, che insomma… il buon Weston, secondo il mio modestissimo parere, non è OT in nessun 3D che parli di fotografia, neanche se si parlasse di fototessere Visto che li hai citati potresti anche postare qualcosa che ti piace di DuChemin e Webb. A me piacerebbe un bel 3D dove qualcuno tra quelli bravi, e in questo sito ce n'è sono diversi, postasse una delle fotografie classiche dei grandi fotografi, accompagnandola a una critica personale. Sai che bel thread ne uscirebbe? Sono quasi certo che non succederà mai, ma mi piacerebbe veramente molto. |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 14:32
Nel vecchio zaino della mia compagna dei tempi dell'analogico, usato per lavoro, ora usato per riporre le fotocamere dormienti, ci ho trovato di tutto... Ora il primo che mi viene in mente è del mastice da vetraio di cui non si ricorda però l'uso... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |