RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chiarimento corpi macchina m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chiarimento corpi macchina m4/3





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 0:48

Credo sia import


Grazie Beato Angelico.
Sul discorso import o ufficiale, è più o meno come Nikon con Nital?
Esempio: Polyphoto offre i soliti 2 anni di garanzia, ma anche Amazon offre una garanzia simile, e sinceramente mi fido più di Amazon, che di Polyphoto.
Su Panasonic, invece Amazon offre i 2 anni, essendo prodotti venduti in garanzia europa. Fowa, invece, offre 4 anni, e i prezzi non sono poi così diversi tra le 2 opzioni.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 0:53

Quindi nn ti interessa poter fare all'occorrenza anche queste foto:

Mancano le "materie prime":
1. morosa/compagna
2. di conseguenza figli
A meno che non impari a suddividermi come le amebe... MrGreen

Scherzi a parte... dopo l'esperienza da matrimonialista, durata 4 anni, ho l'allergia per i ritratti alle persone... son foto che proprio non riesco a considerare, e nemmeno a vedere. E' da tempo che ho questa avversione strana, prima o poi, spero, passerà. Adesso come adesso la fotografia la uso in funzione dei giri in bici.

Questa, per esempio, è di oggi:




Sarei riuscito a scattarla anche con una m4/3? Probabilmente si.
L'unico dubbio sarebbe relativo alla gestione delle alte luci, in cui forse il FF ha una marcia in più. Ma credo che con una buona tecnica in fase di scatto si possa tranquillamente gestire. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 1:02

Capito MrGreen

Io invece adoro fare ritratti ..
certo preferisco fare uscite dedicate nelle quali porto il 50L e 200L ma capita che durante una gita mentre fotografo paesaggi poi mi venga voglia di farne uno.

Ad esempio come nel caso del ritratto che ti ho mostrato, avevo con me la Lx100 per stare leggero al mare e fare qualche foto di paesaggio. Mentre stavo fotografando il mare passa la mia nipotina, apro il diaframma e zac: magia di sfocato progressivo.

Nel tuo caso però se non ti serve lo sfocato allora fai bene a prendere una m4/3 cn tuttofare buio.

PS: bellissima la tua panoramica, certo che puoi ottenerla anche con m4/3 .. basta fare un bracketing di più foto per non bruciare le luci e unirle in post.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 6:27

Bah… alla fine le foto di paesaggio a quelle ore la', saranno foto ricordo e non avranno mai bisogno di nessuna attrezzatura particolare. La colpa è della luce brutta. Le uniche che danno qualche soddisfazione sono quelle IR. Invece un tele torna utile per cogliere qualche particolare. Forse un domani anche una bridge superzoom potrebbe fare tutto. Per ora il m43 fa il lavoro giusto e non è così castrante per ottiche e qualità di immagine. Per quest'ultima ci si può sbizzarrire tra full frame di fascia alta e addirittura medio formato con ottiche fisse mirate.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 7:20

Con una ff specie se big mega e il 24-200 o 24-240 potevi andare in apsc mode e recuperare qualche mm sul 24-200 portandolo a 300mm senza portarti il bazzoka dedicato. Non so sulla tua reflex si possa fare il crop mode. Cmq Io mi terrei la reflex gianluca e cercherei il tamron 28-300

Alternative: una apsc Fuji e il tamron 18-300 anche se un po piu pesantuccio dell'omologo reflex. Col micro considero valido e utile solo il 12-200 ma il risultato sarà cmq inferiore alle prime due specie con luce critica.

Ultima opzione una compatta travelzoom come quella che ho usato io x le foto della garzetta.

E ti dirò da quando non ce l ho piu mi manca tantissimo. In bici era troppo comoda. Il 12-60 della gx9 è troppo corto x me

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 7:37

Ecco il 12-200 benché morbido alle estremità, ma basta chiudere uno stop in più, torna molto comodo in bici. E un 24-400 cosi piccolo non lo si trova in altri sistemi.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 7:39

Esatto. Proprio nel 12-200 io vedo il vero vantaggio del micro. peccato che le case specie panasonic o tamron non abbiano proseguito su quella strada. Anche se ora quel 18-300 tamron seppure piu pesante gli fa concorrenza e uno si fa due conti e dice gia che ci sono quasi quasi salgo di formato. Infine considera il ff e l apsc mode che ti consente di avere due formati in un solo corpo e poter allungare la portata dello zoom mantenendo una buona risoluzione

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 7:47

Quasi quasi… e a la storia continua MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 7:54

Uno fa un discorso serio .....TristeMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 8:04

Mirko di che discorsi seri parli? Quando arrivi in un thread automaticamente si svacca, letto uno letti tutti. Scusa la durezza, ma la storia è sempre simile, va a finire sempre di te che valuti il super zoom! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 8:19

mi pare che sia quello che cerca anche Gianluca che si lamenta che col 24-120 FF è corto in bici (e ha ragione da vendere), se no non ne avrei parlato, gli ho solo elencato alcune opzioni su cui riflettere, tutte sensate peraltroCool
voi invece quali consigli seri gli avete dato finora a parte cose assurde??Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 9:03

Al 5 posto anche la fotografia ma in primis…
Interessi: … Arte, Scienza e Fantascienza ,

Ciclismo, nuoto, canottaggio, fotografia

user206375
avatar
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 9:32

Per rimanere in topic, c'è anche chi come l'utente Francesco Verolino è passato da ff a mft, gx9.
Se non possiedi troppe ottiche ff nikon io il cambio lo farei o noleggerei per una settimana una pana o olympus.
E come hai anche detto tu, se non ti trovi bene puoi sempre rivendere.
Poi non non so come sia il mercato dell'usato in Italia ma qui si puó comprare e rivendere senza fregature e senza perderci soldi.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 9:50

Ma infatti la questione è proprio quella. Otto anni fa ho mollato nikon reflex aps-c per un sistema mirrorless (la scelta cadde dove cadde) proprio perché non avevo granché di ottiche reflex e non avevo intenzione di estendere il parco ottiche. Secondo me la reflex che ha va ancora benissimo e può far felice qualcun altro che possibilmente prenda tutto. Quando vendetti il mio, fui contattato dall'acquirente dopo un anno circa perché voleva chiedermi una cosa ed era FELICISSIMO. Ovviamente vendetti a un prezzo “appetibile” (ben due rosette con mortadella) materiale perfetto.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 9:57

Sul discorso import o ufficiale, è più o meno come Nikon con Nital?


La garanzia di Polyphoto (rivenditore ufficiale Olympus in Italia) è di due anni, con possibile estensione a 5 anni.
Per i prodotti import vale la garanzia europea di due anni, ma dovrai chiedere assistenza al negozio che ha venduto la fotocamera e non al laboratorio ufficiale Olympus.
Una volta reset digitale aveva un negozio fisico di riferimento nel salernitano, ora tutti gli indirizzi della sezione "CONTATTACI" fanno capo a Malta.
Fino ad Agosto anche "Solo Digitali", negozio fisico di Roma, offriva buoni prezzi sulle fotocamere Olympus, ma ora si sono uniformati con la concorrenza (al rialzo).




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me