RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Canon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Canon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM





avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:23

Magari Canon ha considerato che, così come c'è da sempre gente che ha sia un 50mm F/1.2 per le sessioni fotografiche serie, sia un 50mm F/1.8 per le uscite senza impegno, qualcuno potrebbe decidere di avere nell'armadio sia un EF 100-400 II (o un RF 100-500), sia l'RF 100-400 "buio e leggero".


senza 600 non conti niente MrGreen

user67391
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:37

Ma io personalmente trovo importante, l'idea di fare una linea di ottiche economiche Rf. A prescindere dal fatto, che a me non interessa questo 100 400, ma mi fa gran gola, il nuovo Rf 70 200 f4 is. Poi, sbaglio o di questo 100 400, non si sa ancora il peso? Questo potrebbe essere, un fattore importante, per molti. Il 70 200 di sopra, è una piuma, tra l'altro

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:41

E soprattutto grande come un 24-105...

"Eh ma non puoi moltiplicarlo, bleah"

"Echissenefrega non ho mai moltiplicato nemmeno il 70-200 F4 EF".

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:41

Concordo in toto con il tuo ragionamento Andrea, e' essenziale una linea Low budget.
Vedrai che presto usciranno altre lenti “economiche” come il richiestissimo 24 f2.8 o 100 f2 che hanno fatto la fortuna di molti corredi Canon EF.

Vedrai che il peso del 100-400 sarà veramente piuma

user210403
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:51

E soprattutto grande come un 24-105...

Ma avete i numeri alla mano o lo pensate voi?
Sono usciti i valori di lunghezza e peso?
A me non pare così piccolo.. Se le foto che girano sono reali, mi pare più grande del 70-200 RF e più piccolo del 100-500) qualche cm in meno di un sigma 100-400.. E probabilmente 300-400g in meno

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:55

Era riferito al 70-200/4 RF Campos..
Ti faccio lo schemino va:

Il 70 200 di sopra, è una piuma, tra l'altro


E soprattutto grande come un 24-105...


Ma lasciar stare, evitare di scrivere per forza, anche quando non c'è niente di intelligente da scrivere no?

user187800
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:57

Pero' che e' una merda lo avete detto voi, non io. Giusto per precisare. Mi sono solo permesso di dire che un 70 300 5,6 e' gia' una piuma di suo, se non riuscite a portare 600 gr di lente...boh c'e' qualche problema ragazzi, vi conviene passare a m43 e non usare ff!
Se questo a 300 fa 7,1 e' buio, rispetto ad un classicissimo economicissimo 70 300. Poi puo' arrivare anche a 500 ma sarebbe Comunque piu' buio, credo sua lapalissino. Con annessi e connessi che questo comporta.
Non so cosa ci sia di cosi' raccapricciante nel dire questo, bah
Poi se fa 5,6 o anche 6,3 a 300, allora mossa azzeccata, nulla da dire. Viceversa a me questo fatto di andare a toglier luce fa storcere il naso, tutto qui

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:58

Comunque le dimensioni son queste
Il ghost sotto, senza adattatore, è il 100-400 EF L II




avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:58

Ma avete i numeri alla mano o lo pensate voi?
Sono usciti i valori di lunghezza e peso?


si, il 70-200 f4 RF è in vendita da qualche tempo ormai, la mia risposta era riferita al post di Andrea... Canon ha completato la triade F4 di recente con il 14-35 F4.


avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:00

@Claudio, ti ripeto la domanda per la terza volta, dato che per la terza volta tiri in ballo i 70-300 ma alla mia domanda non rispondi:

Per mirrorless full frame al momento in questa categoria c'è solo il Tamron 70-300 per Sony E.
Non è stabilizzato, è f6,3, costava 550 dollari al lancio e street costa 500 euro
Questo è stabilizzato, 2/3 di stop più buio ma ha 100mm in più. Prezzo 650 dollari al lancio
Perché del Tamron sono tutti contenti e questo invece è una ciofeca?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:01

Perché del Tamron sono tutti contenti e questo invece è una ciofeca?


perchè questo l'ha fatto Canon che secondo alcuni del forum stava spacciata già da qualche anno MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:02

Ma non aveva già fallito da almeno un anno Canon? MrGreen

user187800
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:02

Ma porca paletta Looka, ma di rf e' questo il primo modello che si confronta chiaramente con i vecchi ef. O sbaglio?
bene se un vecchio ef e' piu' luminoso e questo piu' buio, lo potro' dire o no? poi se qualunque cosa faccia il nostro brand del cuore e' sempre azzeccatissima, bon allora mi sfilo dalla discussione, basta esser chiari eh

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:04

Sbagli.
E' uno zoom tele economico per mirrorless.
Se vuoi fare un confronto onesto si può confrontare con l'unico rivale esistente su questa fascia.
Ed è il Tamron 70-300 per Sony E.
Stop.

user187800
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:05

Piu' buio dei corrispettivi vecchi ef, possiamo dirlo?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me