| inviato il 04 Settembre 2021 ore 11:48
Proprio ieri parlavamo di questo con Raamiel. Le gfx hanno ottiche stellari per il sensore che coprono e probabilmente SOLO le Blue Ring danno pista a queste meraviglie se montate su Phase One. MA. 100 mpx su 44x33 hanno una densità MOLTO alta se confrontate con i 60-80 delle 54mm che oggi compri a 4k serenamente, ergo con una bella Schneider chiusa a f8..f11 in paesaggistica hai TAAANTA roba con un rendering comunque superiore; un po come quando confronti una aps c con ottica stellare contro una ff con ottica medio alta... Le dimensioni contano sempre. Risultati sensibilimente migliori in paesaggistica.. uhm. Per esperienza personale il top lo ottengo con una ottica Voigtlander su ff , ma questo è un discorso diverso... quando usi una di quelle lenti e di quei sensori in situazioni con luci parassite, sole frontale o altro devi metter in conto che hai TAAANTO vetro a prendere aberrazioni. Quindi per paesaggio puro , PER ME, gia un 23mm fuji su gfx, per quanto eccelso come nitidezza , non mi piace per stellata eresistenza flare; in più aggiungi che una volta che sali di formato o CHIUDI e tanto per avere il fuoco distribuito, o stacking o tilti le lenti. E se tilti P1 è la scelta con il suo sistema che può essere montato su un'alpa e si ride.
 Certo è che per pesaggio lungo, (over 80mm su ff) un grande sensore signifca sempre una resa inarrivabile da quelli più piccoli per rendering della scena, dei particolari e della costruzione colore. PS. ho scattato un mattino comn Antonio Guarrera qua a Taormina: io A7r3 e Batis (il top per ff), lui p45+ e mamiya 28, non certo il top mf per sensore (49mm non 54mm) ma soprattutto per lente che non è una blue ring e ha i suoi anni. Le foto uscite da quell'accoppiata? MAMMA MIA. VERE. reali, la scena la toccavi e in alcune ho buttato a f18, focheggiato SL BORDO per evitare problemi di campo fuoco, e scena TUTTA A FUOCO. Paesaggisticamente le mie, belle, colorate e nitide sembravano artwork digitali a confronto di quelle della p1. |
user1856 | inviato il 04 Settembre 2021 ore 12:02
“ SOLO le Blue Ring „ Poi c'è tutto il mondo delle lenti per fotocamere a corpi mobili... Nel catalogo rodenstock: HR Digaron s se si vuole il massimo possibile. HR Digaron w se si vuole basculare e shiftare tanto. I costi ahimè salgono parecchio... |
| inviato il 04 Settembre 2021 ore 12:20
per paesaggio su cavalletto io faccio anche un'altra considerazione: con una Sony A 7rIII i 100 Mpix li ottieni con tre scatti rimontati in photostitching senza davvero nessun particolare problema nel 99% dei casi, e di ottiche stellari da paesaggio sul FF ne trovi quante vuoi. Stesso discorso con una Canon 5DmkIV ed un 'ottica stellare come il TS-E 50mm, 4 scatti + photostitiching fotografando su cavalletto e ti porti a casa un'immagine da 80 Mpix. Pensate che tra quella ottenuta in photostitching e quella ottenuta dalla Fuji GFX100 o anche dal Phase One IQ 160 ci sia differenza apprezzabile? (ok lo so, i tre scatti con il photostitching su cavalletto li puoi fare anche con la Fuji GFX100 e a quel punto ottieni un file da oltre 200 Mpix invece di 100, teniamo presente che con 100Mpix già si stampa in massima qualità un'immagine di 80x120 cm) P.S. @ Uly: il confronto tra due scatti uguali della sessione a Taormina si può vedere? |
| inviato il 04 Settembre 2021 ore 12:21
Quel sensore va bene ma nulla più! Non è più lavorabile delle ultime FF … Quello che conta sono le lenti come al solito |
user14103 | inviato il 04 Settembre 2021 ore 12:23
Beh anche io sono per il voigt su a7r4 ottime ..ma i nuovi gm non sono da meno...pero quello che mi lascia un zoom gf su 100 mpx non lo scambierei con un voigt ...infatti uso indistintamente i due sistemi anche se ultimamente fuji è la piu usata .. qui solo convertita .. karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/ql0dqjoll0kwyd2 |
| inviato il 04 Settembre 2021 ore 12:23
Andrea, ma soprattutto che te ne devi fare di tutta sta qualità? Te le vedi al 100% un paio di volte e poi? Molto meglio, come dici tu, investire in ottiche e per FF ce ne sono per tutte le tasche... |
| inviato il 04 Settembre 2021 ore 12:25
Gobbo, il 50mpx del topic poi, non credo offra chissà quali benefici rispetto ad un 50 FF |
| inviato il 04 Settembre 2021 ore 12:29
In realtà con la gfx100, ne puoi avere anche 400 in ps. Ma stiamo facendo a gara a chi ce l'ha più lungo? La a7r3 non ha i 16bit, valore aggiunto della gfx e poi non ha le lenti gf. Gobbo la tua x1d ha il sensore vecchio. Quello non vale il passaggio. |
| inviato il 04 Settembre 2021 ore 12:34
É lo stesso sensore di questa da 50 penso… |
| inviato il 04 Settembre 2021 ore 12:34
Sì esatto. Non prenderei questa 50. Se vuoi toglierti lo sfizio, ok. Ma non fa niente di più di una a7r4. |
| inviato il 04 Settembre 2021 ore 12:36
Comunque io mi trovo meglio con la serie H di Hasselblad dove posso passare all analogico cambiando solo il dorso e mantenendo il leaf shutter Ps 16 bit non portano a molto in più tranne ad una maggiore precisione del colore utile solo in riproduzioni d arte Di 16 bit 1 è solo rumore registrato |
| inviato il 04 Settembre 2021 ore 12:37
Conosco la teoria dei bit, ma la pratica a me appare diversa. Colori più ricchi e meglio scalati. Uly, so già cosa dirai. Questione di profilo. Può essere. Vuol dire che ho comprato un profilo che mi aggrada... |
| inviato il 04 Settembre 2021 ore 12:39
Io guardo le stampe e non ho più sfumature o altre robe da marketing… |
| inviato il 04 Settembre 2021 ore 12:48
bon.. non entro nel merito dei 16 bit... (si, per i dorsi sono utili in situazioni BEN lontane da quesllo che al massimo si fa noi). Quella mattina abbiamo di fatto lavorato separati e quando ho usato la p45 gia il sole si era alzato.. qua due foto che significano poco... una della A7r3 col batis e un bell nd1000 davanti. sia chiaro solo sharpening base ... niente post ecc ecc. ulysseita.prodibi.com/a/gyz8gkjv027vx7w/i/52kyxevo6zkmwdd qua la p45 ulysseita.prodibi.com/a/gyz8gkjv027vx7w/i/6yv6me125lvgwxg Ovvio che i margini della post qua sono enormi... e come ogni ccd che si rispetti la fotoè gia pronta. Non c'è abisso fin quando non chiudi a f20 e fai roba simile mettedo a fuoco in alto a destra. ECCO USCIRE IL SENSORONE.. ulysseita.prodibi.com/a/gyz8gkjv027vx7w/i/1jm4o1kdgw10r2v non solo per resa in generale ma per file stuprabile. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |