user1036 | inviato il 19 Luglio 2021 ore 18:13
“ Imagomak se permetti preferisco altroMrGreen” Alex, in che senso? Non mi sembra di aver fatto un discorso pro o contro nessuno, semplicemente parto dal presupposto che il mercato è saturo di materiale fotografico magari anche poco utilizzato che giace nelle case, ed è marcato Canon o Nikon, dato che per decenni hanno coperto il fabbisogno del mercato almeno al 95% . Poi gli zoommoni li lascio a chi deve prendere farfalle o uccelletti, a me oggi basta la copertura delle mie ottiche da 16 mm a 200mm. Poi quando vorrò o avrò necessita di avere lenti più lunghe la scelta in casa Canon è enorme e senza nessun problema di compatibilità, dal super buioso F11 che però è un 800 mm, pesa un c…zo e costa anche meno, al buiotto per antonomasia che però è compatto, leggero ed è un 5X e dato che parte da 100 mm potrei usarlo anche nei matrimoni. Oppure l'eccellente 100-400 mark II che usato ha prezzi ragionevoli….e nuovo in negozio costa quasi come il 100-500. Possiamo perculare quanto vogliamo, ma poi il mercato da delle risposte. Ovviamente resta la possibilità di giudicare i facenti parte di quel mercato e delle loro scelte, ma la vedo quantomeno ridicola come possibilità. Difficile essere obiettivi quando il cuore batte per quello o lateo brnad, l'unica è fare delle prove e vedere quanto il buiotto è buiotto, lo scaldotto è scaldotto almeno per fotografare e così via, chi più ne ha più ne metta. Poi qui dimprofeti ce ne sono fin troppi, non sarò certo io il prossimo. Ma come avete sempre fatto anche voi, quando opportuno è possibile smonto anche io qualche fake news di seconda mano. |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 18:16
che degrado,apre un topic per trollare e non se lo fila nessuno |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 18:17
Claudio per te lo zoommotto buio è come l'Anello… |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 18:17
Imagomak mi riferivo all'oggetto erotico del 200-600 X il resto condivido in toto fatta eccezione x il buiotto |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 18:18
@Claudio Una domanda da ignorante, anche perché per il mio lavoro e per quello di migliaia di disgraziat ehm fotografi la rapidità fulminea di questo o quello non è così fondamentale, ma i motori nanoUSM in cosa sono inferiori a quelli lineari che usa Sony? Non ho provato né questi né quelli pur avendo macchine di entrambi i brand, sono rimasto agli usm classici. Per quanto mi riguarda: forza chi spinge di più sull'acceleratore! Gli altri dovranno darsi da fare per raggiungere, magari per superare etc etc. Per il sensore stacked, numeri alla mano: sono state vendute molte più ML sony con sensore classic che A9, quindi non ha modificato gli equilibri sostanzialmente, anche se ha mostrato chi ha/aveva gli assi in mano. Adesso siamo al secondo round e sia Nikon che Canon mettono in gioco sensori stacked, hanno protocolli chiusi, quindi per ogni macchina venduta, se va bene viene adattato un EF o F, oppure in abbinata o in kit un RF o uno Z e forse questo può essere un problema per Sony, anzi alla lunga lo è di sicuro, perché si comprano lenti da attori che hanno fatto zero ricerca e sviluppo, sulle macchine sul protocollo sulla baionetta e via dicendo, che non devono dare royalty a nessuno, solo guadagnare. Sony così amplia la sua base numerica ma guadagna poco: sarebbe da capire che percentuale di ottiche sony siano state vendute rispetto ai suoi concorrenti in casa, i sigma tamron tokina samyang voigtlander, loro i numeri li fanno e anche il guadagno, non hanno da fare neppure il reverse engineering come nel caso di fuji, nikon, canon, pentax etc etc. |
user1036 | inviato il 19 Luglio 2021 ore 18:20
“ Imagomak mi riferivo all'oggetto erotico del 200-600MrGreen” Ho scritto un poema, pure te specifica |
user187800 | inviato il 19 Luglio 2021 ore 18:20
“Claudio per te lo zoommotto buio è come l'Anello…MrGreen” Ale non parlare piu' d'amore che questo parla di anelli Otto ti ringrazio ma sono felicemente sposato, non so di che anelli tu stia parlando ma non m'interessa, grazie lo stesso |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 18:25
Sabato sono stato dal rivenditore per l'85RF, avevo montato sul corpo macchina il 28-70, il negoziante mi ha chiesto se volessi venderlo che ha richieste che fatica a soddisfare. Idem per il 100-500 ed il 24-70 2.8. Di R5 ed R6 non ne aveva nemmeno una disponibile, non fanno in tempo ad arrivare. Al momento il sistema R è quello dove ha più richieste insieme al m4/3 e poi Sony, che vende sempre ma un po' meno. |
user1036 | inviato il 19 Luglio 2021 ore 18:33
“ X il resto condivido in toto fatta eccezione x il buiotto” Di la verità ti hanno fatto il lavaggio del cervello Sono arrivati i MIB NIKON e ti hanno sparaflesciato. |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 18:34
“ Al momento il sistema R è quello dove ha più richieste insieme al m4/3 e poi Sony, che vende sempre ma un po' meno. „ Bene |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 18:34
Metterei un mi piace solo per l'introduzione al backstage marketing Canon. La realtà è che tutte le marche sono destinate sempre più a ridimensionare o modificare i loro piani commerciali... La fascia consumer si è volatilizzata, inteso quelli del punta scatta in Auto o P perché la fotocamera non ha la Funzione full auto, grazie nikon solo per questo, canon mi sembra la metta pure sulla 5d4, le mie Nikon non lo hanno I prosumer o feticisti o amatori facoltosi son quelli che forse foraggiano ancora le aziende, i professionisti se non usano il trucchetto di vendere al nero hanno tempi di ammortamento di 5 anni, e visto il periodo covidesco, non so quanti non hanno chiuso perché avevano cespiti da rifondere allo stato.... Quindi tra pochi anni pagare 5000. € per una di fatto entrylevel del nuovo mercato sarà la norma |
user187800 | inviato il 19 Luglio 2021 ore 18:47
Otto ma sei sicuro di aver raggiunto l'eta' legale per creare un account sul forum? |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 18:48
No Imagomak ma tranqui...io ed il buiotto non andremo mai d'accordo. È una delle pochissime ottiche che non ho proprio intenzione di provare. È più forte di me. Sorry |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |