| inviato il 08 Luglio 2021 ore 10:13
Ho preso una 6D usata vendendo il mio 10-22 e aggiungendo qualche euro... appena arriva la proverò ma, nel frattempo ho dato un po' un occhio approfondito e sono quasi certo che il confronto 550D + 30 1.4 contro 6D + 50 1.8 sia a favore dell'ultima... Giusto per avere un'idea, considerando che il mio corredo attuale sia 550D 15-85mm F 3.5 - 5.6 30mm F1.4 Art (a volte un pelo lungo per come la uso) 50mm F 1.8 (che non uso mai perchè lungo) Ho provato ad immaginare di fare un corredo simile 6D 24-105 stm F3.5-5.6 Tamron 45 F1.8 50mm F1.8 (che diventerebbe un normale da "guerra") Vendendo il mio corredo 550d mi costerebbe circa 500€... Non sto dicendo che sia una scelta ottima ma se qualcuno ha esperienza diretta, secondo voi sarebbero equivalenti? Si potrebbe inserire il 24-105 F4... ma volevo provare a replicare lo stesso tipo di lenti altrimenti il paragone sarebbe falsato Ovviamente avrei tutti i vantaggi della FF... |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 10:14
“ Ho provato ad immaginare di fare un corredo simile 6D 24-105 stm F3.5-5.6 Tamron 45 F1.8 „ Moooolto bellino! Approvo! |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 10:25
Con RP se riesci, uno sforzino in più ma macchina molto più completa |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 10:32
La RP non mi convince... nel caso 6DII |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 10:36
Vinci, non so... 400-450 euro per il tamron stabilizzato. Le scene che riprendi (bimbi in movimento) sono comunque da riprendere a 1/100-1/250. Non so se vale la pena spenderli quei soldi. A quel punto verifica ottiche F/1.4. Non mi pronuncio sul 24-105stm se non per dirti che aggiungendo 50 euro prendi il 14-105F/4. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 10:37
Riflessione che vale anche per me . Ma la 6d per foto non "dinamiche", tipo ritratti/paesaggi , foto di famiglia in genere è così inferiore alla Rp/6dII? Anche io valutavo come Vinci81 di prendere una 6d per provare il FF . Ho una M50 adesso e più per curiosità che altro proverei la 6d con i due obiettivi ef che ho (40 2.8 stm e 85 1.8) .Terrei entrambe le camere ovviamente perchè laM50 con i suoi obiettivi è molto pratica . |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 10:40
“ La RP non mi convince... nel caso 6DII „ Perché? Le due macchine condividono il loro unico punto - diciamo - debole, il sensore. Per il resto la RP in termini di autofocus è decisamente più valida, e anche più piccola e leggera. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 10:44
“ Perché? „ L'ho scartata per durata della batteria e mirino elettronico.... visto che ho tempo provo a dare un'occhiata più approfondita ma in questo momento sono eventualmente per la 6DII (o 90D in caso di permanenza su APSC) |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 10:47
“ Tamron 45 F1.8 50mm F1.8 „ un 45mm e un 50mm... forse uno dei due è sufficiente. Il 50mm immagino sia questo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_50_f1-8stm#opinioni Se fosse da procedere a un primo acquisto probabilmente preferirei il 45mm tamron, ma visto che il 50mm ce l'hai già non credo abbia molto senso abbinarci un 45mm: la differenza in termini di angolo di ripresa è minima, il cinquantino canon è comunque un buon obiettivo, e sono tutti e due f1.8. Fossi in te al posto del 45mm prenderei qualcos'altro, ma che cosa dipende da come fotografi. Io sono teledipendente e prenderei un tele, ultimamente ho fatto il 90% degli scatti col 70-300... ma non vuol dire. L'unico argomento decisivo a favore del tele è che il grandangolo si può sostituire facendo una piccola panoramica, mentre l'unico modo per sostituire il tele è ritagliare. Ma ritagliare si può solo fino a un certo punto, poi l'immagine cala di qualità. Oltrertutto la 6D ha 20mpx, che permettono di croppare un pochino, ma senza esagerare. Potresti tranquillamente andartene a spasso col 24-105 e valutare quali siano le focali che usi di più, dopo di che investire su un buon tele o un buon grandangolo, a secondo di quel che capirai che ti sarà più utile. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 10:51
“ L'ho scartata per durata della batteria e mirino elettronico.... visto che ho tempo provo a dare un'occhiata più approfondita ma in questo momento sono eventualmente per la 6DII (o 90D in caso di permanenza su APSC) „ Ah ok vuoi restare su reflex. Io lascerei stare la 90d, visto che già butti l'occhio al full frame, ti mangerebbe il budget per molto tempo e rischi di restare a guardare il full frame dalla finestra |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 11:03
“ Io lascerei stare la 90d, visto che già butti l'occhio al full frame, ti mangerebbe il budget per molto tempo e rischi di restare a guardare il full frame dalla finestra „ Questa decisione la prendo dopo la prova della 6D (ma mi sembra già avviata verso una direzione). “ un 45mm e un 50mm... forse uno dei due è sufficiente. „ Uso quasi sempre il 30mm ma mi sembra un pelo lungo a volte, il 40 potrebbe essere una soluzione il 50 non lo vendo perchè recupero molto poco in rapporto alla sua utilità. Ho messo il 40mm perchè mi sembra un'ottica più robusta e migliore del 50 1.8 e un po' più in linea con quello che mi serve. Non penso che farò eventualmente tutti gli acquisti in una volta (e avendo già il 50, la sostituzione del fisso "normale" non è una priorità) era solo per capire a livello di budget cosa comportasse fare una "traduzione" del mio corredo in uno FF; in pratica se il 24-105 3.5-5.6 equivale al 15-85 3.5-5.6 generale (qualità e usabilità) e se il tamron 45 1.8 fosse paragonabile al 30 1.4... poi magari ne compro solo una o prendo una cosa molto più performante. Adesso non lo so ancora, era solo curiosità... |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 11:05
“ il 30mm ma mi sembra un pelo lungo a volte „ Come angolo di campo sei su un 48 equivalente, 45 secondo me non ti cambiano la vita però, allora. Ti conviene esplorare il 40mm pancake! Oppure toglierti il dente e prendere lo splendido 35/2 IS! |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 11:10
Potrebbe andare bene e sarebbe più differente al 50mm. Se si prende in considerazione l'usato il costo del tamron 45 e del 35 f2 non è molto distante. Il 40 Pancake, per il costo che ha si può prendere in ogni momento... |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 11:11
Il 35 è la mia focale tuttofare su full frame. Non a caso su APSC lo è il 22/2 Difficile trovarsi male con un 35, ci si fa di tutto. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 11:13
“ Se si prende in considerazione l'usato il costo del tamron 45 e del 35 f2 non è molto distante. Il 40 Pancake, per il costo che ha si può prendere in ogni momento... „ “ Difficile trovarsi male con un 35, ci si fa di tutto. „ Vero, vero e vero. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |