RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon R3 potrebbe avere un sensore da 30 Megapixel [cr1]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon R3 potrebbe avere un sensore da 30 Megapixel [cr1]





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 11:37

In tutte queste affermazioni ci si dimentica di 2 aspetti:
- Siamo dentro una pandemia che per via degli speculatori finanziari ha messo in crisi il mercato del silicio e della componentistica elettronica
- Per la pandemia sono stati spostati Europei, coppa america ed olimpiadi.

Canon certamente aveva presentato in tempo la 1DX MKIII per questi eventi, ma spostandoli di 1 anno doveva dare una risposta in ambito ML ai suoi professionisti dello sport. La risposta è arrivata e si chiama R3, peccato che per il mercato della componentistica non potrebbe metterla in vendita in tempo per questi eventi, quindi ha ben pensato di darla in prova ai professionisti per poi farla uscire a settembre ottobre (oltretutto con tutte le correzioni indicate dai clienti).
Secondo me è una gran cosa per evitare passi falsi in un campo che è leader, con un prodotto che probabilmente doveva uscire nel 2022 per i mondiali di calcio (il più grande evento sportivo al mondo che supera anche le olimpiadi, e dico purtroppo da amante dello sport), ma che hanno anticipato di 6-10 mesi.

Per chi fa sport non c'è bisogno dei 50 mpx ci sono i supertele a bordo campo/pista. Gli amanti dei 50mpx sono gli amatori che guardano le foto al 200% oppure chi fa le foto ad animali senza dover/poter gestire un appostamento con supertele.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 11:50

Ormai è evidente che i vari produttori, a distanza di pochi mesi, si marcano stretti.
La A1 è disponibile ma in quantità ridotta.
La R3 è stata annunciata per non lasciare Sony con il primato dei 30fps .... ma neppure è stato reso noto il sensore.
Palare oggi della R1 e di un confronto con la A1 è pura filosofia.
Non si hanno informazioni sulla data di uscita della R1.
Se la R1 dovesse uscire tra 8-10 mesi nulla esclude che in pochi mesi Sony replichi.
Peraltro vecchi rumors davano per possibile una Sony con BG integrato.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 12:42

Non sono i megapixel a dare una categoria, né tanto meno il Form factor…
Z7 r5 e 7riv sono della stessa categoria, i primi due si equivalgono in megapixel, mentre la prima è l'ultima in prestazioni, ma intanto chi ha la meglio delle 3 è la r5, non perché è la migliore, ma solo perché è la più polivalente…
Sicuramente aumentando le performance velocistiche della z7 e della riv, renderebbero queste due camere migliori della r5, ma rimarrebbero Comunque della stessa categoria…
Attualmente potremmo dire che la a1 apparterrebbe alla categoria della 1dx, ma rimarrebbe il problema di categoria della a9, tant'è che molti pensavano che dopo l'uscita della a1, la serie 9 sarebbe stata dismessa, ma con l'uscita della r3 Canon, un po' tutti stranamente hanno iniziato a pensare che quest'ultima potesse concorrere con la a9iii, che a sua volta dei rumors parlano di quest'ultima come macchina più veloce in assoluto.
Fate 1 più 1…;-)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 12:51

Si ma il primato dei 30 fps non lo si batte a meno della metà della risoluzione.
Quindi sarebbe acqua riscaldata non un primato

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 12:53

Ma rincorrere i SOLI megapixel come se questi fossero la panacea di tutti i mali e, DA SOLI, valessero o meno l'acquisto di una macchina, per me è fuorviante

Ma che cavolo stai dicendo Axl, ma chi è che rincorre solo i mp? Allora mi tenevo la 5DSr, o mi bastava la 645Z col suo 600mm

Gli amanti dei 50mpx sono gli amatori che guardano le foto al 200% oppure chi fa le foto ad animali senza dover/poter gestire un appostamento con supertele

Vai a farti una passeggiata, che è meglio

Ragazzi, se la difesa del marchio vi lasciasse qualche neurone libero, potreste anche capire che ci sono esigenze diverse. Ora manca solo a ridersela quello che fotografa i limicoli imbalsamati a dire che lui fa un sacco di belle foto di avifauna con la 400d

Pit lascia stare l'incasellamento nelle categorie. Non c'era nessun bisogno di r3 ed r1. Se la r3 non è big mp come dite voi, è solo perchè al momento non arrivano a fare una big mp super veloce, insomma, con le prestazioni della a1

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 12:59

O forse Canon vuole battere la concorrenza offrendo qualcosa dove Sony ha delle lacune… (almeno fino alla a9ii) la r3 è molto probabile che sarebbe stata la r1, se non fosse per l'uscita della a1 Sony…
Comunque leone tanò hai la r5 dove mi pare di capire che ne sei entusiasta, a cosa potrebbe servirti avere una r3??
Performance af?? Passa a sonyMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 13:17

Quindi sarebbe acqua riscaldata non un primato


Si ma queste sono chiacchiere da forum, un professionista che usa i 30fps sai cosa gliene frega se li ha solo perchè la risoluzione è bassa, se canon lo ha fatto solo perchè il sensore ha poca risoluzione, se sony poteva farlo pure con più risoluzione, se è minestra riscaldata e bla bla bla

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 13:44

Non capisco perché si voglia cercare primati, so che fa figo dire: weeeeh vuoi mettere il sensor bsi stack 64mpx!
Ma alla fine sia Sony che gli altri brand fanno ricerche di mercato e posizionano i loro prodotti in modo tale da essere interessanti da parte della clientela, stop.
Dalla posizione di Canon nel mercato fotografico, direi che per adesso, non si sa domani, ma fino ad oggi è sicuramente così, sono stati abbastanza bravi nell'indovinare ciò che viene richiesto e questo non vuol dire che sia un'ente caritatevole che fa le cose come le vuole l'utente, castra, toglie e mette, come tutti gli altri.

Il prodotto perfetto dovrebbe costare due euro, avere una baionetta universale, sensore da quattrocento pollici ridimensionabile con densità variabile a seconda di ciò che vorrebbe il suo possessore, gd diecimila ++++ e iso un googoliardo identica a iso 6.
Lo stesso per gli obiettivi: dovrebbero essere piccoli ma avere f/.0001, pesare tre grammi, avere un diametro massimo di cinque centimetri ed essere zoom da 0.000001mm a 1200000000mm, essere lunghi quattro centimetri.
E anche con queste caratteristiche si troverebbe qualcuno che direbbe che tizio castra, caio differenzia, sempronio dorme.
;-)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 14:17

Mi domando, una macchina fotografica serve solo se è meglio di un'altra?solo se "primeggia"?

Il tracking delle mirrorless è enormemente avanzato rispetto alle reflex. Ma da quello che vedo io, 1d e affini nikon sono usate ancora adesso dalla stragrande maggioranza dei professionisti dello sport pur essendo ormai superate su molteplici aspetti dalle senza specchio.
Una 5dsr ha 50 mpxl contro i soli 20 delle ammiraglie.. Che per tecnologia, settore di mercato, mettiamoci pure non capacità della casa (ma ho il sospetto che le tecnologie vengano presentate come tutti gli ambiti col contagoccie) hanno "pochi" megapixel. Ma.. Cosa si usa sul campo? Sono curioso di vedere anche alle olimpiadi.. O guardate cosa si usa agli europei di calcio.
La sony a1 ha molti mpxl e un af e raffica da paura? Si primeggia, ma chi sceglie un sistema (con migliaia di euro di obiettivi) in base ad una macchina? Perché tra 2 o 4 anni la concorrenza ne sfornera una migliore.. E così via...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 14:20

Sì, va bene, ottime supercazz.ole. Ancora Canon non è in grado di fare un sensore ad alta risoluzione da 30 fs, se no lo farebbe. Punto. La manfrina della r3 di cui non si sa la caratteristica fondamentale, e poi a data da destinarsi finalmente la r1 è questa, evidentemente, prendere tempo. Che male c'è, basta dirlo


Leone è una battaglia persa, qualunque cosa si dirà contro canon, oggettiva o soggettiva, giusta o sbagliata, Hbd risponderà sempre che il tutto è derivato da precise scelte di posizionamento di mercato che fa canon.
Fatto sta che tutti questi luminari in marketing non mi pare lavorino per canon, visto che con le loro scelte/attese hanno fatto scappare mezzo mondo che si è orientato su altri marchi.
Forse è proprio quello che volevano, fare un po' di pulizia tra i propri clienti...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 14:26

Mi domando, una macchina fotografica serve solo se è meglio di un'altra?solo se "primeggia"?

Il tracking delle mirrorless è enormemente avanzato rispetto alle reflex. Ma da quello che vedo io, 1d e affini nikon sono usate ancora adesso dalla stragrande maggioranza dei professionisti dello sport pur essendo ormai superate su molteplici aspetti dalle senza specchio.
Una 5dsr ha 50 mpxl contro i soli 20 delle ammiraglie.. Che per tecnologia, settore di mercato, mettiamoci pure non capacità della casa (ma ho il sospetto che le tecnologie vengano presentate come tutti gli ambiti col contagoccie) hanno "pochi" megapixel. Ma.. Cosa si usa sul campo? Sono curioso di vedere anche alle olimpiadi.. O guardate cosa si usa agli europei di calcio.
La sony a1 ha molti mpxl e un af e raffica da paura? Si primeggia, ma chi sceglie un sistema (con migliaia di euro di obiettivi) in base ad una macchina? Perché tra 2 o 4 anni la concorrenza ne sfornera una migliore.. E così via...


Si ma tu parli del mondo reale, qui siamo nel magico mondo del forum, dove la realtà non esiste.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 14:29

Avere più megapixel è sicuramente preferibile rispetto ad averne di meno in quanto si può sempre ridurre il file ad una risoluzione più "umana", per non parlare delle molteplici possibilità di crop che un file più risoluto permette rispetto ad uno con meno informazioni a disposizione.
Detto questo, mi contraddico da solo in quanto, pur avendo A9 e A7R4, la maggior parte delle volte esco con la A9, proprio per avere file più leggeri (oltre che una velocità e reattività sconosciute alla A7R4)!
Certo se mettessero gli MRAW/SRAW potrebbero accontentare più di una persona, a patto di utilizzare degli algoritmi di ridimensionamento fatti a regola d'arte e che non sgranino i pixel delle immagini risultanti.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2021 ore 14:29

A me piacerebbe che tutti questi espertoni dei vari "Canon non è in grado di ...." trovassero il modo di dirlo, con gli stessi toni ed espressioni, alla presenza di un funzionario dell'azienda.
Mi piacerebbe proprio vederlo.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 14:31

Canon è in grado, altro che se è in grado... solo che non lo fa perché le piace prenderci per il Qlo! MrGreen
Ah no, sono precise scelte di mercato!

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2021 ore 14:38

Ma infatti, la solita stupidissima, miope e becera Canon che invece di sviluppare prodotti su misura per dieci utenti uccellatori del Juzaforum continua a usare come target quelli che coi suoi prodotti ci lavorano.
Che stupida eh?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me