RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché molti passano da Nikon a Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perché molti passano da Nikon a Sony?





user209843
avatar
inviato il 31 Maggio 2021 ore 15:55

Ed a volte si cambia x il solo gusto di cambiare o più semplicemente perché si ritiene, a torto a ragione, che con attrezzatura che ci sembra sulla carta migliore, faremo foto migliori.
Salvo poi magari accorgersi che il problema siamo noi...


Esatto …

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2021 ore 16:02

Si cambia perché insoddisfatti, poi ognuno trova la sua personalissima motivazione che c'è dietro la sua insoddisfazione.
Io delle mie Nikon sono soddisfattissimo, ho avuto anche in parallelo un vasto corredo Fuji che ho dato via perché ritenevo più razionale avere un solo corredo sostituendo la apsc con la Z50.
Ma non per insoddisfazione, il sistema Fuji è un bel sistema e mi ha dato tante soddisfazioni.
Ultimamente sono insoddisfatto perché ho fotografato poco e me ne frega poco con cosa.
Più che altro volevo tornare a fare un po' di paesaggio ma mi mancano le occasioni, meno complicato andare a fare glamourMrGreen
Ma ne ho fatto troppo ultimamente....secondo me a volte uno dovrebbe cambiare il progetto fotografico più che il corredo.
La fotografia è e deve rimanere il focus, altrimenti si finisce a fare gran chiacchiere sul forum postando foto test che non servono a una cippa, si può fare una buona foto anche con il cellulare se ha significato ciò che si riprende.
Pensare a tutte ste seghe su i marchi e su gli af e zoommoni sensazionali, secondo me, è una distrazione nociva.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 16:04

Ma che morale e moralista, e che personale, e che bassezze dai, possiamo avere uno scambio senza bisogno di essere pesante e arrivare ad offendere, io poi quando riesco a fotografare una passera scopaiola esulto MrGreen

Mi piace fotografare le donne, a suo tempo ne ho fotografate molte, amiche, ragazze, fidanzate, nipoti.
Anche sconosciute, per strada, qui in Italia, o anche all'estero. Se guardi nelle mie gallerie ce ne sono.
Nude no, hai ragione, è un mio limite, non saprei farlo.
Ma se a te piace fotografare femmine nude, divertiti pure, il fatto che sia un mio limite non vuol dire che sia male, ci mancherebbe, solo che poi, addirittura col pagamento mi sembra di mercificare un aspetto della bellezza, e allora non mi piace.
Guarda, non ho mai pagato neanche per fotografare "uccelli", ma anche qui forse è un mio limite. Mi piace la ricerca, la scoperta, al limite la condivisione.


P.S.
Il fatto è che piace stuzzicare e pizzicare gli altri, ma quando si viene pizzicati, poi brucia e si diventa pesanti;-)


avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2021 ore 16:07

Io pago la Lipu per fotografare uccelli e ne vado fiero e gli do pure oltre la quota associativa l'8X1000, pago tutti animalisti, modelle muovo l'economia

A me piace fotografare....pure gli uomini se hanno qualcosa di interessante e della giusta fede (notare la scritta in basso a dxMrGreen)






user209843
avatar
inviato il 31 Maggio 2021 ore 16:15

La fotografia è e deve rimanere il focus, altrimenti si finisce a fare gran chiacchiere sul forum postando foto test che non servono a una cippa, si può fare una buona foto anche con il cellulare se ha significato ciò che si riprende.
Pensare a tutte ste seghe su i marchi e su gli af e zoommoni sensazionali, secondo me, è una distrazione nociva.


Concordo!

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2021 ore 16:18

Mamma che perbenisti! Vabbuò...ho editato “politically correct” Cool

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2021 ore 16:20

Per quanto mi riguarda sono molto attento a quello che acquisto. A gennaio ho acquistato una sony A7r3 nuova ed ufficiale pagando 1000€ in meno della Nikon Z7II sostanzialmente equivalente. Questi sono fatti non opinioni MrGreen ovviamente parliamo di macchine in entrambi i casi regolari Nital e Sony Italia e non di mercato parallelo.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 16:23

Sostanzialmente equivalente non direi ma se ti trovi bene e sei soddisfatto hai fatto non bene ma benissimo

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 16:29

A gennaio ho acquistato una sony A7r3 nuova ed ufficiale pagando 1000€ in meno della Nikon Z7II

Certo, ci mancherebbe.
Una è del 2017, rimpiazzata da un nuovo modello.
L'altra è del 2020.

Sarebbe strano se fosse il contrario.


Questi sono fatti non opinioni

Fatti, però, non contestualizzati.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 16:39

Un aspetto tecnico di cui nessuno parla è la importanza del sensore nel mondo ML
In una reflex il sensore ovviamente era importantissimo, ma la maf e l'esposizione si facevano con moduli diversi.

Oggi è tutto fatto dal sensore che ha annegate le funzioni di maf e di esposizione.

Questo fatto, di cui pochi parlano spiega tante cose secondo me:
- Sony è sostanzialmente il monopolista che distribuisce i sensori e lo fa come e quando conviene a lei, decide ovviamente anche quali dare a terzi e quali usare per sè.
- il ritardo biblico con cui Nikon è uscita con una ML secondo me dipendeva semplicemente dal fatto che Sony non le dava i sensori per ML, ma solo quelli per reflex.
- quando gli ha dato quei benedetti sensori chissà perchè Nikon ha adottato le schede XQD, costosissime e che produceva solo Sony (ma non le usava per le sue ML...)
- fino a che andrà avanti questa dipendenza tecnologica sul fronte sensori, temo che Nikon non avrà molte possibilità di emergere, sarà sempre più cara e meno aggiornata tecnologicamente di Sony

Insomma il sensore sulle ML è molto, molto, molto più importante e strategico che sulle reflex.
Il fatto che Nikon sapesse fare benissimo le reflex (probabilmente era la migliore al mondo) non conta purtroppo più nulla o quasi, a meno che uno non voglia comprarsi appunto una reflex

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 16:43

Per quanto mi riguarda sono molto attento a quello che acquisto. A gennaio ho acquistato una sony A7r3 nuova ed ufficiale pagando 1000€ in meno della Nikon Z7II sostanzialmente equivalente. Questi sono fatti non opinioni MrGreen ovviamente parliamo di macchine in entrambi i casi regolari Nital e Sony Italia e non di mercato parallelo.


esatto, 1000 euro non sono bruscolini...

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2021 ore 16:44

Una Z7 usata o fondo di magazzino costa anch'essa poco e ci puoi fare molto.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 16:44

La a7riii la si può paragonare alla z7 primo modello non certamente al secondo

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2021 ore 16:46

So fatti pure questi ma contano pure le opinioni, importante essere soddisfatti delle proprie scelte e poi tirare fuori da quello che si ha il meglio....magari con il libro di Steve PerryMrGreen
Mo arriva Web questo è il richiamoMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 16:47

Amen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me