JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Dados1, io potrei darti manforte nel mettere in risalto i difetti della D700... Però se il prezzo cala a me non cambia molto... l'ho già presa... (però potevate pensarci prima, eh?) MrGreen „
Purtroppo in questo periodo tutto si traduce in bollette da pagare, un corpo D700 vale si è no una bolletta del gas, nel caso decidessi di venderla....rimane un ottimo riferimento .
Alla fine la giornata è andata con tutto il grigiore oggi primo approccio in capanno con uccelli di piccola taglia e per finire qualche scorcio di Como. Per il resto sono di rientro e vi aggiorno più tardi
Beh, tutto 'sto grigiore io non lo vedo, anzi... I colori sono "giusti"... forse un pelino di magenta di troppo (ma il mio monitor non fa testo) Bravo Raf!
Ciao Lorenzo grazie, più tardi verifico.. se c'è qualcosa sarà dovuto al firmware inquisito 1.12 presente in macchina di cui 8 anni fa se ne parlava male. Ma noi abbiamo tutti i firmware a disposizione Questo è il jpg della camera, ripreso in Photoshop
Macchina attualmente sovrastimata. Vale come una D200 non di più stesso corpo macchina sensore Bayer con la peculiarità dei fotodiodi disposti ad esagono e accoppiati, un fotodiodi per alte luci piccolo e un fotodiodo grande per basse luci. Ai tempi aveva senso per buona gamma dinamica ma oggi una comune macchina la eguaglia o la supera. Esiste con lo stesso sensore la Fuji s3 pro basata su corpo Nikon F80.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!