RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, l'annuncio ufficiale!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3, l'annuncio ufficiale!





avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:26

Io invece condivido la scelta di Nikon e Canon nel dotare le rispettive ammiraglie di un BG integrato


non è un battery grip ... le ammiraglie hanno un corpo monolitico. è proprio concettualmente un'altra cosa ed è bene che resti così per le macchine serie. già le mirrorless come affidabilità sono ancora da prendere con le molle.

Pit.78
Avrà anch'essa lo schermo orientabile, o diranno che per questioni di rigidità é meglio fisso?


sempre per lo stesso motivo spero abbia schermo fisso o al limite un solo grado di libertà.

La rincorsa alla leggerezza ed ai corpi compatti è andata a puTt**ne , siamo tornati alla nikon D3


un ammiraglia deve essere solida, non leggera. anzi deve garantire stabilità ed equilibrio con i super tele... quindi grossa impugnatura e peso consistente

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:26

Pit, la novità sostanziale di questa macchina non è lo spostamento del punto di maf con l'occhio, che può essere si comodo ma non essenziale con gli automatismi odierni, quanto il fatto che Canon abbia quel sensore. Ora sarà da 20mpx o da 40mpx è abbastanza irrilevante ma certifica che Sony su quel campo, sensore stacked, non è piu sola. E questo è un bene anche per i non Canonisti.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:26

è proprio concettualmente un'altra cosa ed è bene che resti così per le macchine serie. già le mirrorless come affidabilità sono ancora da prendere con le molle.


sicuro, guarda MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:33

Sensore sviluppato da canon(MrGreen) e realizzato da?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:34

Manca la risoluzione ed il prezzo ....... come prezzo penso sui 7.500,00 Euro
Credo sia nel segmento della A1 e non della A9.
Se avesse un prezzo in linea con la A9II (meno di 5.500,00 euro) la compro anche se sono passato a Sony con buona parte del corredo.
Per me l'ergonomia della serie 1 è inarrivabile .... sbavo al sol vederla.
Altro aspetto importante verificare se e quali limitazione potranno esserci con i supertele+adatttore EF rispetto alle ottiche RF native.


avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:37

Ma infatti non cambia una se_a se lo fai grande o piccolo, dipende esclusivamente dalla tecnologia impiegata.
Le Pentax le lavi sotto al rubinetto...provateci con una cosiddetta ammiraglia grossa!

L'unica reale differenza sta nel fatto che non avendo una zona inutilizzabile (le due parti di chiusura che vanno in giunzione e la zona di unione batteria) hai più spazio a disposizione, cosa che per l'utente significa disposizione pulsanti dove non si riuscirebbe altrimenti, per la costruttrice spazio per disporre componenti in modo più "comodo".

Nelle reflex il discorso era legato anche ad elementi meccanici che occupano spazio, uno specchio capace di tanti fps ha necessità di meccanismi particolari ..che occupano spazio.
Il mirino usava pentaprismi più grandi..
Nell'elettronica ha meno senso, dipende solo dal grado di miniaturizzazione ed efficienza, null'altro.

user102873
avatar
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:37

Se non fa anche la pastasciutta non la compro, ecco.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:39

speriamo di no...o si inizierebbe con i film sul surriscaldamento per ebollizione dell'acqua.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:41


avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:46

No no, il capellone no, voglio Tony! MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:50

non è un battery grip ... le ammiraglie hanno un corpo monolitico.

Si è un corpo monolitico perché, appunto, ha un BG integrato.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 13:02

Intanto jared ha spiegato anche le caratteristiche di un sensore stacked

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 13:03

No no, il capellone no, voglio Tony! MrGreen


Dice cose secondo me interessanti, soprattutto sui supertele. Come qualcuno ha detto qui dentro, reputa che vi saranno nuove lenti RF nel giro di 2-3 anni e che non ha dubbi che questi appena usciti abbiamo una qualità ottima.
Poi ha fatto vedere l'utilità del sensore stacked, cosa fa la R5 in modalità elettronica, e cosa fa in modalità meccanica, problema che non ha la A1.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 13:25


avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 13:34

Sarà ritirata dal mercato dopo i primi casi di esplosione nelle mani dei fotografiMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me