RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parte 22: Mirko 4/3 e una nuova speranza


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Parte 22: Mirko 4/3 e una nuova speranza





avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 11:02

"Noi di Trieste siamo "Giuliani"

Sì, lo so che i triestini sono "diversi" MrGreen
Dai che quando riaprono facciamo una comitiva.

"Io sono calabrese ma vivo ad Adria e lavoro a Chioggia"

Meglio calabrese che chioggiotto!MrGreenMrGreenMrGreen


user207512
avatar
inviato il 15 Aprile 2021 ore 11:08

Come vi sembra ? una mezza porcheria o ancora utilizzabile ?


Utilizzabile senza problemi sia a monitor che, ancor di più, in stampa.
E sviluppata con DxO sarebbe anche un filino meglio, sicuramente miglioreresti il rumore di crominanza.

user210403
avatar
inviato il 15 Aprile 2021 ore 11:20

Ho appena preso il Tapaz pensando fosse il migliore, invece mi dite che va meglio DXO?!!! MrGreen
Accipicchia..... MrGreen

user207512
avatar
inviato il 15 Aprile 2021 ore 11:22

Topaz l'ho solo provato, ma DxO è ottimo sul raw. Se hai voglia di condividere il raw faccio una prova veloce.

user126294
avatar
inviato il 15 Aprile 2021 ore 11:29

MrGreen

user126294
avatar
inviato il 15 Aprile 2021 ore 12:01

petapixel.com/2021/04/14/dxo-pureraw-review-bring-old-noisy-photos-bac

Cool

user210403
avatar
inviato il 15 Aprile 2021 ore 12:04

we.tl/t-rG9Q02gORT
sopra il link con due raw ( uno a 8000iso con g9 e uno a 6400iso con sony a6600 )MrGreen
Grazie !!!!MrGreen

user207512
avatar
inviato il 15 Aprile 2021 ore 12:19

Ecco qui, senza esagerare:

1drv.ms/u/s!Ai4dGSH-qcuOi8JQ-a1ue7b9cUgXyQ?e=dNyg0v

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 12:24

cmq c'è poco da fare, col micro il rumore è molto più evidente , quello di crominanza (chiazze verdi e viola) a me compare già a 1600, altro che 8000, e non è detto lo si riesca sempre a togliere. E nel link di qualche giorno fa tra z50, fuji e gx9 la differenza è evidente, e parliamo di micro vs apsc. Qui non c'entra la lente, a parità di condizioni di luce il sensore fa la differenza

strano il raw sony non si apreConfuso

user207512
avatar
inviato il 15 Aprile 2021 ore 12:27

Certo, ma guarda già solo con DxO senza fare praticamente niente come viene pulito il jpg, e si può fare molto meglio.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 12:28

io preferirei avere un file più pulito già in partenza invece di dover fare la passata di lucidatrice dopo

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 12:35

Mirko resisti, con la fotografia computazionale qualcosa migliorerà bed in più avrei dei bokeh da f 0.95 anche con zoom f5.6.


user207512
avatar
inviato il 15 Aprile 2021 ore 12:56

A parte il fatto che la pulizia del file è una fissa inutile e se scatti in jpg lo ottieni a scapito del dettaglio, è ovvio che con FF devi iniziare a lavorare in post a sensibilità superiori. Ma parlando di superzoom che interessano a te, due stop li recuperi potendo scattare a F4 con micro invece che f8 su FF, quel che resta è pochissima differenza.
Partendo dal presupposto che su micro tu prenda il 12-100 F4 e non roba più buia ancora.

user132716
avatar
inviato il 15 Aprile 2021 ore 13:00

Ma Mirko!
La hai mai provata una lente seria?
No, rispondo io per te, allora come fai a dire che gli aloni ti escono comunque..
È pur vero che con sensore 4 volte vai meglio, ma non di 4 volte, di 1/10 forse..
Se vai a vedere, anche la gamma dinamica o la qi, non ci sono sti divari che pensi tu, e in futuro saranno talmente risicati, che neppure noterai la differenza, che già oggi tra m4/3,in high res e medio formato, nelle 2 foto postate da gobbo, non si capiva cosa era fatto con cosa..
Anzi usciva un po' meglio quella fatta m1iii..

user210403
avatar
inviato il 15 Aprile 2021 ore 13:01

quello di crominanza (chiazze verdi e viola

Potrebbe essere dovuto in parte al recupero di sottoesposizioni con otturatore elettronico ( soprattutto nel caso di sony), mentre con il sensore da 20mpx di G9 e Gx9 purtroppo dovrebbe essere un difetto che emerge sempre nei recuperi, mentre il sensore da 16mpx potrebbe esserne meno affetto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me