| inviato il 23 Marzo 2021 ore 17:08
Io ho avuto il piacere di visitare un importante negozio Leica di Londra. A parte che sembra una gioielleria per eleganza e modi di fare del personale. Non hanno esitato a farci provare una M10 messa in vetrina e anche se non abbiamo comprato nulla sono stati estremamente cordiali e disponibili ad ogni richiesta. Modi di fare da veri lord e non esagero. E' proprio l'approccio ad essere completamente diverso. Qui se al negoziante si chiede la possibilità di provare un corpo macchina nuovo ti guarda malissimo e ti dice nel 99,9% dei casi che non è possibile. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 17:56
Non voglio fare il bastian contario, io però ogni tanto vado (andavo) al negozio Leica di Milano perchè ci sono spesso mostre interessanti e devo onestamente dire che sono stati sempre molto cortesi pur non avendo mai comprato nulla. E' anche vero che essendo lì per una mostra i rapporti con il personale sono sempre stati minimi, però scortesia non ne ho mai vista. “ Io ho avuto il piacere di visitare un importante negozio Leica di Londra. A parte che sembra una gioielleria per eleganza e modi di fare del personale. „ Se ne avete la possibilità vi consiglio di visitare il Leica Store di Kyoto... E' in un'antica casa tradizionale giapponese, sembra di entrare in un tempio. Stupendo. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 18:13
Ciao, ho letto con interesse tutta la conversazione e visto che mi sono sempre trovato bene nei Leica Store per la loro precisione mi chiedo una cosa: Visto che ti hanno proposto di mandare in Germania macchina e Lente perché non lo hai fatto? Se la lente ha un problema pagano loro se il problema è la macchina paghi tu, però almeno avresti risolto tutto, non credi? Il test comunque, se non ti fidi del Leica Store, fallo fare in Germania cosi sei tranquillo, no? |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 18:20
io sono di firenze possessore di una leica e nonostante che ho comprato tutto da altri negozi nel leica store di firenze mi hanno sempre trattato bene! Non sono pagato da nessuno! |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 18:32
Mi ricorda molto la disavventura in cui incappati qualche anno fa in un negozio di Torino, quindi sono andato a vedere che non fossero gli stessi personaggi; non lo sono, però è curioso che in entrambi i casi sia accaduto in quella città. La mia non vuole essere una accusa ai torinesi (tra l'altro il proprietario del negozio con cui ebbi problema non era affatto torinese, non di origini quantomeno), persone che reputo onestissime; mi chiedo piuttosto se sia una caratteristica del "mercato" in quell'area che li porta a comportarsi così, con l'unico risultato però di perdere clienti e farsi una pessima pubblicità (come ho fatto io a suo tempo con quel negozio). Il comportamento di quel negoziante (e di certi troll forse sguinzagliati a posta) è inqualificabile, ma state tranquilli che a lungo andare ne pagano le conseguenze; ad esempio c'e un mio amico che stava per fare un acquisto presso quel Leica store, gli ho segnalato tale discussione e, vista anche la necessità di acquistare a distanza, ha prontamente rinunciato, ringraziandomi molto della segnalazione peraltro. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 19:00
Scusate ma... cosa c'entrano i negozi di altre zone? Lui non s'è (ancora) lamentato del marchio, s'è lamentato di UN negozio... UNO. Se poi Leica non dovesse soddisfare le, legittime, richieste di un cliente allora poi tiriamo in ballo anche gli altri. Cos'è 'sta alzata di scudi? Anche il mio idraulico s'è sempre comportato bene con me ma ciò non toglie che ce ne siano degli altri che sono dei poco di buono... |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 19:04
“ Visto che ti hanno proposto di mandare in Germania macchina e Lente perché non lo hai fatto? „ Cioè, io non più tadi di IERI ti ho scucito 3200 euro e quando riscontro un difetto devo mandare l'obiettivo in Germania per farlo controllare e aspettare che me lo rendano? Vorrei vedere fosse capitato a te... |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 19:11
|
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 19:17
lorenzo1910 hai perfettamente ragione! sarei arrabiato pure io solo per il fatto di mandarlo in assistenza! |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 19:38
Ciao Vittorio, da laureato in giurisprudenza e lavorante nel commercio non credo che due dipendenti di Leica abbiano creato volutamente un dolo ad un cliente. Quello che però so di per certo è che se il cliente dimostra il problema il diritto di reso c'è. Sta nel cliente mostrarlo e dimostrarlo, cosa che non credo sia riuscito a fare la prima volta in store, per questo loro gli hanno proposto di mandarla in Germania (ho letto tutto qui, non mi sto inventando nulla) per una verifica visto che esisteva il dubbio che fosse la fotocamera. Quindi sono certo che tornando in store con qualche prova in più si possa risolvere con una stretta di mano (e un reso) se il difetto è nella lente o viceversa mandando in assistenza la fotocamera o tenendola cosi. Se la lente è perfetta però non c'è il diritto di reso (magari di cambio con altro, ma reso no). Poi come sempre non tengo mai la parte di nessuno (da buon giurista) fino a che non ci sia la possibilità di appurare la cosa al 100%. PS: per rispondere a Lorenzo, a me è successo un paio di volte, il primo con una automobile, mandata 4 volte in assistenza e una volta con una fotocamera (giapponese) mandata alla sede italiana, 2 volte, perché il difetto c'era ma non mi era possibile replicarlo pertanto ho dovuto mandare svariate prove affinché mi riconoscessero il difetto. E vuoi che sia onesto, mi sono arrabbiato come è normale, ma sono sempre stato molto educato e alla fine ho lottato per i miei diritti nelle sedi opportune (e non per vie legali) facendomeli riconoscere. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 19:52
Non saprei, però a prescindere, mi viene male acquistare usato Leica nei Leica Store, paradossalmente si percepiscono già le non buone condizioni dalle foto degli oggetti nel sito, paradossalmente tutto costa il 20-30% in più dei dealer noti a tutti, e non c'è possibilità di trattativa... per carità, belli, lussuosi è tutto quel che vuoi, ma francamente non ci andrei mai, nemmeno per il nuovo e nemmeno se mi stendono il tappeto rosso, se parliamo di oggetti da collezione ok, ma roba commerciale tipo cron o lux mai e poi mai... li userei piuttosto per provare e per farmi un idea di cosa dovrei acquistare... Detto ciò, non credo gli freghi nulla a Leica o allo Store ne dell'evento del malcapitato e nemmeno della pubblicità negativa che ha generato questo post su questo forum |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 19:53
Mi è stato proposto di mandare tutto in Germania per una verifica, questo certamente! peccato però che loro sostenevano che, dopo la verifica fatta da loro in Store la lente risultava perfetta, ora... vista la loro posizione, ho evitato o meglio scongiurato un viaggio in Germania che pobabilmente sarebbe stato inutile e che mi sarebbe stato addebitato tutto! in piu' sarei rimasto senza macchina e lente per piu di 1 mese a detta loro!, figuratevi che, loro stessi mi hanno invitato a lasciare perdere perchè confermavano che la lente era ok e che avrei pagato parecchi soldi per nulla! da li, ho lasciato stare e ho subito pensato a Meletti di Bologna per una taratura a DOC con poco piu di 150 euro e nel giro di una settimana mi sarei potuto godere la mia lente! magari... inviandola in Germania avrei davvero pagato dei salassi per nulla, ecco perchè non ho accettato di spedirla a Wetzlar. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 19:59
And29 ma se lo mandi da Amedeo, che è un amico, alla fine se avevi ragione tu butti 150€ che avresti potuto risparmiare con un reso. Almeno fatti gestire la cosa da Leica, i tecnici in Germania non sono i ragazzi dello store e quindi gli dici di fare il controllo e amen. La assistenza Leica impiega 20/25 giorni a farlo, non 3 mesi. Io, onestamente, farei con Leica, anche se Amedeo è bravissimo, per avere la certezza della ragione (se sei certo di averla) |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 20:08
"Ciao Vittorio, da laureato in giurisprudenza e lavorante nel commercio non credo che due dipendenti di Leica abbiano creato volutamente un dolo ad un cliente." Non so, ma fidandomi di quanto dice il titolare del blog, francamente a me poco importa, direi niente, che quei due signori per volontà, negligenza, incompetenza -e chi più ne più ne metta- abbiano procurato tale intralcio ad una legittima applicazione della garanzia che assiste il bene (anche se usato), rifiutandosi di aderire alla legittima istanza di And29 di un controllo dell'obiettivo nei termini da lui proposti. Atteggiamento per di più lesivo nei confronti dello stesso cliente in quanto, e neppure tanto implicitamente, gli hanno dato quanto meno dell'incompetente, se non addirittura -sconfinando nell'ingiuria- non hanno presa per vera l'affermazione dello stesso. Pertanto, dopo tutto ciò, a me sembrerebbe semmai doveroso, anzi proprio un minimo sindacale, che fossero gli stessi predetti signori -di loro iniziativa- a sbrigarsi a ricontattare il cliente, scusandosi e proponendogli un'adeguato riconoscimento di quanto nel suo diritto di cliente, titolare di una loro garanzia; non che egli debba andare di nuovo al loro cospetto per cercare (lui) una soluzione tipo "tarallucci e vino". Semmai, questo si, a And29 spetterà l'esibizione delle prove per quanto sostiene, che non dubito che sia in grado di fare visto quanto ha sinora sostenuto. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 20:12
un vero Leicaista l'avrebbe preso nuovo ... e una volta verificato il difetto l'avrebbe spedito a sue spese in Germania. Comprarlo usato e fare tante storie è da provinciali ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |