RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1 - 85 mpx, Global Shutter, Quad-Pixel AF, 8.500 us$, entro il 2021 [cr0]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1 - 85 mpx, Global Shutter, Quad-Pixel AF, 8.500 us$, entro il 2021 [cr0]





avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 12:57

Lanfi, anche la a1 può già fare quello che dici nel 99 % dei casi, quel'1% che manca è quando ti serve il syncro flash sopra a 1/200s


Assolutamente, è che diciamo, con il global shutter si potrebbe definitivamente eliminare l'otturatore. Che già in molti casi (anche oltre alla A1) si può evitare di usare.

Interessante il discorso sullo stacked, che è una tecnologia sviluppata da sony mentre magari canon ha preso un'altra strada che gli permetterà di realizzare un sensore global shutter con queste caratteristiche ad un costo ancora umano. Però boh....ci dovrebbe essere qualche brevetto rivoluzionario che di solito fa scalpore e arriva su forum come il nostro.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 12:58

Perbo che stai utilizzando attualmente?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 12:59

Ma sì. Chiudono la stalla prima che scappino i buoi...
Senza offesa, per i canonari, eh...MrGreen


A me pare che ci sono buoi che sono tornati da Sony a Canon, io già' ne conosco 2 o 3. Senza considerare quelli noti qui dentro. Poi capisco che a certi Sonysti piace pensare che tutti vogliano passare al loro sistema, il motivo non l'ho mai capito.

Questi rumors mi sembrano un buon modo per rallentare l'esodo di utenti pro da Canon a Sony A1


Eh si', adesso tutti pronti a sganciare 7300 euro per una macchina. Addirittura esodo? MrGreen
Io sono ancora una volta d'accordo con Angus: con R5 e R6 Canon non ha nulla da invidiare a nessuno, la A1 e' uno step ancora oltre, ma con la R5 e 2500 da spendere magari per lenti, uno vive ben felice. Semmai sono, appunto, uno o due lenti che, semmai possono portare ad un cambio di marchio, non una macchina di elite.
Cmq a quanto pare Canon da' a molti più fastidio che Nikon, che pur produce secondo me ottimi prodotti, perché leggo sempre paragoni con R5 e via dicendo, ma vi siete dimenticati delle Nikon che chi le utilizza considera, a torto o ragione, fate voi, le migliori come rapporto qualità/prezzo?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 13:09

Se ri riferisci a me, e penso di sì, visto il richiamo.
Posso solo dirti che non me ne po' frega de meno.
Mi riferivo ad una strategia di carattere commerciale, volta ad evitare un possibile esodo di clienti.
Poi sony, canon, nik...no nikon no.MrGreen
Tutte uguali sono.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 13:16

Mi riferivo ad una strategia di carattere commerciale, volta ad evitare un possibile esodo di clienti.


Pensare ad un ''esodo'' di clienti pronti a passare a Sony per un corpo macchina di 7300 euro, visti poi i tempi che stiamo passando, mi pare un tantino esagerato, e dico un tantino, per non dire altro.
Sulla R5 molti fanno finta di non ricordare cosa si diceva quando uscirono le prime voci sulle caratteristiche, io le ricordo molto bene, una di queste era, appunto, quella di caratteristiche pompate per evitare un ulteriore passaggio da Canon a Sony. Alla fine le caratteristiche erano tutte quelle dette, ponendo, prima dell'uscita della A1, la R5 come top di gamma mirrorless.
Ora, su questa presunta R1 mi sono già espresso, dicendo che non credo al GS con tutti quei megapixels, al quad-pixel AF ci credo. E credo che sarà una macchina con ottime caratteristiche e molto cara, almeno quanto la A1.
Canon con le vendite di R5 e R6 sta messa molto bene, e dubito altamente che uno che ha preso da poco una R5 voglia passare alla A1. E lo dico da ammiratore della A1, che trovo una gran bella macchina con un prezzo da top di gamma.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 13:26

Chris la R5 non è stata la top tra le ML ma la bigmpx più completa in quel momento, perché la R5 non è adatta a certi utilizzi al contrario delle A9x.
Poi sul fatto che questi post servano a levare attenzione da altro è palese, si sta qui a parlare di cosa? esiste?
Ma non si tratta di esodo, si tratta di nuova clientela, di chi ha soldi e intrippamento tecnologico, di chi fa salti da una parte all'altra, solo per avere la cosa più "figa" in quel momento.
Quando uscirà si valuterà.
Se dovesse uscire così domani allora a livello di posizionamento la A1 risulterebbe a mio avviso sovraprezzata, per il semplice motivo che risoluzione/raffica a parte non avrebbe nessuna caratteristica superiore alla concorrenza anzi, sarebbe svalutata prima ancora di uscire.
Se dovesse uscire tra 1 anno, consegna 1 e mezzo, già cambierebbe perché ci si avvicinerebbe ad un ulteriore salto (ovviamente necessario) da parte di dei competitor, che chiaramente dovrebbero ribattere alzando ulteriormente alcune caratteristiche.


avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2021 ore 13:30

Azz le teorie del complotto sui post sui rumours Canon che servono a deviare l'attenzione da altro mi mancavano.
Qui i travasi di bile stanno minando la percezione del reale...
Se nessuno ha già più voglia di macinare topic su topic sulla A1 è colpa di chi apre i topic di rumours sulla R1 sta a vedere...

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 13:33

Poi sul fatto che questi post servano a levare attenzione da altro è palese, si sta qui a parlare di cosa? esiste?


Io sono d'accordo, ma Mac, in sto sito si parla spesso tanto per cazzeggiare, quante volte si discute su cose possibili, magari plausibili, ma senza certezza? Cmq vorrei ricordare che, come quanto accadde con la R5, qui le voci non le mette Canon.

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2021 ore 13:39

Io penso, invece, che questo rumor sia un po' un mix delle specifiche di R1 e R5s.

Mi spiego, fino non molto tempo fa queste erano le caratteristiche ipotizzate della R1:

- 21 MP (6,4 um)
- Quad-Pixel AF
- Global Shutter
- 120 fps
- 20 stop di gamma dinamica
- 6.500 US$

Ma, il 27 gennaio, CanonRumors disse che Canon avrebbe abbandonato il sensore da 21MPX in favore di uno da 45MPX o superiore (" I also don't believe we're going to see another 20mp camera. So I would suspect we're going to see at least a 45mp image sensor in the EOS R1. I wouldn't be surprised to see a slight increase ".) www.canonrumors.com/what-will-canon-bring-to-the-table-with-the-eos-r1

Posto che non penso proprio che Canon monterebbe il sensore della R5 sulla R1 si vede che stiamo parlando di un sensore nuovo e (ancora?) Global Shutter.

Tempo fa erano anche emerse le features della R5s (una big MPX, insomma, chiamatela come volete) che dovrebbe avere un sensore full-frame da circa 90 MPixel, il tutto pensato per la fotografia e non per i video quindi niente 8k e al prezzo della R5.

Ecco, a me sembra che il rumor potrebbe " far confusione " mixando le caratteristiche dei due modelli.

Questo perchè più leggo le caratteristiche ipotizzate ieri più una R1 così configurata mi sembrerebbe, oggi, un prodotto da fantascienza.




avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 13:43

Personalmente conosco un utente canon, possessore di r5, che è fortemente tentato dalla a1. Diciamo che al momento è frenato esclusivamente dall'esborso necessario al passaggio. Ma sono sicuro che con l'assestamente del prezzo...
E metti, che conosco pochi canonari. Quindi, vedi un po' te...

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 13:49

La cosa più rivoluzionaria di Canon sarebbe prezzare questa macchina esattamente come la a1. Perchè se fa come al solito e la piazza, giustamente dal suo punto di vista in base alle caratteristiche superiori, a 10k€, allora siamo alle solite. Se invece scegliesse una politica alla Sony, o ancora meglio CanonEos vs Nikon anni 90, prestazioni superiori (quindi anche nuove ottiche a gogo) e prezzo inferiore, allora sì che potrebbe tornare leader. Ma dubito che così sarà, in fondo anche Nikon al tempo era leader e poi non più

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 13:57

Chris le voci sono voci, puoi star sicuro che chi sta al marketing sfrutta ogni possibile mezzo.
Ovviamente non esce da Canon, se fosse così non sarebbe una voce ma un annuncio, quindi cavolo se ci sarebbe da parlare.
Le voci si veicolano in altro modo...
Per anni il miglior marketing, da mio personale punto di vista insopportabile..ma funzionale vista la tara dei fanatismi ottenuti, è stato quello Nikon.
Ultimamente Canon ha fatto un salto enorme, comunica bene, crea aspettative, ci sta poco da fare...sta investendo.
Oggi come oggi andare a guardare 3mpx in più, 0.2 stop di rumore iso, 2linee per micron su un Chart è da malati, non ha senso, mentre ha senso osservare chi investe, chi innova, perché dimostra di essere sana.

Certo che se le specifiche fossero quelle è sicuro che molti appassionati faranno il classico salto, poi le foto saranno sempre quelle...e sorvoliamo, ma è indubbio che sarebbe molto entusiasmante.
Quindi la fine? nessuno potrà competere? ma figurati....tempo qualche mese e ci sarà chi proporrà il suo ulteriore salto tecnologico, e via di nuovo....
Poi se dovesse essere irraggiungibile ....oh amen, piano piano spariranno le altre case e sperperando svariate decine di migliaia di euro si passerà tutti in Canon.

Io ad oggi ho sentito tanti rumors, ma ben poca ciccia.
La R5 sai perché ha stupito, solo perché non ci si aspettava che Canon investisse in quel modo, perché se le voci fossero state legate al marchio Sony non ci sarebbe stato scalpore, sarebbero potute essere specifiche della 7R5.
Queste sarebbero un pelino diverse, con tante tecnologie non ancora adottate, ben inteso che alcune sono tecnicamente impossibili se non (forse) per pochissimi casi, e parlo della stabilizzazione a 9 stop....

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2021 ore 14:02

prestazioni superiori (quindi anche nuove ottiche a gogo) e prezzo inferiore, allora sì che potrebbe tornare leader.


E si certo. E una fettina di chiappa no?

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2021 ore 14:10

“ Mi riferivo ad una strategia di carattere commerciale, volta ad evitare un possibile esodo di clienti.”
Gomblotto MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 14:18

Mi aspettavo di pescare un altro nikonaro...MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me