| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 14:18
“ @HDB Ma se vorranno vendere le R1 ai reporter sportivi i super tele RF dovranno pur farli anche se di nicchia. A meno che.... mi e ci vogliano fare le persone più felici del mondo ma.... ne dubito conoscendo Canon....;-) Fai anche 14/16k.... „ In merito alla r1 non vi è alcuna conferma ufficiale, e le indicazioni dei siti di rumors sono attendibili fino a un certo punto. Sono ancora in attesa del fantomatico ef 200-600 f4.5-5.6 is usm che canonrumors aveva citato più volte, ad esempio... |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 14:21
Beh che esca nel 22 è “certo....” |
user67391 | inviato il 22 Febbraio 2021 ore 14:22
Non è mia la foto |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 14:35
@Signessuno Ti ringrazio, spiegazione esauriente. Il mio entusiasmo per la R5 è probabilmente motivato dal genere fotografico cui mi dedico prevalentemente (fauna). La capacità di seguire gli occhi di soggetti in movimento con il 100% dei fotogrammi a fuoco è qualcosa che fino a meno di un di un anno fa non era immaginabile. R5 ed R6 con le lenti EF restituiscono la medesima qualità che quelle stesse lenti hanno se montate sulle reflex. Quando canon tirerà fuori i primi tele RF professionali vedremo se le differenze saranno tali da consigliare la sostituzione. Non credo vi saranno differenze significative sul piano qualitativo, l'unico aspetto potrebbe riguardare peso e dimensioni, ma fino ad un certo punto. Il mercato delle ottiche si rivoluzionerà con l'introduzione dei sensori curvi, che riprendendo la geometria dell'occhio umano consentiranno l'impiego di un minor numero di lenti all'interno dell'obiettivo.... Almeno questo è quello che si dice in giro. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 14:51
Hdb non c'è bisogno di gestire per periodi molto lunghi...dalle 11 alle 13 (se non ci sono nuvole) |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:37
Va bene ragazzi, visto che sembrate avere tutti la memoria corta ve lo ricordo io: i primi due fissi L nel sistema EF sono stati l'85/1,2 L e il 300/2,8 L. Ora, guarda caso, l'85 l'hanno presentato mentre del 300, e questo nonostante siano già trascorsi un paio d'anni, neppure l'ombra! Usciranno? Certamente si, anche se io resto scettico, ma in ogni caso ciò avverrà solo quando un investimento del genere potrà ripagarsi con le vendite... quindi per adesso non se ne parla proprio! |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:43
Ah... coi primi EF c'erano pure il 50/1 L, che avevano presentano solo per vantarsene, e un inedito 50-200/3,5-4,5 L, questo invece per introdurre almeno un L che fosse pure effettivamente vendibile |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:58
@Sergio Concordo! Sul piano della pura qualità dubito che possa valere il cambio, viste le performance degli attuali super tele EF! Certo se iniziassero a fare delle "vie di mezzo abbordabili" (tipo un 600 f5,6L IS a 7k euro da 2,2 Kg grosso come il tuo DO f4 avendo la stessa lente, ad es.) e con sicure migliori prestazioni AF ed IS (come vedo con l'incredibile RF 70-200 ) inizieranno a far vacillare le più ferree convinzioni di molti "duri e puri" delle EF (io per primo che ad oggi vorrei rimanere con le EF, ed anzi continuare a comprarle!) Però ogni tanto mi piace pensare che Babbo Natale esista.... e spero veramente, che come con la R5 hanno surclassato in tutto e per tutto le 5D reflex, anche con le EF adattate, e di gran lunga (avvicinando molto le 1 ed in tanti casi sorpassando anche quelle ), sia mai che il sorpasso alle 1DX2/3 avvenga in modo netto e definitivo sotto tutti gli aspetti, anche con la R1, sempre con le EF adattate! Si lo so che sto sognando, ed appena cadrò dal letto, mi sveglierò con un bernoccolo in testa... ma chissà.... |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 17:07
La 5dmkIV, al momento, costa 2100 euro nuova, prezzo addirittura salito negli ultimi mesi. La Nikon D850 mi pare sui 2400, a testimonianza che ancora pensano di venderne. Comunque Canon ha il dovere di creare i supertele RF, perchè, a parte il 600 e 800 f11, non ne ha, e sono sicuro che usciranno entro pochi mesi. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 17:09
Non lo so Chris, la R1 sicuro no, per quest'anno... quindi.... mah |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 17:13
Sicura la cosa? Dove hai letto del rinvio al prossimo anno? |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 17:15
Sicura.... non prima del 22.... Anche perchè nessun comunicato la dava in uscita quest'anno.... |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 17:40
Ma alla fine far uscire la R1 considerando la situazione attuale dove molto probabilmente non ci saranno le olimpiadi, la maggior parte dei professionisti sono fermi, non si ha la possibilità di far prendere in mano la macchina agli utenti come faceva prima per farla provare e illustrarne le caratteristiche o le potenzialità non so quanto convenga a Canon, al momento con la R6 e R5 ha mostrato cosa può fare e gli utenti Canon difficilmente cambieranno brand come poteva avvenire prima quando Canon aveva solo la R. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 17:43
Ci sta, in effetti in canon lato ml non è più la situazione disastrosa pre r5... Ora hanno una buonissima macchina...anzi due! Servono lenti native, anche di terzi.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |