RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sarà questa la risposta di Nikon?..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sarà questa la risposta di Nikon?..





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:44

Mica tanto, la triade Nikon z complessivamente e' la migliore oggi.
Secondo me come lenti native Nikon sta sotto solo a Sony, che pero' e' partita prima.


mi riferivo al lancio delle fotocamere Z6 e Z7;-)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:45

Ammazza quanto scrivete, ma di domenica non riuscite proprio ad uscire a farvi una passeggiata ?
Meno male che da domani torna il giallo per molti di noi, magari si riescono a scattare due foto.

Tornando OT, io non seguirei di corsa Sony sulla A1, per ora un prezzo di 7300 euro è più che sufficiente per limitare i danni a livello di vendite. Si, perché con il 2020 che abbiamo avuto e le premesse per la prima metà del 2021 non credo ci sia molto interesse a sanguinosi cambi brand, almeno per chi ci deve campare e non ha budget infiniti da gestire.

Piuttosto spingerei sul parco ottiche, aggiungendo alla roadmap quelle 6/8 focali fisse e zoom che mancano e buttandone sul mercato almeno altrettante. Sperando anche che qualcuno si aggiunga a Viltrox ed inizino ad arrivare altre lenti AF di terze parti.
A livello di corpi macchina io rilascerei aggiornamenti firmware per tutto il catalogo attuale, aggiornando le funzionalità anche della Z50 e della Z5, così da avere fotocamere economiche in grado di rintuzzare la concorrenza delle Sony A7 più anziane e delle Canon R ed RP.
Un corposo aggiornamento firmware delle Z II sarebbe poi auspicabile, avendo poi la leva di un prezzo competitivo da usare.
Sui corpi Pro io andrei controtendenza, la Z9 ( anti A9 per capirci ) la produrrei con un corpo monolitico, comunque più piccolo e leggero di quello della D6 ma sicuramente altrettanto robusto e resistenze, anzi ci baserei proprio le brochures per rimarcare la robustezza ed affidabilità di una macchina pensata per chi scatta in situazioni difficili. Sarebbe, secondo me, un modo per distinguersi e mostrare che Nikon produce macchine fotografiche pensate sopratutto per funzionare.
Sul sensore non mi esprimo, sicuramente un 8k serve per motivi di marketing, ma con un prezzo tarato sulla R5 invece che sulla A1 sarebbe una macchina più competitiva a livello di vendite, sopratutto per chi ha già un corredo Nikon e vorrebbe evitarsi il bagno di sangue della svalutazione improvvisa del parco ottiche F.

Poi, a dirla tutta, se le prestazioni delle ML ( di tutti i marchi ) crescono così tanto io credo che non serviranno nemmeno così tanti modelli di corpi macchina a listino per nessuno; con tre fotocamere accontenti tutti, dal pro al fotoamatore.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:45

Io sono convinto che Nikon avrebbe dovuto aggredire il mercato da subito, invece ha fatto una falsa partenza con due macchine molto care e che hanno fatto storcere il naso a molti, ma dove pensavano di andare?
Io ho citato la Z5, ma solo perchè ora si parlava di quella macchina in super-promozione. Una operazione di lancio aggressiva ovviamente era possibile anche con le Z6 e Z7, invece.....


@GiancarloF - questo lo hai scritto tu... il senso è chiaroMrGreenMrGreen

evidente che nelle ultime tue righe hai addolcito il tiro, ma il senso rimane sempre quello.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:47

Il problema della prima z7 era la quasi totale assenza di ottiche. Per il resto era ed e' un'ottima macchina, per certi versi secondo me e' decisamente meglio della A7rIII (le ho tutte e due).


se ti riferisci alla Z7II credo che siano abbastanza appaiate, ma la Z7 non direi...

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:47

Ha detto che si trova bene anche con l'EVFMrGreen
E che le foto sono nitidissime;-)
Mi sta raccontando per l'ennesima volta di quando fece le Olimpiadi di Roma, in MF con la Rectaflex, dal 58 al 62 lavoro' come reporter del “Il Messagero”


Mito!!! ;-)
e tutti gli altri muti! MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:48

“Mi sta raccontando per l'ennesima volta di quando fece le Olimpiadi di Roma, in MF con la Rectaflex, dal 58 al 62 lavoro' come reporter del “Il Messagero”

Giu' il cappello. Quella era gente con le p@lle.

Non le manmolette di oggi.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:49

@GiancarloF - questo lo hai scritto tu... il senso è chiaroMrGreenMrGreen

evidente che nelle ultime tue righe hai addolcito il tiro, ma il senso rimane sempre quello.


i casi sono due:
- o sei duro di comprendonio
- o vuoi provocare.

quindi non aspettarti altre risposte da me.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:49

Sui corpi Pro io andrei controtendenza, la Z9 ( anti A9 per capirci ) la produrrei con un corpo monolitico, comunque più piccolo e leggero di quello della D6 ma sicuramente altrettanto robusto e resistenze, anzi ci baserei proprio le brochures per rimarcare la robustezza ed affidabilità di una macchina pensata per chi scatta in situazioni difficili. Sarebbe, secondo me, un modo per distinguersi e mostrare che Nikon produce macchine fotografiche pensate sopratutto per funzionare.
Sul sensore non mi esprimo, sicuramente un 8k serve per motivi di marketing, ma con un prezzo tarato sulla R5 invece che sulla A1 sarebbe una macchina più competitiva a livello di vendite, sopratutto per chi ha già un corredo Nikon e vorrebbe evitarsi il bagno di sangue della svalutazione improvvisa del parco ottiche F.


Quoto

user187800
avatar
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:50

“mi riferivo al lancio delle fotocamere Z6 e Z7;-)”

beh una z6ii nuova di pacca nital costa meno di 2000 euro. Ed e' una macchina completa, veloce e matura oltre che con una qualita' del file, anche con la lente kit, eccellente. E che con i prossimi firmware non puo' che migliorare. E di firmware Nikon ne sforna sempre ( proprio oggi ne ho visto disponibile 1 per la d500 uscita ormai 5 anni fa o giu' di li').
Non capisco quanto dovrebbe costare? diccelo tu GianCarlo....

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:52

88 anni , ancora curioso di provare nuova attrezzatura e impugna ancora una macchina fotografica in maniera impeccabile, giù di cappello.
Mio padre mi ha fatto vendere tutto e ha voluto comprare una bridge da 150 euro e giace in un cassetto.
Complimenti al tuo papà.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:52

Io l'ho messa nel carrello e pagata con Paypal ,mi da in lavorazione ,domani sapremmo se si tratta di errore o meno

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:56

se ti riferisci alla Z7II credo che siano abbastanza appaiate, ma la Z7 non direi...


Ho preso la ZII ma, a parte il doppio slot, non mi pare poi che sia cosi' tanto differente dalla prima, specialmente dopo gli aggiornamenti firmware.
Sarebbe da chiederelo a chi le ha avute tutte e due.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:00

Ma la cosa più bella é che non solo interviene sempre e solo x criticare Nikon in tutti i modi possibili ed immaginabili ma si erge pure a grande conoscitore del sistema Z. Se solo avesse utilizzato realmente la z7 prima modello si renderebbe conto di quanto sia l'abisso con la a7riii ad iso 64. E lascio stare x 1 volta il discorso lenti.
Giuro che se qualcuno fa la spia e mi dice cosa gli ha fatto nikon gli offro la cenaMrGreen

user80044
avatar
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:03

Il mio "sogno" pe la Z professionale sarebbe:
Sensore da max da 36mpx con buona GD e tenuta ad alti iso
Af tipo D6, mi accontentoMrGreen
Raffica 15 fps
Corpo in stile D5/6
Nessun, o quasi, lag e blackout

Questa con 45mpx deve essere con un Af stellare, zero blackout ed EVF top, altrimenti mi tengo le Z7 e quando mi serve il massimo in velocità ecc uso la vecchia e cara ammiraglia reflex

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:07

Comunque non ho ancora capito cosa abbia di poco professionale una Z7 II . Sembra quasi che Nikon abbia una macchina a manovella. Oppure tutti passano da foto in studio, paesaggi e falco pellegrino ? Sarà costretta a mettere l'8K, probabilmente, per non sentire ste lamentele da forum MrGreen . Poi non è detto che le ammiraglie debbano seguire la strada della A1.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me