RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 50mm f1.2 S


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 50mm f1.2 S





avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 8:12

Scusate ho appena visto il video, ma il 50 f1.8s è di una qualità tale che non giustifica il gemello che peraltro è grande quanto il nuovo 100-500 Canon...incredibile, ma Nikon sta dando i numeri? Capisco la hype per l f1.2 ma quanto è ingombrante? È ridicolo.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 8:20

Emanuele ti rispondo io.
Dipende
Se vuoi il max chiaramente lo z 50 f 1.2 gioca in 1 altro campionato.
Vale la pena? Avendo la disponibilità e se fosse la propria focale preferita allora sì.
Il confronto però anche qui va differenziato: se lo paragoniamo ad 1 qualsiasi altro obiettivo anche f 1.4 allora l'upgrade é da fare. Se invece lo confrontiamo al 50 z f 1.8 che dirti...Albertolal ha pubblicato un video...basta guardarlo e farsi la propria idea.
Masirc quando magari lo proverai ne riparliamo;-)
Vedi il problema sta tt qui: scelta.
In nikon puoi scegliere fra 2 obiettivi qualitativamente superbi in base alle tue necessità e/o disponibilità in canon o vai di f 1.2 o rinunci alla qualità. Se poi il nuovo rf f 1.8 é chiaramente il successore del vecchio ef allora mi sa che che la scelta proprio non c'è...qualitativamente parlando

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 8:40

Quanto è sconvolgente, che chi critica non ha colto, è proprio la qualità, ma intendo la qualità della versione 1.8 S che è quasi sovrapponibile a quella del fratellone. La differenza non è nella qualità e nella max apertura disponibile, se uno vuole un 1.2 deve pagare quel compromesso come peso e soldi.
Ho visto commenti che richiamano il vecchio 50 1.4, avendolo avuto e avendo oggi la versione S 1.8 credo che non avete mai provato i rispettivi obiettivi e parlate solo con le specifiche.
Il nuovo 50 1.2 è così grande e grosso? Se vedete la resa a tutta apertura bordo bordo, l'assenza di aberrazioni cromatiche, la resistenza al flare e ghosting magari riuscite a rispondervi.
Anche il Canon 1.2 non è una lente piccola ha una forma diversa ma le differenze di peso costi si assottigliano.
Esistono ottiche 1.2 più compatte ma provate ad usarle a massima apertura e poi ne riparliamo.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 8:47

Arci ed io aggiungo che ho visto i file di Alberto ad f 1.2 con le stellate e me li sono spulciati come Dio comanda. Tt gli altri obiettivi con diaframma inferiori ad f 1.8 che ho provato ed usato in astro (e son veramente tanti;-)) fanno tenerezza rispetto al 50 z f 1.2 in tema di coma ed aberrazioni

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 8:48

Ed anche qui arrivano gli esperti che le lenti Nikon le hanno solo viste sul web ma vogliono fare subito i confronti per criticare a prescindere.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 9:25

contenendo dimensioni e peso, e li Canon esce vincente a mani basse

Si un momento.
Il Canon 50 1.2 guadagna qualche cm ma come peso siamo lì.
Che differenza vuoi che sussista con 100 g in più o in meno?
Dire che vince a mani basse su queste cose è un tantino esagerato.

Che poi, non sempre il peso o le dimensioni contenute rappresentano un vantaggio.
Basta vedere il 70-200 2.8 RF che ha ridotto peso ed ingombri ma non da la possibilità di usare duplicatori.
Insomma, una loss of function non irrisoria se si considera quanto possa essere utile per molti moltiplicare una lente simile.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 10:09

Ed anche qui arrivano gli esperti che le lenti Nikon le hanno solo viste sul web ma vogliono fare subito i confronti per criticare a prescindere.

Un classicoMrGreen
Dire che vince a mani basse su queste cose è un tantino esagerato.

Direi di si, anzi trovo la forma del Nikkor più maneggevole, troppo tozzo il Canon, per i miei gusti ovviamente;-)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 10:11

No Arci mi spiace ma ti devo contraddire. Non é troppo tozzo x i tuoi gusti... è proprio tozzo...oggettivamente

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 10:13

Sono gli stessi esperti che dicono che il Canon non è al livello, nun je a fa, che il Nikon è il piùmiglioreassai.
Li hai letti quelli?

Anche io ieri ho provato il 50RF e sinceramente gli scatti mi sono sembrati su un altro livello rispetto a tutti quelli postati fino ad ora, non so se dipenda dai 45mpx della R5 ma il livello è tutt'altro (mi riferisco anche agli scatti posti ad esempio con lo stesso RF). Ma capisco che sono solo sensazioni su situazioni non confrontabili.
Non so con che coraggio si possa affermare che il nikon su corpo Z possa essere più bilanciato, il Canon è corto ed ha il peso concentrato verso l'attacco, il che rende la combo molto più leggera di quello che il peso complessivo farebbe presumere (smontato il 28-70 e messo questo, sembrava una piuma, ecco quello è un macigno...).
Non capisco proprio, comunque, con chi si senta in grado di tranciare giudizi su pochi scatti che non credo rappresentino, tra l'altro, il completo potenziale delle ottiche di cui si sta discutendo.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 10:19

Arci e, oggettivamente, pensa ad un 70-200 che non ti da la possibilità di duplicare.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 10:19

Non sono gli stessi Otto, mi pare ovvio.
Almeno chi parla del Nikon lo ha usato e può, al limite, essere accusato di metterci troppo entusiasmo per la lente nuova.
Gli altri ? Esperienze utili ne hanno da portare ? O si continua a parlare di oggetti virtuali ?

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 10:21

Ci sono un sacco di utenti Nikon che parlano del Canon come inferiore, sbilanciato senza averlo mai preso in mano o provato.
Quelli vanno bene?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 10:23

Veramente Zanzibar lo ha provato in negozio.
Un sacco chi ?
Tu il Nikon lo hai provato invece ?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 10:26

Otto, il Nikon è come dici tu il più migliore assai su qualsiasi corpo Z mount, il Canon è anch'esso il più migliore assai su corpi RF mount, ho Nikon e se dovessi prendere un 50mm F/1,2 prenderei il Nikon, non mi sognerei mai di pensare e prendere il Canon. ;-)

comunque, ripeto a me piace il 58mmMrGreen


avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 10:28

Zanzibar ha visto il Canon e provato il Nikon, da quello che ha scritto.
Il Nikon non l'ho provato ma una lente da 1,1kg lunga in quel modo, con la grossa lente anteriore quasi a filo, sicuramente non sarà un fuscello, capisco l'entusiasmo per il marchio ma per i miracoli bisogna attendere.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me