JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stiamo parlando nel caso dei superzoom cmq di ottiche che costano fra i 900 e 1000 euro, sono bei soldi, quindi non voglio pensare che a quel prezzo ti vendono fondi di bottiglia. Ora se lo zoom della mia compatta da pochi euro mi da i risultati che voglio, perchè un 24-240 abbinato a una ff di tutto rispetto dovrebbe fare peggio? Ps e in crop mode arrivi a 360mm con un file da 18mega
certi tipi di lente sono come quelle macchinette che promettono di fare bene il caffè, cappuccino, tè, spremuta..... alla fine non fanno bene una cippa ma per una gita sono ok.
@Leone... avuto la 6500 ... lasciamo perdere sti confronti! Io parlo di attrezzature da lavoro ... te lo dico io sta volta: su non scherziamo!
Avete le vostre convinzioni che sulla carta sono legittime, ma in uso le cose cambiano soprattutto in situazioni particolari come quelle in cui ho esposto io!
@Mirko... il Canon R non L ho mai avuto ma nemmeno provato, per cui non mi esprimo!
Ps Le “equivalenze” sono sempre esistite soprattutto su fotocamere multiformato , vi erano anche a pellicola senza scomodare i corpi mobili le avevo su normali medio formato come la Mamya press con dorso multi!
Io vendo quando i prodotti iniziano a perdere valore (consumati, fuori produzione, meno richiesta di lavori specifici) ed acquisto per scaricare sulle tasse! Ma questo onestamente sono cose personali!
A volte i miei lavori sono duri ed in situazioni non comode quindi quando parlo di attrezzature Pro intendo che possano durare e non bloccarsi! Gli schizzi di acqua salata oltre la sabbia portata dal vento e dall' ambiente ricco di micro particelle di acqua nebulizzata sono normali per me, soprattutto quando lavoro in moto d'acqua o sui gommoni! Non so più come spiegarlo!
questa dopo un rally! ma ho anche foto 8se le trovo) con attrezzatura completamente bagnata dal mare (Fuji x1 andata infatti per esempio) foto imagen
Gobbo ma se ti trovavi bene con la reflex come mai hai cambiato? a me le reflex danno l'impressione di essere più resistenti delle ml proprio in queste condizioni estreme
guarda sta pentax (e dire che poco tempo fa la vendevano nuova a 399 euro)
E la mamma di Gesù, quella foto ingrandita mi ha bloccato la digestione, oltre ad essere un crop gli avrà dato +8000 di nitidezza... è una cosa inguardabile! Non puoi dire che quella roba lì è passabile e poi lamentarti della granella della GX9 però... l'hai aperta al 100% di ingradimento?
Comunque l'autore stesso scrive:
Questa lente vale esattamente quel che costa per la sua categoria di prodotto, mi fa sorridere a volte leggere nei commenti quando la si confronta con ottiche fisse di prezzo similare, dove l'unica cosa che li accomuna è appunto il prezzo... ma è come confrontare le mele con le pere che sono sempre frutta. L'ottica è buia e quindi ti costringe in molte situazioni ad alzare gli iso, non è nitidissima e quindi costringe a volte a ritagli o ad esagerare in post per ottenere un pò di nitidezza in più, e forse ha anche altri difetti, ma ritengo che valga il suo prezzo, e credo anche che una ottica tuttofare o superzoom stia bene in qualunque corredo.
però ha scattato pure a 240mm, eh non si piò pretendere la supernitidezza appunto, però una cosa è poter alzare gli iso e croppare con un ff e quest'ottica buia, un altra è alzare gli iso col micro e il 14-150 kit ad esempio, che è altrettanto buio. Poi non credo che sia più nitido del sony, e in più col sensorino da 20mpxel scordati proprio di croppare. Diciamo che a parita' di buiezza e nitidezza di due zoom, quello abbinato al sensore più grande e denso ti da cmq più margini di recupero in ogni situazione. O non è così?
cmq tornando un attimo al mio problema con la gx9 spero solo me lo risolvano, nonostante tutto mi piaceva usarla, sono quasi 15 gironi che è in assistenza, che cavolo le stanno facendo??
@Mirko... te lo dico per l'ultima volta! NON esistono scorciatoie in fotografia!!! Più o meno se guardiamo al nuovo le ottiche valgono quello che costano tranne rari esempi! Prima le lenti POI i sensori!
ps uso ml per fare anche video ma ho ancora qulche reflex che uso raramente come D300s, Canon 1Dx, Hasselblad H3D, etc...
Non mi porto mai dietro il tutto,le scelte le faccio sempre a monte. Quello che mi scoccia non è il peso ma portarmi appresso tutto un ambaradam di roba che poi quando ti serve devi andare nella borsa o nello zaino, perché manco farlo apposta non è mai quello che hai sottomano.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!