RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendereste Nikon d850 per passare a Canon R5?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vendereste Nikon d850 per passare a Canon R5?





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 7:57

Va anche detto che, nel passaggio da reflex a ML, pur essendo ovviamente utile il mantenere lo stesso marchio si può anche migrare su un'altro senza traumi esagerati.
Diverso sarebbe se volessi passare da reflex a reflex.
Esistono una infinità di adattatori, alcuni che mantengono anche l'af, quindi il parco ottiche che uno ha lo può tranquillamente continuare ad usare.

Ovviamente conviene farsi 2 conti e valutare "a freddo" la scelta, ma la valutazione va fatta altrimenti uno resta incatenato al proprio marchio a vita e la cosa spesso non ha molto senso.

Con Nikon per esempio attualmente succede questo:
se passo al sistema Z ho ben poca scelta come ottiche, su e-infinito ne hanno solo 7 per il FF, se invece salto a Sony ne hanno ben 56!! sempre per FF.
La differenza è addirittura inquietante, poi salterà fuori il solito supporter o influencer mascherato che dirà che conta la qualità e non la quantità, che si può usare l'adattatore... come se gli altri producessero rumenta e non ci fossero anche per loro gli adattatori.

Insomma secondo me si può cambiare, con un po' di cautela e facendo 2 conti, ma si può fare eccome.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 8:49

La Z7 II è inferiore alla R5 ma costa pure sensibilmente di meno, specialmente se devi pure adeguare il corredo ottiche al cambio brand.
Poi la R5 è una macchina pensata per l'8K e per alcune prestazioni velocistiche per le quali la Z7 I o II non è.

E' ovviamente una tua scelta ma il cambio brand va sempre giustificato con necessità specifiche, altrimenti tra un'anno rischi che esce la Z9 e devi tornare indietro oppure esce la A7 V o A9 III e vuoi andare verso Sony. Con relativi bagni di sangue economici.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 8:54

Solo per precisazione, le ottiche per Nikon Z full frame qui su Juza sono 35 + i due extender.
E mancherebbe qualche vetro cinese uscito di recente.
Di cui 14 Nikon + i 2 extender.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 8:59

Solo per precisazione, le ottiche per Nikon Z full frame qui su Juza sono 35 + i due extender.
E mancherebbe qualche vetro cinese uscito di recente.
Di cui 14 Nikon + i 2 extender.


io ho guardato quello che ha effettivamente a disposizione quel sito e siamo 7 a 56, quanto scritto sui cataloghi non conta nulla purtroppo, potrebbe essere un libro dei sogni, bisogna vedere cosa c'è realmente a disposizione ed acquistabile.

Magari da qualche altra parte c'è meno differenza di disponibilità.... me lo auguro proprio

Anche su Fotocolombo la differenza di disponibilità è enorme...

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2020 ore 9:00

Concordo pienamente con Anam72

Dipende tutto dal genere fotografico che si vuole fare. Probabilmente in alcuni ambiti la R5 è superiore alla z7II. La domanda è: la differenza di prestazioni vale l'esborso economico maggiore ?

Però poi dipende da quanto si ha pieno il portafoglio, in questo caso ognuno è libero di spendere i soldi come meglio crede e fa oltretutto girare l'economia.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 9:02

Giancarlo, per favore.
Tu hai cercato in un singolo negozio on line, li libro dei sogni è tutto disponibile nei negozi, fisici ed on line.
Basta aprire le pagine degli relativi siti web o telefonare.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 9:04

Giancarlo, per favore.
Tu hai cercato in un singolo negozio on line, li libro dei sogni è tutto disponibile nei negozi, fisici ed on line.
Basta aprire le pagine degli relativi siti web o telefonare.



Io ne ho guardato due a caso abbastanza ben forniti.....

guarda anche Fotocolombo.....

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 9:09

Ed io ne ho aperti altri due a caso e stanno sui 12/14 pezzi...

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 9:17

Se uno ha soldi da buttare e vuole cambiare macchina fotografica e obiettivi lo faccia subito.
A che serve chiedere consigli?
Mi piacerebbe vedere qualche foto che hai scattato con la D850


avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 9:20

Infatti!!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 10:21

Anam, scusa eh.... ma ti pagano?MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 10:25

No, a te invece ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 10:28

;-)io sono nikonista da quasi 50 anni, ma credo (anzi spero) di poter ancora essere obiettivo nei giudizi.
Il problema è quando si nega l'evidenza, il bello è che così, credendo di far bene, si fa solo del male a Nikon.
Mia modesta opinione e con questo passo e chiudio;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 10:45

Ma poi il nocciolo della questione qual'e! ...di questi tempi le macchine si eguagliano (più o meno) tutte,... Quindi cambiare radicalmente il brand può solo giustificare la curiosità di provare un'altra marca,...e ci sta tutta,...ma non per fare meglio le fotografie,...quelle si fanno bene anche con macchine di 10 anni fa o anche più,...quindi provate un'altra macchina di un'altro brand è solo curiosità e gusto di provare,... oggi è così,... questo è dovuto a molti fattori che influenzano le nostre menti,...la pubblicità è un mezzo terribile,...e da qui si scatenano le peggiori tribù di Gorilla i quali prendono in possesso le nostre menti,...MrGreen Cool

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 10:53

Se uno ha soldi e vuole farlo non vedo perchè non lo possa fare il cambio. Un conto è passare da reflex a reflex, un altro da reflex a ml comprando lenti native per ml. Per me la D850 è una gran macchina, per cui se si vuole restare in reflex non ha senso cambiare, ma se si vuole allegerire il set macchina+obiettivi pasdando a ml, la R5 è un tuttofare top.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me