| inviato il 01 Novembre 2020 ore 8:28
@Jp, se stampi è perfetto il suggerimento di Francesco ( io stampo molto e la tendenza alle PP chiare deriva un po' da questo ) Aggiungo, scegliti come minimo due laboratori, poi manda loro i medesimi file ( almeno 5/6 stampe ) stesso formato, suggerisco un 30x45 se FF o simile per altri sensori. Aspetta il risultato e vai ( continua) con quello che ti è sembrato più coerente. Parere personale : non cambiare spesso laboratorio, ma con il tempo aggiusta la PP per sintonizzarti meglio Poi non so, ma per stampe molto fedeli, devi avere il monitor profilato con la sonda. Tutti i laboratori hanno le macchine perfettamente profilate e senza profilatura del tuo monitor con la sonda rischi stampe con più o meno dominanti |
| inviato il 01 Novembre 2020 ore 9:01
galleria aggiornata, il gioco chiude alle 12 e darò i risultati poco dopo |
| inviato il 01 Novembre 2020 ore 9:16
correggo subito, è l'orario |
| inviato il 01 Novembre 2020 ore 10:58
Tranquilla/o |
| inviato il 01 Novembre 2020 ore 11:00
Per stampe fai da te o laboratori che non applicano compensazione della luminosità e nitidezza, io utilizzo il seguente metodo: Per la luminosità, photoshop duplica livello, metodo di fusione “scolora”, opacità 20-30%. Per la nitidezza, Photoshop nitidezza avanzata e spostare il cursore a destra fino a notare un eccessiva nitidezza a monitor. Se si stampa in un laboratorio fine art, inutile aggiungere luminosità e nitidezza. Il suo lavoro consiste anche nella corrispondenza ossia quello che vede a monitor deve risultare anche in stampa. |
user30556 | inviato il 01 Novembre 2020 ore 11:21
Pensavo, un po' con dispiacere, che la 6dII, rimarra' sicuramente l'ultima ff a specchio amatoriale in casa Canon. Dovessi un giorno desiderare un sensore piu' prestante della mia 6d, non mi restaranno che costosissimi mattoni o ml |
| inviato il 01 Novembre 2020 ore 11:28
Mirino a parte, una Canon R, forse non te la farebbe rimpiangere troppo. |
| inviato il 01 Novembre 2020 ore 11:29
E sara la dopo 20 anni che aspetto che leica si decidera quando non ci saranno piu reflex a uscire la leica-r digital |
user30556 | inviato il 01 Novembre 2020 ore 11:29
Appunto. Dovro' farmi piacere il mirino. Io che non guardo nemmeno la tv |
user30556 | inviato il 01 Novembre 2020 ore 11:32
Ma si. Quando pure il mercato delle ml si sara' saturato, si ritornera' alle versioni "speciali" vintage a specchio, per vendere con qualcosa di "nuovo" |
| inviato il 01 Novembre 2020 ore 11:34
I mirini digitali per quanto utili e moderni non avranno mai il fascino e la naturalezza del mirino ottico. Poi si può discutere sull'utilità dell'uno e dell'altro ma come in tutte le cose...non c'è guadagno senza perdita. |
user30556 | inviato il 01 Novembre 2020 ore 11:39
No, non volevo parlare di mirini. Non se ne esce. Solo mi dispiaceva l'idea. Comunque, spero che la mia 6d duri per almeno altri 30anni (sperando di esserci anch'io ). |
| inviato il 01 Novembre 2020 ore 12:00
gioco chiuso! a brevissimo i commenti e podio |
| inviato il 01 Novembre 2020 ore 12:14
È da un po' che non giocavo, ma 32 PP mi pare che sia un ottimo numero: penso sia stata una bella settimana, con molte elaborazioni che sono riuscite a lavorare, ciascuna con le proprie peculiarità, sui vari punti interessanti di questa foto. C'è chi ha lavorato volendo concentrare gli occhi sullo skater, chi sulla contrapposizione (con lettura diagonale) fra skater e scritta, chi sulla contrapposizione (verticale) fra skater e distesa di case, chi in maniera più equilibrata invece ha voluto offrire un'istantanea di vita quotidiana del quartiere, tagliando o ruotando o no di conseguenza. Altra possibile linea di lettura secondaria era fornita dalla diagonale fra tramonto in alto a sx e il riflesso sul minivan in basso a dx. Era anche possibile interpretare diversamente la luce – e il suo calore, con chi ha virato sul caldo tramonto, chi invece sul freddo più serale, chi ha deciso per il bianco nero, chi con scelte più artistiche. Insomma, un lavoraccio scegliere ?. I difetti che questa foto aveva erano a mio avviso l'inclinazione, da sistemare a meno di scelte molto forti, il rumore (a causa di ISO altini) e un alone strano intorno allo skater (non so sinceramente dovuto a cosa) che in alcune elaborazioni è diventato fastidioso. Poco grave invece nella mia valutazione il non aver corretto le linee cadenti (tranne quando è stato lasciato l'appartamento a sx). Scrivo un commento per ciascuno e poi il podio. Ovviamente sono solo le mie opinioni personali. -Francesco Verolino: taglio e rotazione molto belli e originali, foto molto d'impatto grazie al BN spinto, peccato per la P un filo tagliata. Bravo. -Lomography: avrei raddrizzato, per il resto mi piace – ok anche la poca saturazione. Quasi da podio (sicuramente se fosse stata dritta). -Gianni23: bene taglio e l'aver addrizzato, colline troppo grigio-piatte secondo me, sembra come se ci fosse una patina sopra – anche il fogliame dell'albero sulla sx non mi convince appieno a causa penso del filtro di conversione BN scelto (troppo più chiaro rispetto al resto), comunque nel complesso ci sta. -Fu76: taglio che sacrifica il riflesso sul furgoncino e che chiude troppo lo stop in basso, belle le cromie (specie del cielo) e bene la rotazione, un filo troppo “croccante” (nitidezza/contrasto/chiarezza) a mio avviso. -Kaveri63: trovo geniale l'idea di tagliare così la parte alta – lasciando la percezione dell'orario e della bellezza del tramonto grazie al riflesso, premiato, sul furgoncino, peccato per la P tagliata e per la rotazione da sistemare; buona la forte vignettatura e la grana (che maschera il rumore). A un passo dal podio. -Leo79: bianco e nero ottimo, se devo trovare un difetto secondo me i verdi sono stati resi troppo neri nella conversione, ma comunque è un ottimo lavoro. -Leom81: uno dei pochi a correggere anche le linee cadenti, bravo, ottimo il taglio e i colori; mi piace molto l'effetto metallico che sei riuscito a fornire alle macchine sulla strada ma quello strano alone intorno allo skater nella tua PP risulta più visibile che in altre e dà un po' fastidio; inoltre, con -0.5 di esposizione, quindi un po' più scura sull'intero fotogramma, sarebbe stata anche meglio. -RobertMarc: il mood che i colori che hai dato alla foto forniscono mi piace molto, ma ha un po' di difetti a mio avviso: troppo chiara, strano il passaggio dei colori sullo sfondo nella porzione sx dello scatto, verdi poco uniformi nel complesso (nel primo piano sono accesi, brillanti, per poi diventare scurissimi). Ok la correzione geometrica. -Scheletro333: molto naturale, avrei tagliato a dx il pezzo di muso di suv che si intravede, avrei sistemato le linee cadenti data la decisione di non tagliare la casa sulla sinistra – oppure tagliato entrambi e non corretto le linee cadenti. -Mario Macry: il formato 16:9 del taglio ci sta ma non la decisione di lasciare solo un filo di cielo: o tagli tutto o lo lasci. Data l'intenzione di fotogramma cinematografico mi sarei aiutato con le bande nere, che avrebbero potuto risolvere questo difetto; è inclinata leggermente a sx e il riflesso sul furgone è un po' strano (come quando si abbassano troppo le luci per recuperare dettagli); il mood complessivo comunque mi piace parecchio. -Fabio Salvatore: bel vortice , un filo troppo ciano però secondo me. -Zindo: il taglio quadrato onestamente non mi ha convinto troppo (specie per la P tagliata) però l'effetto finale non è male, lo vedo ciononostante troppo appiattito sul nero (avrei dato più sfumature di grigio scuro invece). Grana ottima. -Ardian: da raddrizzare; rossi un filo eccessivi mentre mi piacciono molto i gialli dell'illuminazione. La scritta spostata non è male come idea ma a mio avviso si nota che è un po' posticcia. Comunque bella. -Giuseppe Zannoni: troppo aperte le ombre, il secondo skater a mio avviso rovina il tutto; ottime le cromie, l'effetto “metallizzato” delle macchine, il taglio, le correzioni di prospettiva e lo sfondo (cielo e colline). La tua FG senza il doppio skater si sarebbe giocata la vittoria. -Cordante: il non aver il soggetto al centro secondo me rovina un po' la riuscita dell'effetto mosso, meglio la FG. -Fasoad: bell'effetto disegno a china, però troppo luminosa e lo skater non risalta troppo. -Berlenga: tanti punti in più per il coraggio nel taglio, riuscitissimo e originale; peccato per la troppa nitidezza e chiarezza, anche il cielo andava curato un filo meglio (c'era molto più di quel bianco->rosato). -Leo45: mi disturbano quel filo di casa lasciato a sx e di luci posteriori del minivan a dx, per il resto molto bella, resa realistica e naturale, avrei spinto leggermente più sul cielo. -Ale Z: idea simpatica ma resa non all'altezza, comunque vinci il premio originalità ; mi piace molto comunque la resa serale che hai dato alla foto, la vorrei vedere senza i fari. -Gmorina: BN duro, un filo troppo per i miei gusti ma la resa di strada e macchine è molto bella; la cornicetta non mi piace e avrei addrizzato. -Marcello Iotti: mi piace moltissimo, sembra un inno agli anni '80 – grana, dominante magenta ci sta tutto, è un saturo che affascina, non che dà fastidio – se proprio devo trovare l'ago nel pagliaio, avrei tagliato o clonato quel pezzettino di muso della macchina dietro al furgoncino a destra. -Aigorino: molto naturale e giusta – avrei osato un po' di più forse, un po' come detto a Leo45. -RobertoTR: con un taglio così pronunciato avrei lavorato meglio sul riflesso del tramonto; la scelta dei colori è interessante ma le tonalità non mi convincono appieno. -Franesco68: errore visibile in alto – penso dovuto a sovrapposizione di livelli e tagli; troppo esagerata a mio avviso su diversi punti di vista (contrasto, saturazione, chiarezza) a tal punto da dare un effetto quasi plastico allo scatto. -Salvo LG: tu hai detto di voler riprodurre un'alba – quasi “cambiando” le carte in tavola di uno scatto fatto al tramonto, io ti dico che l'ora blu si ha anche al tramonto e l'effetto è riuscitissimo, bravo, non ha difetti a mio avviso – se non forse il taglio che non pone al centro lo skater, ma è un'inezia. -Dolomitik: un BN equilibrato, alone intorno allo skater che si nota un po' più che in altre PP; perfette le correzioni. Punto in più per il coraggio nel clonare due fili, si nota un po' sulle nuvole (e c'è un cavo sospeso sulla destra :D ) però bravo perché nessun altro (manco io) ci ha provato. -PK74: peccato davvero per la rotazione dello scatto; per il resto mi piace (uno dei migliori cieli nel complesso, anche il riflesso è impeccabile) ma sembra come se hai inserito un punto luce sulla diagonale da basso sx verso il centro che premia sì lo skater ma che trovo un po' incoerente, specie nell'angolino sotto lo stop, rispetto alla luminosità e vignettatura generale e lo skater appare quasi “sospeso”. Senza questi due difetti saresti stato tranquillamente da podio. -Andrea DG: taglio originale, tutto skater, che ci sta, ma a mio avviso “respira” poco nel frame. Tutto sommato ci sta ma non mi fa impazzire ecco. -Mirc: BN un po' piatto e sembra che l'intero fotogramma abbia perso dettaglio, ma non so se è stata una scelta voluta – uno stile vintage, aiutato anche dai bianchi molto forti, magari. -Bobnc21: l'effetto zoom mi piace ed è ottimamente realizzato, non mi convince però il color seppia su tutto il fotogramma; paghi il fatto che c'è un'altra PP con simile effetto a mio avviso superiore. -DamMen: nonostante il color grading azzeri il cielo, lo trovo comunque azzeccato per le tonalità fredde ed è ottimo anche l'utilizzo di chiarezza/texture. Peccato per il mancato raddrizzamento: saresti stato da podio altrimenti. -Andy68: sinceramente non sono d'accordo col cambiare il cielo in questa foto perché quello vero è a mio avviso molto buono, però devo dire che effettivamente sarebbe stato molto più complesso donare quest'atmosfera calda (quasi anticipando lo scatto di un paio d'ore). Complessivamente è molto bella, l'effetto è riuscito, mi piace anche quella sorta di glow/soft focus/orton sul primo piano; però mi fa storcere parecchio il naso il colore non uniforme del fogliame – avrei “arrossato” tutto o niente onestamente. Fin dall'inizio è stato un gioco a tre per la vittoria, fra Salvo LG, Marcello Iotti e Francesco Verolino; alla fine ho deciso di premiare dei tre quello che ha fatto scelte di postproduzione più lontane e diverse dalle mie. Il terzo gradino l'ho fatto un po' largo, perdonatemi. 1 posto: Francesco Verolino 2 posto: Marcello Iotti, Salvo LG 3 posto: Leom81, Leo79, Dolomitik, Leo45, Aigorino, Fabio Salvatore Menzioni speciali per Ale Z (premio originalità) e per Berlenga (premio miglior taglio). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |