| inviato il 11 Novembre 2020 ore 18:14
attento che crea dipendenza |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 18:36
@Ilcentaurorosso. Lo Zuiko OM 50mm f1.4 è un vero gioiello. Mi mangio ancora le dita per non averlo comprato subito insieme alla OM1 (nel 1975), invece del macro, che ho usato ben poco, e all'epoca costosetto pure quello. Ottimo, ma buio: f/3.5. Mi sono però rifatto due anni fa (trovato a circa 60 euro in perfetto stato) |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 8:47
Ce l'ho da molti anni, trovato attaccato su una OM3. Non lo uso mai in quanto tendo ad usare il 50/1.2. Sapete come va rispetto a quest'ultimo? |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 8:56
Firse il 50 f1.2 è meglio. A me piacerebbe trovare un 55 f1.2. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 9:14
“ Non lo uso mai in quanto tendo ad usare il 50/1.2. Sapete come va rispetto a quest'ultimo? „ Il 50 f1.2 fu uno dei top Zuiko, andò a sostituire il 55 correggendone le aberrazioni cromatiche. Già il 55 'sotterrava' a tutta apertura il noct 58 nikkor ed il canon EF 50 f1, però mostrava maggiori aberrazioni -coma-. Non conosco prove pubblicate, ma il 50 f1.2 andava a correggere proprio questo difetto, perciò dovrebbe essere 'spaziale'. Tuttavia, ti posso dire, per la mia esperienza, che il 50 f1,4 seconda versione -MC- (perciò dei tempi della OM3) fu senza dubbio la mia lente migliore OLY. Nitidissimo e con un superbo contrasto su bianco e nero. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 9:51
Il 55 f1.2 lo prenderei solo per il bokeh pazzesco, molto bello che mi piace. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 10:10
“ @Ilcentaurorosso. Lo Zuiko OM 50mm f1.4 è un vero gioiello. Mi mangio ancora le dita per non averlo comprato subito insieme alla OM1 (nel 1975), invece del macro, che ho usato ben poco, e all'epoca costosetto pure quello. Ottimo, ma buio: f/3.5. Mi sono però rifatto due anni fa (trovato a circa 60 euro in perfetto stato) „ Intanto ho apprezzato la resa dei colori che tra la bontà decennale di Olympus (la mia prima digitale è stata una Camelia C3030Z che ancora mi stupisce per questo aspetto nonché per l'ottica montata, nonostante i suoi 3Mpx che nulla tolgono alle foto) e questo obiettivo, è stupenda. L'intenzione è usarlo anche in ambito video, in cui la nitidezza non esagerata (che personalmente non riscontro, basta chiudere un pelo ed è una lama) anche a tutta apertura ai bordi, non è un problema anzi... Un gioiello si. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 10:47
Ehi, anche la mia prima digitale era una Olympus Camedia, la C4000. Le foto erano veramente niente male, viste a monitor buone anche oggi. Ovviamente senza alcuna pretesa artistica |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 11:01
Ho qualcosa in galleria pure io mi sa...si, eccola
 Non esistevano raw e questo è il jpeg di macchina, come uscito. Avessi i raw oggi gli farei il pelo e contropelo, letteralmente e se ne vedrebbero delle belle con i nuovi tool AI (tipo Topaz) per aumento risoluzione e dettaglio! Sky, la tua era i modello successivo ancora con ben 4Mpx! La serie inizio con la 2020ZOOM da 2Mpx. |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:55
Oggi ho fatto un pò di foto con il 180 f2.8 per strada e lo sentivo pesante (sono troppo abituato alla leggerezza ). Mi chedevo che usabilità hanno le FF con lenti che pesano come macigni io non ci riuscirei. |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 14:14
e pensa che pesa 20g meno del mio 50mm ART |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 14:15
Come fai ? |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 14:26
Massimo vuoi ridere? Io trovo pesante già la mia m43 dopo 4 ore di averla a dosso. Se prendo una FF è solo per i vecchi vetri. Le ottiche moderne per FF possono tenersele, mi trovo da Dio con i vetrini minuscoli del Micro |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 14:33
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |