| inviato il 25 Settembre 2020 ore 16:08
Qualunque fotocamera acquistata oggi sarà obsoleta nell'arco di pochi anni, reflex o mirrorless che sia, nel senso che i costruttori produrranno qualcosa di tecnologicamente più avanzato. Soprattutto con le mirrorless, la durata del ciclo di vita commerciale delle fotocamere si sta riducendo, quasi a livello degli smartphone in certi casi. Pertanto è pittoresco parlare di sistema del futuro, a meno di sostituire sistematicamente l'attrezzatura (finanziando così il futuro...del costruttore) non appena presentano un nuovo modello: se non si agisce in tal senso si rimarrà necessariamente...nel passato. Se si vuole fare un utilizzo razionale dell'attrezzatura conviene, invece, valutare cosa sia effettivamente necessario per le proprie esigenze. |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 16:28
“ Eh lo so, ricordi quanto ti dissi che l'ottica da avere assolutamente è il 28-70 f2! „ Per gli interni è un gamechanger. Usabilissimo a tutta apertura, puoi lasciare a casa tutti i fissi dal 28 all'85, volendo, visto che a 70mm comunque riesci a fare anche dei ritratti, magari non troppo stretti, isolando più che discretamente il soggetto dallo sfondo. |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 16:54
il 28/70 è una lente bestiale! soprattutto perché hanno mantenuto un T di 2.2 anche se va a meno 2ev ai bordi! Quando l'unico 24/70 2.8 con relale T2.8 sembra essere il GM...tutti gli altri vanno da un minimo di T3 a 3,5... cosa che in pochi vanno a controllare e difatti si trovano uno stop in meno del dichiarato! |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 21:21
Da Canonista guardo con una certa ammirazione le scelte più conservatrici di Nikon, meno agressiva di Canon sul mercato ma piu' attenta a realizzare macchine piu' longeve e user friendly. Se Canon vuole costringere a cambiare l'attrezzatura ogni anno, almeno Nikon ogni tre! Questa corsa tecnologica non fa altro che allontanare la fotografia dall'arte e osservazione per dirigerla verso un consumismo sfrenato ,con il solo scopo di rendere obsoleto un oggetto dopo sei mesi , e offrirne un altro con illusorie premesse di una qualita' superiore. Alla fine si rivelera' un inganno frutto del marketing che, raggiunto il suo intrinseco scopo per fare spendere vagonate di denaro in cambio di un microscopico incremento di qualità percepita. |
user67391 | inviato il 26 Settembre 2020 ore 21:37
Orion, puoi avere anche ragione, ma nessuno ti obbliga a cambiare corpo macchina |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 21:46
Si giusto, avendo altre incombenti priorità, neanche ne avrei la possibilità. Resto alla finestra e osservo, come un bambino sognante, la farneticante gara tecnologica a suon di megapixel e raffiche di frames per secondo. Quasi quasi vado a rispolverare la mia Contax rts, dovrebbe avere ancora in canna un rullino in b/n iniziato qualche anni fa'. |
user14103 | inviato il 26 Settembre 2020 ore 23:29
Ricapitolando ma sta r1? FARÀ Morire le reflex ...no perche ? |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 23:38
No perché ci sara' sempre qualche sopravissuto di ritorno da Marte a cui piacera' ancora vedere la realtà del pianeta terra dal mirino tramite uno specchio che in certe condizioni di luce non sara' riproducibile fedelmente da campionamenti digitali per quanto perfetti essI siano. |
user14103 | inviato il 27 Settembre 2020 ore 0:44
Si certo ricordo la polvere nel mirror box ..tipo guerre stellari e i vetrini tempestati di stelline |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 8:02
Premesso che ormai è palese che l'inizio della fine delle Reflex è tra noi.. io una Nikon D6 a 300 euro la prendo subito. Chi se la toglie mi contatti in MP. |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 9:51
Felix ha ragione, ci sarà un florido mercato delle reflex nell'usato. MA, a mio avviso, solo di quelle top di gamma o super specialistiche (per intenderci come la 5ds/5dsr). 1dxII su tutte. Parimenti anche le lenti L EF vedranno un nutrito parco di estimatori, d'altro canto la loro compatibilità con il sistema RF e', con ladattatore Canon, totale |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 10:07
Per capirsi meglio..stiamo passando dai televisori a valvole ai televisori a transistor. Avete appena comprato un televisore a valvole..? ahi..ahi... |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 10:23
Io però non conterei troppo sul crollo dei prezzi. |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 10:37
“ Avete appena comprato un televisore a valvole.. ahi..ahi... „ Beh se questo televisore a valvole rende come nella musica,(chi ha un impianto simile mi capirà ) faremo proprio dei grandi concerti “ Io però non conterei troppo sul crollo dei prezzi. „ Non nell'immediato secondo me, ma ci sarà. |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 11:39
Non importa. Il problema è risolvibile. Basta che staccate lo specchio alle vostre Reflex.. e voilà, avrete una MirrorLess. Lo specchio potete usarlo per farvi la barba.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |