| inviato il 10 Settembre 2020 ore 1:09
“ buongiorno a tutti, ho questo tremendo dubbio che mi assale, sto cercando un secondo ( che poi passerà come primo) corpo macchina e ho questo dubbio..... 1Dx mk II usata o aspettare e prendere la R5 quando sarà disponibile? Io faccio prevalentemente caccia fotografica e macro , ho un corredo di ottiche EF di pregio ( 10 serie L ) e non conosco affatto il mondo mirror less che a quanto pare piace specialmente a chi fa video piuttosto che ai fotografi. Chiedo consiglio a chi ha esperienza . Grazie „ la vedo dura fare caccia fotografica con una batteria che ha poco più di 200 scatti di autonomia usando l'evf,anche col monitor non è che fai tanto di più,poi ovvio che se scatti 50 foto ogni uscita và più che bene |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 1:10
Piuttosto che dire "azz! Canon ha fatto un bel corpo! Felicitazioni per chi se lo compra" tra un po' si cerca di fotografare la polvere sui mobili... Quanto czz deve essere grosso il complesso d'inferiorità per vivere così?... E cmq le farfalle si fotografano da sempre... Vuoi fare il figo?! Fotografa il covid! Così mentre ti trastulli eviti di renderti pietoso per un po'. E nel caso ci riuscissi avrai sempre fatto una cosa buona per l'umanità invece che andar x forum a tediare utenti con interventi patetici... |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 2:51
@Claudio a me sembri l'incarnazione della vecchia battuta inglese "the Proof is in the Pudding". In fatto di occhio e polso rigido ti metto nel Pantheon con Ercole Colombo il quale a Montreal nelle qualifiche del GP del Canada vinceva scommesse di questo tipo: "ti ingesso Raikkonen sulla linea del traguardo con un solo scatto, senza raffica" e il bello è che ci riusciva! So poi benissimo che le basi matematico-fisiche di uno scienze naturali come te sono quelle che sono. Lì ti do una mano io perché mi sono guadagnato da vivere con risoluzione e SNR, non leggendo Wiki... |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 3:31
“ la vedo dura fare caccia fotografica con una batteria che ha poco più di 200 scatti di autonomia usando l'evf „ Hai la R5 e non riesci a fare più di 200 scatti con una batteria? Mandala in assistenza perchè ha sicuramente un problema.....stamattina con R5 e R6 abbiamo fatto rispettivamente 900 e 1900 foto con raffiche a 12fps (otturatore meccanico)e tantissimo uso del display per visionarle....la R5 segnava 1 tacca in meno, come anche l'R6....che poi ha spento la seconda tacca mentre si visionavano le foto al ritorno. ps: a margine del discorso, avevo già visto di cosa era capace la R5 con la CFexpress nella raffica....la R6, nonostante la SD (cmq una Lexar 2000x) grazie al suo file più leggero, è altrettanto infinita (abbiamo sempre e solo usato l'otturatore meccanico, per ora)..........e anche lei, pur dopo lunghissime raffiche una dietro l'altra, mai nessun problema di riscaldamento (come la R5)...ed oggi era di nuovo una giornata particolarmente calda, dopo una settimana decisamente più fresca. Ho fatto il PS per non leggere, dopo l'autonomia di 200 foto, anche la necessità di stare fermi 20 minuti dopo 4 raffiche da 20 secondi....minuti nei quali, ovviamente, ti passerebbero sotto il naso gli animali più rari e unici del globo terracqueo... |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 6:19
MrGreenMrGreenMrGreenE pappapero di nuovo. MrGreen No muoio.... |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 7:20
Scusate.. Io sarei interessato alla R6 per sostituire la mia 1dx II(sport windsurf).. Ma mi preoccupano le seguenti cose: 1-l"immagine a mirino non è l"immagine reale ma si ha un lay elettronico 2-l'immagine catturata e vista a monitor spesso ha colori diversi da quelli reali del file 3-se è vero o no che oggetti geometrici lunghi(pali, vele o pannelli) coinvolti nella scena possono venire deformati. Chiedo se è solamente un problema di uso otturatore elettronico che mi interessa 20 fps, e come fate. Lo chiedo sopratutto ai fotografi sportivi, moto, auto ecc. Non dite che il problema non esiste perché ci sono dei fotografi canon cps che mi hanno confermato la cosa.. Ps.. Non mi interessano scatti di palazzi o oggetti fermi ecc.. Se prendo una R6 mi interessa action.. Grazie |
user67391 | inviato il 10 Settembre 2020 ore 7:24
  Mi dispiace ma io, riesco a fotografare "ancora con la 6d". Non inseguo farfalle, ne uccelli, e quando il prezzo si assesterà, mi farò bastare, una misera R6, usando gli Ef che ho. Ricordo ancora, che siamo fuori dal tema. |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 7:35
Oddio, una volta erano le papere non richieste, adesso è il momento delle farfalle.. Ovviamente mai nessuno prima d'oggi aveva fotografato farfalle in volo, chissà se anche per quelle oltre alla A9 serve uno che batta le mani per farle volare... |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 7:37
“ Eh sì... Gli brucia tanto... „ Che uomo! Un vero canonaro tosto!  Nemmeno ti banno. Intanto dà un'occhiata a questa, così magari trovi il coraggio di pubblicare la tua prima foto su Juza. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3707919&l=it |
user67391 | inviato il 10 Settembre 2020 ore 7:45
Vivi in pace, Rocco delle farfalle. Non hai una fotocamera, ma un'astronave. Chi l'ha detto che la R5, fa solo 200 scatti, con una batteria. Questa è disinformazione, chiedete a chi ce l'ha. |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 7:51
@Zidany L'otturatore elettronico ha sempre il problema della deformazione molto più evidente che con la tendina che spesso è inavvertibile, ma c'è anche con lei, se lo spostamento dell'oggetto è paragonabile alla velocità del movimento dell'otturatore, è cinematica. solo il global shutter lo supererà. Idem per i pali etc etc se farai un inseguimento del soggetto. Sarà "colpa" tua che sarai andato più veloce del tempo di acquisizione dati. Con lo scatto meccanico, quanto è? 12 ftg/s risolvi abbastanza, come le 1D x che vanno un pochino più veloci nella raffica. Per i colori forse si deve tarare il mirino, se scatti in jpeg può essere un problema ma l'awb ormai in condizioni all'aperto è abbastanza preciso oppure imposti tu. |
user67391 | inviato il 10 Settembre 2020 ore 7:56
Ok. Ora è anche arrivata la pubblicità. Birre e patatine. Anche di prima mattina. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |