RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ebbene si, analizziamo i Raw della r5.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ebbene si, analizziamo i Raw della r5.





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 12:57

Questo è la scatto che mette in crisi qualunque sensore... potete provarlo con qualunque camera è quello che mostra i limiti anche dei migliori sensori attuali.

Detto cio ovviamente basta sovraesporre un pelino in qusti casi... devo trovare il limite a destra per queste situazioni...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 12:57

Sony nello schiarire tende al verde mentre Canon al magenta. Vedo un leggero banding sul file Canon con coriandoli vari e coriandoli vari più SlimerMrGreenMrGreenMrGreen sul file Sony.
La scrivo breve non sono sensori da 5 stop di recupero se si cerca qualità. Doppia o tripla esposizione o filtri graduati.
Entro i 2-3 stop invece la qualità in determinati casi e a basse sensibilità invece i risultati sono eccellenti.

Sony dorme lato sensori dal 2015 mentre Canon dormiva dal Medioevo. Penso che se non si inventano qualcosa di innovativo dovremo aspettarci questa qualità (ottima per carità) ancora per decenni. Ma sono certo che almeno Sony abbia qualcosa di "pronto" o quasi. Vedremo.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 12:59

Entrambi sono inutilizzabili.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 13:00

Massì, ma ragazzi, di cosa stiam parlando?

Se per vedere differenze devo sovraesporre di 5 EV ed aprire le ombre a 100 su un file a 6400iso, ho perso in partenza.


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 13:03

Jack, consiglio per usare al meglio le Ml moderne in situazioni CRITICHE.

Prendi l'occhio, lo incolli al mirino elettronico e tieni le ombre al minimo della leggibilità nelle scene a forte contrasto e anche se fuori hai il solleone te ne sbatti.
Guardare l'istogramma non è accurato essendo una rappresentazione compressa.

Da quando faccio cosi con le ML.. mai più buttato un controluce.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 13:07

Secondo me... che non capisco un.. zzo..
Sono perdite di tempo sti confronti..... poi sarà.

Io la vedo che se un brand mi permette di risolvere una situazione che un'altro non mi permette....... FA' LA DIFFERENZA

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 13:12

Diciamo che in situazioni “normali” notturne incluse non dovrebbe presentarsi branding!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 13:13

Io sono dell'idea che se la Fuji gfx 50R avesse lo stabilizzatore sul sensore e quindi ne migliorasse e di tanto l'utilizzo a mano libera anche su tempi lenti sarebbe oggi la fotocamera migliore da comprare in rapporto alle prestazioni che il suo sensore offre. E le ottiche non hanno prezzi tanto diversi da quelle RF o Sony GM.
Ovviamente per chi da priorità al sensore e non a tutto il resto. Se solo togliessero il maledetto comparto video dalle fotocamere farebbero un grosso favore a tuttiMrGreenMrGreenMrGreen (lo so lo so a qualuno serveCoolMrGreen)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 13:16

@Uly
Grazie ci provo ...anche se ripeto la sto utilizzando per un lavoro video da quando l 'ho presa....

Ripeto che quella è uan situazione che distrugge qualunque sensore ( verificato su altre camere ) riguardate i llink che vado ad aggiungere altr ifile raw della r5 e vedrete che in situazioni con meno contrasto anceh se super sottoesposte non viene fuori quel delirio.

Aggiungo pure un aspetto da non sottovalutare quando si compra una camera... l'assistenza!! La mia r5 è morta la settimana scorsa ...non dava piu segni di vita dopo che l'avevo regolarmente usata e spenta senza nessun problema.... presa dopo due giorni batteria scarica ...cambio batteria nessun segno di vita. Essendo io cps platino portata a milano, lunedi scorso.. siccome non arrivavano a sistemarla entro 2 giorni ( i tempi massimi per un cps platino) martedi pomeriggio mi è arrivata a casa un'altra R5 come muletto spedita dalla germania e arrivata in un giorno!! Grande canon. Non so con sony o nikon come funziona ..ma sono strafelice della loro assistenza.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 13:19

Mi pare di vedere che in tanti si stiano attaccando alla storia dei 5 stop recuperati, ma nella foto iniziale il banding risulta evidentissimo anche solo dando un +100 sulle ombre, che in una foto così scura sono il minimo per poter vedere un po' di dettaglio sul terreno...
Il problema del banding è che a differenza del rumore normale che nelle zone scura si nota poco viene percepito molto di più dall' occhio (e specialmente dal cervello) umano.
Se si andasse a misurare sono convinto che in realtà come quantità secca di rumore le due fotocamere sono MOLTO simili, il problema è che quello della Canon è regolare quindi più fastidioso alla vista e MOOOLTO più rognoso da mitigare in post.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 13:19

La mia r5 è morta la settimana scorsa ...non dava piu segni di vita dopo che l'avevo regolarmente usata e spenta senza nessun problema


Eeeek!!!


Jack, io incrocio le dita, ma da cliente affezionato di grey market ijn sponda UK (che cmq hanno un sisetma di garanzia a prova di bomba a vedere i trustpilot vari..) non ho mai in 5 anni, avuto bisogno io o conosciuto uno che ne avesse di bisogno con Canon e Sony.

Si, storicamente Canon è una spanna sopra per queste cose, ma son PAGATE quando le compri.
Ancora oggi dopo un lustro la 5div sta a 2300 in versione Canon Italia e proprio per questo.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 13:24

Ho messo un bel po di raw di ieri sera ... sempre a questo link:

drive.google.com/drive/folders/11qadw4QOj1-lR94DodjVWmtfWU6dqS4v?usp=s

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 13:25

Jack, ho preso e fatto un +3 e +80... a entrambe, con rid rumore pesante entrambe.

ed esce questo schifo a entrambe.. con la Canon con evidente banding e la Sony che si diverte a sparare rossi.

Canon che ovviamente risulta più buia e meno sfondata essendo partita da sottoesposizione




Sony che sembra sfondata!




Un piccolo appunto.
Per chi fa paesaggistica e poi tratta i files con programmi esterni, quel pattern che potrebbe venire fuori anche a 100 iso +3 ..+4 stop... non è confortante.

Parere onesto.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 13:35

Uly
guarda gli altri file in molte situazione puoi tranquillamente tirar su anche 5 stop senza che esca banding.

E come dici tu ..si dovrebbero fare scatti uguali...poiche con le stesse impostazioni canon prende meno luce.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 13:35

Riguardo all' esistenza quella Canon é meglio distribuita sul territorio, nei periodi che ho avuto Canon mi sono trovato benissimo.. ero un CPS normale.

Per quanto riguarda Sony ho avuto necessità una sola volta e sono rimasto più che soddisfatto, la differenza che la fotocamera o lente deve andare a Verona, tra le altre cose se in garanzia tutto a carico del centro, mandano a ritirare e rispediscono.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me