| inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:40
Per una macchina di questa fascia di prezzo Qual è la percentuale di fuori fuoco considerabile come buona in una situazione come quella? |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:41
Jazz quindi l'autofocus della R5 è superiore nella costanza, oltre che negli algoritmi, rispetto a Sony A7/9 ? |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:44
@Nico, ti spiego via MP così non cotinuiamo, come giustamente avete auspicato, la polemica inutilmente. |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:47
“ Interessante che lo scenario migliore è quello con otturatore elettronico, solo 15% fuori fuoco, ma il tizio ritiene inaccettabile il rolling shutter. Il peggiore lo scenario con 1° tend elect. 50% fuori fuoco. Alla fine per queste situazione il tutto meccanico è il compromesso migliore, 23% fuori fuoco. „ Però è anche un tizio che lavora nella fashion in studio. Quanto competenza in quel genere di foto può avere un tizio che per dieci anni, come lui stesso dice, non ha mai fatto foto sportive? Non ha nemmeno usato il case "auto", che dovrebbe essere quello adatto alla situazione (soggetti in movimento specialmente in situazioni di scatto dinamico) ... Se io noleggiassi una A9, una 1dx3 o una D6 e mi mettessi a fare avifauna in un pomeriggio avrei risultati simili a quelli che lui mostra, ma sicuramente non mi metterei a fare statistiche sulle percentuali a fuoco o fuori fuoco ma mi farei parecchie domande sulle mie conoscenze di quelle macchine e sulle mie capacità di fare simili foto. |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:50
Antonio, da quello che si è visto è percepito è superiore alle 7xx si. Da tenere presente che il video sopra è fatto con un 400mm EFII con una RF sarà sicuramente meglio. |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:53
Nel paragonare la QI della R5 a quello della A7rIII dobbiamo pensare che questo sia un fatto positivo, considerato che è opinione abbastanza diffusa nel forum che il sensore della Sony in questione sia il migliore tra quelli di simili caratteristiche. È corretto? |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:54
Jazzcoks è da valutare.. anche perchè A7III è un progetto di 2 anni e mezzo fa (sarebbe da valutare il fuoco della A7S3 che dovrebbe essere migliorato). La A7RIV invece, che è uscito già da 1 anno, ha un bel 30% di risoluzione in più ed ancora non è stato mai aggiornato il fw. Mi meraviglia il fatto che ancora nessun recensore abbia fatto delle comparazioni |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:55
Anche se è tecnologicamente considerabile "vetusto". Avendo 5 o forse 6 anni. |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:56
Rjb senza ombra di dubbio ed era anche ora (la R2 è uscita nel 2015). Credo che di più con la tecnologia attuale non si possa fare. |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 11:01
Per l'AF c'è da considerare che cambia proprio la tecnologia alla base, penso che quando entrambe le tecnologie saranno mature e a parità di potenza di calcolo emergeranno chiaramente dei punti vincenti di una sull'altra. Forse non è un caso che Sony ha già i suoi brevetti sul AF dual o quad pixel. |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 11:04
Comunque nel video messo da Otto, il recensore parla di una inconsistenza di scatti a fuoco.. basta leggere i commenti |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 11:08
Le percentuali di consistenza le ha riassunte Jazz: “ Interessante che lo scenario migliore è quello con otturatore elettronico, solo 15% fuori fuoco, ma il tizio ritiene inaccettabile il rolling shutter. Il peggiore lo scenario con 1° tend elect. 50% fuori fuoco. Alla fine per queste situazione il tutto meccanico è il compromesso migliore, 23% fuori fuoco. „ |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 11:15
Tra qualche periodo avremo più risultati |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 11:25
Poco più, poco meno, i risultati della a7r4, come era normale aspettarsi....e direi che non è per nulla male, se consideriamo tutto quello che danno, oltre all'af, ste fotocamera.... 7/8 anni fa era fantascienza pensare a queste prestazioni e caratteristiche.... |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 11:27
Solo come af, angus. Solo come af... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |