RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 85mm f/1.4 DG DN Art, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 85mm f/1.4 DG DN Art, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 16:06

@Maserc.
www.sansmirror.com/newsviews/cipas-2019-camera-market.html
nikonrumors.com/2019/05/21/the-latest-japanese-full-frame-mirrorless-m

Non aggiornatissimi ma qualcosa vorranno dire.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 16:19

Sì, I rapporti sono quelli.
Poi I canonari si beano del fatto, che la più venduta è una canon kiss my ass...MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 16:33

Ecco come mai Sigma non produce lenti per ML Nikon.....

nikonrumors.com/2019/05/21/the-latest-japanese-full-frame-mirrorless-m

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 16:54

Penso che il motivo sia diverso.
Ormai Sony rappresenta una parte, e non tutto il mercato delle ML full frame.
Tuttavia, mentre Sony si impegna a comunicare le specifiche del suo sistema a chiunque lo desideri, i sistemi Nikon e Canon sono sistemi chiusi.
Chiaramente il retro-engeneering è sempre possibile, ma nulla vieta a Nikon e Canon di inserire porzioni di codice che potrebbero rendere le lenti di terze parti incompatibili sui nuovi corpi.
E' un rischio grosso! Mi immagino il possessore di una lente Sigma, o Tamron, o Tokina, che sostituisce la sua macchina col modello più aggiornato, e scopre che la sue lente prediletta con quel corpo è inutilizzabile...
E per quanto mi ricordi, è già successo e se ne è scritto anche qui.


avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 17:21

@Alc
Se Nikon rappresentasse il 50% del mercato stai tranquillo che Sigma si sforzerebbe.... invece nel 2019 vendeva un modesto 15%.
Tieni conto poi di quante ML Sony sono state vendute da quando è apparsa la A7, per loro i potenziali clienti sono ben oltre il 90% dell'intero mercato

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 15:07

Credo che aggravi la situazione anche il fatto che Nikon, Sony e Canon hanno delle baionette molto differenti l'una dall'altra, mentre ai tempi delle reflex erano quasi uguali (quantomeno in termini di diametro).
E quindi è un ulteriore ostacolo anche dal punto di vista produttivo e di forma dell'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 15:19

Secondo me, ripeto, è solo una questione di soglia di quantità minime

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 15:42

Che il buco grosso alla fine sia una fregatura?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2020 ore 1:17

MrGreenMrGreenCmq come va (se tutto va bene) ve lo dico la prox settimana. forse quella dopo ancora.

MrGreen

Per la distorsione, cosa di cui ero preoccupato, ho scaricato dei raw da dpreview, non si nota, e nella recensione di dustin abbott dice che è lineare e si corregge con un -11.

quando mi arriva vi aggiorno

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 17:38

Non avrei mai pensato di scrivere questo.
Il Sigma 85 DN dal punto di vista risoluzione non sfigura affatto nei confronti del....Sony 135GM, anzi.
Ed è proprio quell'anzi che mi preoccupa.

Ho fatto solo alcuni scatti di prova e non ho verificato le altre caratteristiche ma la prima impressione è stata quella di avere a che fare con un'ottica incredibile.

Preciso che non ho mai avuto l'85 GM ma il confronto con Batis, FE e Samyang è impietoso.

Vedremo in seguito.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 17:48

il 135 lo tieni?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 18:00

Si.
Aspetto un 35 di livello e di dimensioni umane poi coi fissi sono a posto.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 18:03

ah ok, dato che ho il 135 e provato anche il sigma 135 art, chissà come sarà un'eventuale versione dg dn del 135.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 21:26

Ho fatto solo alcuni scatti di prova e non ho verificato le altre caratteristiche ma la prima impressione è stata quella di avere a che fare con un'ottica incredibile.


tuo personale o in negozio?

ma il confronto con Batis, FE e Samyang è impietoso


parli a livello di qualità costruttiva o di resa immagine? io ho avuto l'FE e l'ho trovato molto valido, lo stesso da quel che vedo del samy.
Del Batis ne sento parlare sempre bene.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 21:55

Acquistata oggi.
Sono tutte ottiche molto buone, sicuramente.
Ma il mio, personale, giudizio non cambia.
Poi come detto devo approfondire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me