RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma se mollassi l'ecosistema Apple... come sostituire?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Ma se mollassi l'ecosistema Apple... come sostituire?





user19933
avatar
inviato il 16 Luglio 2020 ore 16:50

Si si lo so, grazie :-P;-)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 17:08

Forse anziché valutare di uscire da Apple si può semplicemente valutare di concentrarsi per un po' esclusivamente sul sistema operativo dedicato agli iPad/iPhone lasciando che facciano tutto quello che devono fare sul fronte dei computer portatili e da tavolo.


È difficile dare un suggerimento giusto!

iPad con il cloud e il nuovo OS è molto comodo, da File puoi esplorare i dischi di rete come fai da qualsiasi computer per cui anche lavorando con altri sei comunque in rete e condividere tutto.

Come finder però è completamente diverso da quello dei computer per cui ti devi abituare, io ci sono riuscito ma comunque non è così agile.
Quando sono in ufficio apro e salvo direttamente sul server che è sincronizzato con i cloud (dropbox e iCloud) quando sono in esterno lavoro sul Cloud.

Comunque puoi avere anche cartelle interne all'iPad con i file cliente anche se l'iPad ti forzerebbe ad avere i file nelle cartelle di ogni app.

A livello di app comunque hai di tutto per cui sei abbastanza tranquillo.

Vedremo questo autunno cosa faranno con questi Apple Silicon

user19933
avatar
inviato il 16 Luglio 2020 ore 17:16

Si.
Per fortuna ho il vecchio iPad Air2 che mi permette di testare certe nuove funzionalità del sistema operativo (gestione file, mouse, ecc...).
Chiaramente non è un iPadPro, non ho porte d'uscita, ne penne ne altro, ma un'idea me la sto facendo ed il sistema operativo sta crescendo.
Ma preferisco di molto ancora il MacOS originale MrGreen
Non ho più 20 anni, non sono più così mentalmente elastico.
Però seguo e valuto. Non ho preclusioni.

Certo che la scelta di un Mac mini o di un iPadPro sono proprio opposte.
Una molto conservativa, l'altra rivoluzionaria, con l'uscita verso Windows come terza possibilità mezzo conservativa/mezzo rivoluzionaria (nel mio caso almeno).

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 17:21

Ma preferisco di molto ancora il MacOS originale MrGreen
Non ho più 20 anni, non sono più così mentalmente elastico.


Condivido e spero ancora di riuscire... seppur fantastici gli applicativi Affinity tra la versione desktop e quella da iPad hanno UI completamente differenti e spesso devo sforzarmi per ricordare dove sono i comandi che uso meno frequentemente, ma a 57 anni ci sta Cool

user19933
avatar
inviato il 16 Luglio 2020 ore 17:35

Nessuno mi costringe ma se acquisto qualcosa lo farei adesso, tra fine luglio e primi dieci giorni di agosto. È l'unica finestra che ho, perché sarò fisicamente in Italia. Poi sarò in Tunisia fino a 2021 inoltrato e in Tunisia non compro tecnologia, soprattutto Apple, perché ha una politica vergognosa. Dispositivi vecchi, venduti ad un prezzo assurdo molto più caro che in Italia e Europa. Si dovrebbero vergognare.
Tra l'altro non è utilizzabile neppure tutto lo store se ti connetti come tunisino, con carta tunisina, perché tipo sull'applicazione Libri (che io uso molto, perché ci compro i libri che leggo) ti permettono solo di scaricare le cose gratuite, non c'è possibilità di fare acquisti, ma non ho mai capito se questo è per una legge di stato tunisina o è Apple che semplicemente certi servizi store in Africa non li offre. Quindi devo rimanere connesso allo store italiano. È un po' farraginosa la cosa.
Ma acquisti di hardware Apple in Tunisia proprio no.
Solo in Europa, quando ci sono di persona.
Comunque anche per le macchine fotografiche è così, stesso discorso, modelli vecchi e prezzi osceni. Non è solo un problema legato ad Apple. Scusate lo sfogo.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 17:45

@Perbo

quello è il prezzo se le compri in fase di configurazione. Vai a vedere a quanto costano, se le compri in seguito :)


Quella delle ruotine Chicco vendute a prezzi da Bulgari è già diventato il nuovo meme su Apple.
Del resto è una azienda che campa di queste cose.

Ovvio che finché dura fanno anche bene a insistere su questa politica aziendale; non è da tutti vendere paccottiglia a peso d'oro.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 17:46

Probabilmente il Governo USA ha messo qualche bando.

Ma anche gli store italiani tipo www.graphiland.it ?

user19933
avatar
inviato il 16 Luglio 2020 ore 18:26

Bel sito, c'è un Mac mini con 32Gb di ram in offertona Sorriso
Ma non lo comprerei mai con spedizione in Tunisia, in dogana merci a Tunisi non aspettano altro che farti il mazzo. Anche in questo caso meglio acquistare online e farselo spedire in Italia e poi portarlo "spacchettato" in Tunisia, in valigia. Anche perché sono italiano quindi è corretto che paghi iva italiana. Mentre un tunisino potrebbe comprare senza iva ma poi dovrebbe fare le pratiche import. Non è il mio caso, grazie a Dio e anche ad Allah MrGreen.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 18:36

Bel sito, c'è un Mac mini con 32Gb di ram in offertona Sorriso

In effetti puoi fartelo spedire ad un indirizzo utile e quando sei in Italia lo recuperi... hanno spesso offerte interessanti se non cerchi le configurazioni top

user19933
avatar
inviato il 16 Luglio 2020 ore 18:43

Di solito faccio così.
Per i frigoriferi metterli in valigia è un po' più complicato MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 18:47

Quella delle ruotine Chicco vendute a prezzi da Bulgari è già diventato il nuovo meme su Apple.
Del resto è una azienda che campa di queste cose.

Ovvio che finché dura fanno anche bene a insistere su questa politica aziendale; non è da tutti vendere paccottiglia a peso d'oro.


sicuro.
In più - esattamente come per il supporto del monitor - elevano il valore percepito dei loro prodotti, e fanno sì che tutti ne parlino. In pratica vincono cmq MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 18:52

Per i frigoriferi metterli in valigia è un po' più complicato
MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 18:53

Boh io al solo pensiero di usare Windows mi cadono le braccia. Ho due PC praticamente di pari fascia, uno Windows e l'altro Mac. Va meglio il mac su tutti i punti di vista, tranne che per essere usato in esterno, è una macchina non pensata per lavorare ovunque. Ma lato performance e sistema operativo vince a man bassa. Poi vado a guardare quanto costa un MacBook Pro 13" con almeno 256gb di disco e mi cadono le braccia, ma il discorso non cambia se cerco un thinkpad o un xps. Tengo questo e vado avanti ancora finché dura.

Peccato per il nuovo air, sarebbe stata la macchina perfetta ma poi hanno fatto quella minchiata sul raffreddamento... Spero sulla nuova generazione che costi meno

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 19:07

Peccato per il nuovo air, sarebbe stata la macchina perfetta ma poi hanno fatto quella minchiata sul raffreddamento... Spero sulla nuova generazione che costi meno


Speriamo nel nuovo corso ARM. Ma è vitale che torni a prevalere il concetto ingegneristico dei prodotti e non il mero design fine a se stesso.
Speriamo che Apple torni a fare roba di qualità.

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2020 ore 19:15

Infatti....a casa ho certi cessi, veramente scadenti questi prodotti Apple
Vuoi mettere un bel assemblato come quelli che facevo da ragazzoMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me