| inviato il 03 Agosto 2020 ore 23:29
Miiiinchia. A 51200 regge meglio della a7siii! Non ci credo molto. Test da rifare secondo me. E cmq, buona la tenuta x quel che ho visto fin qui. |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 0:25
MatteoRv Bellissima recensione! Mostra davvero tante cose Grazie |
user206318 | inviato il 04 Agosto 2020 ore 6:08
Avete visto gli MTF del nuovo 100-500?
 Ho avuto ed amato io 100-400II... ottica eccezionale! Ma questo 100-500 è anche meglio! A 420mm con l'1.4x è meglio del vecchio 100-400 liscio! |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 7:06
“ Miiiinchia. A 51200 regge meglio della a7siii! „ Ma chi è che scatta a 51200 iso? Io ad esempio, raramente supero i 3200 e mai i 6400 |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 8:11
Era x dire che fino dieci anni fa, era impossibile pensare di portare a casa un buono scatto a quegli ISO. Anzi. Veniva un file che era solo da buttare. Oggi, te la puoi rimediare... E cmq, io ho estremo bisogno ad alti ISO perché devo lavorare a 12.800 come tu lavori a 100. Quindi, come vedi, il mondo è un po'più grande dell'orticello dell'utente medio che scrive qui sopra... |
user206318 | inviato il 04 Agosto 2020 ore 8:23
Queste nuove macchine hanno una tenuta agli alti ISO eccezionale... i 12800 di ora sono un pò come i 3200 di una decina di anni fa! |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 10:00
“ Era x dire che fino dieci anni fa, era impossibile pensare di portare a casa un buono scatto a quegli ISO. Anzi. Veniva un file che era solo da buttare. Oggi, te la puoi rimediare... E cmq, io ho estremo bisogno ad alti ISO perché devo lavorare a 12.800 come tu lavori a 100. Quindi, come vedi, il mondo è un po'più grande dell'orticello dell'utente medio che scrive qui sopra... „ e come al solito si passa a dare dell'utente medio a chi nemmeno si conosce. e vabbè, beato te che sei un fenomeno come altri che scrivono quì sopra |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 13:05
Ma x me puoi essere un fotografo da 500.000€/anno. Poco mi cambia. Resta il fatto che hai dato per scontato che tutti vivano scattando come te. |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 14:26
Ma dove l'hai letto che tutti devono scattare come me? Ho chiesto, chi è che scatta a 51200 iso? Ed ho portato il mio esempio per far capire che non ho idea di cosa si faccia a quelle sensibilità; non ho mai detto che tutti debbano fare quello che faccio io. Quindi fammi un favore, non mi appioppare cose che non ho detto e tieni i tuoi giudizi "medi" per te |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 15:26
Anche io penso che 51k ISO siano rarissimi da usare.. Detto questo però mi aspettavo che andasse meglio la A7s ad alti ISO piuttosto che la R5 vista la differenza di mpx .. |
| inviato il 05 Agosto 2020 ore 1:11
Ah quindi se lo dice lui che 51200 iso sono tanti, ok. Se lo dico io, utente medio, offeso, frittata bla bla. Meglio riderci sopra |
| inviato il 05 Agosto 2020 ore 14:59
Ma no.. vi siete fraintesi |
| inviato il 05 Agosto 2020 ore 15:37
Ho visto su Instagram qualche impressione del fotografo tedesco/australiano Jan Wegener specializzato in foto di uccelli su posatoi spesso preparati, ma comunque secondo me molto bravo in questo "genere" e anche simpatico, ed è rimasto impressionato dal sistema autofocus facendo alcune prove su uccelli in volo, tanto che ha simpaticamente detto che ora anche lui sarà bravo in questo campo ed è rimasto impressionato da alcuni scatti che ha fatto a 12.800 iso con 600 mm II e duplicatore, asserendo addirittura che in Canon si sono dimenticato di metterci il rumore sulla R5... un po' meno favorevolmente impressionato della durata della batteria. Non sono ovviamente considerazioni scientifiche ma solo le sue prime sensazioni avendola appena ricevuta Un saluto Antonio |
user206318 | inviato il 07 Agosto 2020 ore 17:42
Ho trovato il ventilatore per testare il rolling shutter! Dite che va bene?!?
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |