RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R6, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R6, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 11:59

"Praticamente prendi la R5 più due ortiche RF e ti partono in scioltezza 9-10.000 euro , onesto direi!"

Tanto quanto la A7R2 con 2 ottiche proprietarie nel 2015!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 12:02


Diciamo una decina di giorni prima del compleanno


Grazie per la info ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 12:10

Tanto quanto la A7R2 con 2 ottiche proprietarie nel 2015!

7600MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 12:11

Certo Lore71 ,se uno ci lavora può avere senso altrimenti è da folli per un uso amatoriale

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 12:17

Da utente Sony, trovo che Canon abbia fatto un gran bel lavoro, al netto dei difetti e dei limiti tecnologici attuali. Ma quello che è forse anche più interessante, e qualcuno lo ha detto, sono i due supertele f11 con possibilità di moltiplica. Anche qui tenendo in considerazione i limiti fisici (leggi diaframma) che vengono però compensati dalle caratteristiche della macchina e del sensore.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 12:25

Finalmente Canon è tornata, mi ricordo quando presi la 6D super castrata con solo il punto centrale di messa a fuoco a croceEeeek!!! La R6 è praticamente una G9 (che ho) con il sensore Full Frame, ho sempre pensato che avrei fatto il cambio quando fosse uscita una mirrorless FF con le funzionalità della G9.
Faccio quasi esclusivamente paesaggistica e 20mpx apparentemente potrebbero sembrare pochi, in realtà sono perfetti.. Se voglio più risoluzione faccio pano anche a mano libera e con 3 scatti verticali ottieni 60mpx e una qualità nettamente superiore rispetto a una supermegapx tipo la A7RIV di cui tanti si lamentano del rumore nelle ombre a bassi iso e dei bordi che fanno schifo anche con i fissi zeiss.
Peccato la mancanza del pixelshift, non capisco perché non l'abbiano inserito. Comunque anche per questo con la stabilizzazione si può ovviare scattando a mano libera e unendo in ps.
I prezzi sono un po' fuori, non so se Canon riuscirà ad attrarre i tanti paesaggisti passati a Sony.. secondo me avrebbero dovuto fare un sforzo in questo senso (tanto i fatturati li fanno sulle lenti RF)..





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 12:42

i prezzi d' uscita sono sempre alti, la R uscì a 2400€ dopo un pò già si trovava a 2000€ e ora dopo 2 anni a 1600/1800.
la 5D4 uscì a quasi 4000€ ora si trova anche sotto i 2000,
la R6 e la R5 saranno destinante anche loro al calo di prezzi, come sempre
Non sono da escludere poi i vari cash-back


avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 12:48

" Tanto quanto la A7R2 con 2 ottiche proprietarie nel 2015! ?

7600 MrGreen"

Se non ricordo male, nel 2015 quando ho chiesto il preventivo al negozio di Bergamo dove acquistavo il materiale fotografico la A7R2 (appena presentata) +24 70 e 70 200 2,8 costavano più di 9000 euro.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 12:55

Kyagi, perché uno che ha sony dovrebbe tornare in canon?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:02

- Af (R5 ed R6 mettono a fuoco fino ad f22 senza problemi e hanno più di 1000 punti af)
- resa con ottiche Canon Ef adattate (molti utenti Sony provenienti da Canon usano su Sony le proprie vecchie lenti Canon adattate, ma ovviamente su Canon RF con adattatore Canon ef to rf vanno decisamente meglio)
- alcune ottiche che Sony non ha, se servono (f1.2, zoom f2)

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:06

Allora vi chiedo consiglio.... al netto del prezzo (non consideriamolo), cosa guadagno se compro r6 al posto di sony a9 ii (e cosa perdo)?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:10

Guadagni video 4k 60p con la r6, un touch screen più evoluto, perdi probabilmente la possibilità di fare 20 fps senza rolling shutter e senza blackout

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:12

Inoltre le lenti native disponibili per i due sistemi sono molto diverse

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:30

sistema corpo più lenti è più pesante e grosso generalmente...e (mi ripeterò all'infinito) batteria con autonomia di circa la meta rispetto ad a9...

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:31

Perdo anche di qualità costruttiva in generale... sony non sarà un fulmine in tal senso ma a9 è cmq un'ammiraglia rispetto a r6



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me