RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Musica liquida consigli II parte


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Musica liquida consigli II parte





avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2020 ore 0:17

@Bergat
ho recentemente rinnovato un impianto piuttosto datato (complice l'arrivo della liquidazione), cambiando...tutto.

Oggi è così:
Giradischi Rega Planar 2 con testina Elys mkII
Streamer Denon DNP800NE
Amplificatore Denon PMA 1600 NE (scelto dopo un pomeriggio di ascolto di 6 o 7 diversi con le mie casse in un negozio di fiducia)
Speaker B&W 603

Secondo te, visto il livello (medio) dell'attrezzatura ha senso cambiare lo streamer con un modello più performante (es. Cambridge Audio) o è preferibile concentrarsi su dettagli del tipo cambio dei cavi di potenza degli speaker (attualmente economici)?

Grazie in anticipo per il tuo parere...

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2020 ore 0:39

Secondo me il tuo impianto è equilibrato, ma ti avrei suggerito il denon PMA 2500ne che è più potente. 70 watt per canale per le 603 sono un po' pochini. Il PMA 2500 sarebbe stato l'mplificatore giusto con i suoi 160 watt per canale.

Non ha senso cambiare lo streamer, primo perchè la differenza è minimale, secondo l'impianto non è certo a livello da far apprezzare la sottilissima differenza tra i due.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2020 ore 6:41

Non so come siano le b&w 603 ma se sono come le precedenti 683 necessitano di molti watt per suonare bene pur facendo parte della fascia entry level di b&w.
Ho provato diversi ampli con le 683 ma solo con un finale da 150 o 200 watt su 8 ohm hanno mostrato il loro potenziale...e le danno per 89 dbEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2020 ore 8:40

difatti vengono dichiarate per supportare 200 watt ed è bene non lesinare con la potenza.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2020 ore 8:54

difatti vengono dichiarate per supportare 200 watt ed è bene non lesinare con la potenza.


Ma quei 89 db saranno reali?

Se dovessero mancare i watt è lecito aspettarsi una carenza nelle frequenze mediobasse o basse?

user67391
avatar
inviato il 29 Giugno 2020 ore 9:28

Bergat, ti ho mandato un messaggio privato, scusa il disturbo.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2020 ore 9:50

Se dovessero mancare i watt è lecito aspettarsi una carenza nelle frequenze mediobasse o basse?
quasi certamente

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2020 ore 10:00

quasi certamente

Grazie per la conferma :)

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2020 ore 10:50

Mi arriverà presumibilmente il 2 luglio...
Lo proverò appena possibile e di sicuro informerò sulle mie impressioni di ascolto. Sulla carta dovrebbe avere sorprendenti qualità sonore. Vedremo.

Curiosità: il costo di 63.50 euro per oneri di sdoganamento (arriva direttamente dalla Cina) non segnalati da Amazon.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2020 ore 14:25

Gli oneri di sdoganamento sono a carico di amazon , se l'hai ordinato tramite amazon italia

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2020 ore 12:02

Secondo me il tuo impianto è equilibrato, ma ti avrei suggerito il denon PMA 2500ne che è più potente. 70 watt per canale per le 603 sono un po' pochini. Il PMA 2500 sarebbe stato l'mplificatore giusto con i suoi 160 watt per canale.


Grazie per la risposta.
Non ne so un granché, ma la differenza la fa anche la quantità di corrente che arriva alle casse: il PMA 1600 ha "solo" 70 Watt su 8 Ohm ma è anche vero che su 4 Ohm ne eroga 140... Quindi in teoria di corrente ne butta fuori.

La prova l'ho fatta facendo suonare quelle casse a volumi contenuti e dal Denon si percepiva piuttosto bene la differenza rispetto ad altri. I violoncelli di sottofondo dell'Adagio di Albinoni, ad esempio, che fossero pizzicati o meno, erano perfetti a volumi da ascolto serale (cosa che prima, con l'altro ampli non avveniva mai).
La sensibilità delle 603, per quella che è la mia sensazione, è inferiore al dichiarato. Prima di loro, delle Polk Audio Signature da 89 db suonavano molto facilmente (peggio delle 603, ma più facilmente) con il piccolo Marantz PM6006. Le B&W 603 con il Marantz PM6006 a malapena si muovevano.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2020 ore 12:49

mah con l'efficenza dichiarata meglio sempre verificare ho un paio di chario academy 1 efficenza dichiarata db 81.5 praticamente di marmoMrGreenperò con i 50 watt del mio vecchio unico p vanno benissimo. a proposito di diffusori ho appena preso una coppia di rcf br 55 con 40 anni sulle spalle beh..spettacolari

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2020 ore 23:31

Non ho certezza, ma si insinua in me il dubbio che ascoltate musica con dinamica compressa, e vi accontentare d sentire gli strumenti in sottofondo come se fossero ridotti a dimensioni lillipuzziane

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 8:02

Dubbio?!
Da molto tempo diversi appassionati di HiFi curano solo certi aspetti arrivando a quello che tempo fa su un forum chiamai riproduzione bonsai.
Si confonde la dinamica con l'ascolto ad alto volume, dando del "giostraio" a chi cerca di ottenere la "giusta quantità di suono", per avere una riproduzione naturale.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 8:57

Bergat e Fileo è stato il motivo che mi ha spinto all'acquisto delle br 55 ovvero il suo bel woofer da 30 che ha portato un ascolto più realistico rispetto a quello che mi danno i piccoli woofer da 13 delle chario

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me