RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony lancerà un nuovo tipo di fotocamera full frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony lancerà un nuovo tipo di fotocamera full frame





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 17:01

Ma soprattutto una tecnologia avveniristica, la devi fare uscire su un'ammiraglia, così da non compromettere il resto del listino.
E poi piano, piano lo riversi sul resto dei modelli. Così come stanno facendo col real tracking.

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2020 ore 17:10

Quoto Fabrizio

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 17:16

Quale A7s3? Quella annunciata 3 anni fa,
poi ritirata,
poi annunciata di nuovo,
poi no, ci siamo sbagliati,
poi la dobbiamo ancora pensare,
poi abbiamo fatto il progetto ma non è venuto bene,
poi non la facciamo più,
anzi sì,
ma anche no...
MrGreen


Ah, no, scusate... E' canon che fa gli annunci di sviluppo e viene criticata...
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 17:22

La colpa è della concorrenza. Troppo inconsistente...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2020 ore 18:14

Veramente Alessandro Sony non ha mai annunciato nulla se non che “le prossime fotocamere andranno oltre le aspettative”.
Subito dopo infatti hanno presentato quella cahata della a6100 e la sovraprezzata a6600.

Ma della a7siii fino ad oggi solo rumors e. Ipotesi.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 18:48

Eccoli i puri e casti, che vengono a rompere i maroni e questo ci sta, ma non sono anche quelli che lamentano le intrusioni in altri 3d e fanno segnalazioni alla mamma.


avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 20:07

Fa lo stesso, trovo comunque giusto che le discussioni siano aperte e raccolgano il contributo di tutti. Però se intervenite date un contributo utile e nn sparate a caso perchè le informazioni ormai sono facilmente disponibili.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 21:58

Ma soprattutto una tecnologia avveniristica, la devi fare uscire su un'ammiraglia, così da non compromettere il resto del listino.
E poi piano, piano lo riversi sul resto dei modelli. Così come stanno facendo col real tracking.



ma anche no, il tracking sulle A7 è arrivato molto tardi rispetto alle A6xxx, la 6000 aveva un AF che le A7II si sognavano ed era uscita qualche anno prima....non bisogna costruirsi ogni volta un teorema perfetto, gran parte delle cose le fai quando sei in grado di farle, semplicemente....

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2020 ore 22:04

Confermo!
Io stesso lasciai la a7ii per la a6300 da usare professionalmente.

- autofocus migliore su tutto il sensore
- eye af
- raffica migliore
- auto iso programmabile
Ecc ecc

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 22:36

Ma anche no, cosa?MrGreen
Il real time tracking è arrivato sulla a9, poi in cascata su a7riv e a6400. Prossimamente su a7iv.
Che c'entra la a7ii?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 22:48

il real tracking è semplicemente l'attuale evoluzione dell'AF-C presentato su mirrorless con la 6000, fino all'avvento della A9 il miglior AF-C era su A6xxx...

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 22:58

Chiamala semplice evoluzione...MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 23:09

Il real time tracking è stato lanciato con la a6400, successivamente è arrivato su a9

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 23:12

No scusa maserc ma qua veramente non ci siamo.
Il Real time afs di sta ceppaMrGreen è una ottima implementazione a livello di algoritmo di funzionamento dei punti e zone afs a disposizione.
Ma non ha nulla di speciale:
1) la concorrenza si sta adeguando rapidamente, il dpaf di canon penso sia al 90%. ( numeri a caso)..ma anche gli altri brand lavorano su quello e su aggiornamenti firmware.
2) la miglioria lato afs di una fotocamera è nella norma di un nuovo modello , è sempre stato così... ora con un algoritmo scalabile, su più modelli, con zero costo fisso per modello, sony mi ci va a creare 3 apsc intorno con quasi zero migliorie serie lato hardware. Capisco come dici che è stato un problema di concorrenza, però da lì a non vedere il braccino di Sony ce ne passa.
Inoltre ora la concorrenza è cresciuta forte, grazie al cielo.
Per finire avresti ragione sul discorso che le tecnologie dovrebbero passare da ammiraglia a entry piano piano... poi invece cominciano tutti a segmentare ad cazzum e non si capisce più niente, apsc migliori delle ff , exmor rs su a9 e compattine ma non apsc ecc

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 23:33

Canon ha indubbiamente spinto forte con lo sviluppo del suo sistema ML.
A Luglio arriva la R5 e guarda caso a Giugno Sony annuncerà (salvo sorprese) SIII, un caso?
Mi pare improbabile, piuttosto è come se Sony stesse aspettando le mosse della principale concorrente.
Come se avesse le risorse per tirare il freno a mano e rilasciarlo appena la concorrenza mette fuori la testa.

Per quanto riguarda la R5 le attese sono molto alte visti i numeri annunciati finora. Sembra unire le caratteristiche di una presunta SIII con quelle di una RIII; come fa a non avere un sistema di raffredamento attivo?
La competizione estiva si annuncia calda.MrGreen



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me