RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il prezzo della Canon EOS R5 sarà attorno ai 4000 euro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Il prezzo della Canon EOS R5 sarà attorno ai 4000 euro?





avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2020 ore 23:27

A me la macchina incuriosisce e sono anche felice che ci sia una scossa da parte di canon. Non può che far bene alla concorrenza. Solo che per me chi ne risentirà di più sarà Panasonic e non Sony che ormai ha un buon parco ottiche.
Spero anche che la futura r6 non sia castrata rispetto alla r5 come è sempre stato per la 6d rispetto la 5d.
Detto questo non sento la necessità di una simile macchina come non l'ho sentita per la a7r4 quindi possono tutti morire di stenti per quanto mi riguarda MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 23:43

Però ribadisco, non capisco perchè questa macchina interessa così tanto alle persone che non la compreranno mai e che vivono felici, appagate e serene con un altro sistema ...

Axl rispondevo a questo commento, perché nemmeno tu eri interessato alla 7r4, ma hai aperto dei topic per sapere, qui vale lo stesso per i sonysti e nikonisti, tutto qua, non era una critica...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 23:46


Se questa r dovesse fare questo, con 45 megapixel, e far funzionare i tele vecchi, sbancherebbe

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2020 ore 23:48

Comunque, io aspetto di vedere una vostra foto affetta da rolling shutter.
Una.


Non ne pubblichiamo soprattutto perché conosciamo i limiti della fotocamera e non ci mettiamo nella condizione di registrarlo, potendo scegliere...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 23:58

Il prezzo italiano in genere è vicino al cambio "1:1" con quello in dollari, quindi ci si può aspettare una cifra attorno ai 4000 euro.


non mi pare che il prezzo EU sia simile al cambio 1:1 in USD, anzi... e di solito mancano le tasse da entrambe le parti.
Se anche fosse di 4000 euro, con iva risulterebbe quasi 4900 euro.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 23:58

Non ne pubblichiamo soprattutto perché conosciamo i limiti della fotocamera e non ci mettiamo nella condizione di registrarlo, potendo scegliere...


io semplicemente le cancello.

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2020 ore 0:00

Axl rispondevo a questo commento, perché nemmeno tu eri interessato alla 7r4, ma hai aperto dei topic per sapere, qui vale lo stesso per i sonysti e nikonisti, tutto qua, non era una critica...

Ribadisco:
Hai mai letto un mio intervento dove la denigro o dove dico che non serve a niente?
Hai mai letto un mio intervento " si, ma ... aspetta qui manca questo.... però sulla carta meglio la Leica... certo però la Lumix? Ma, sulla carta certo che ... E con tutti queti MPX che ci fate? OK, il prezzo è giusto ".
Sono sempre intervenuto credo con educazione, per curiosità, per imparare, per paragonare e per capire.
In altre parole, per migliorare.

Questo di Checofuli, per me è l'intervento che, più di ogni altro, parla di un fenomeno oramai incontrollabile in questo Forum:

"Oh meno male è arrivato il topc "serio", ero rimasto a quello aperto da XXXXX (non è importante l'autore).
15 pagine una forse più imbarazzante dell'altra al pari di una puntata di pomeriggio 5.
Ovviamente un tale fanatismo non poteva che finire con questa frase:
Quando uscira sara gia vecchia..


Per parte mia quando nei miei 3d qualcuno sconfina (da qualunque lato) glielo faccio notare e se continua lo blocco per non rovinare la discussione e a beneficio di tutti gli utenti e credo che di questo tutti mi siate testimoni.

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2020 ore 0:02

Non ne pubblichiamo soprattutto perché conosciamo i limiti della fotocamera e non ci mettiamo nella condizione di registrarlo, potendo scegliere...

E no, troppo facile così Otto....non te la cavi così

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2020 ore 0:03

Comunque il rolling shutter del vicino è sempre più verde. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2020 ore 0:08

Mi sono informato... La 1dxmkiii negli US costa 6399 dollari... Così ad occhio qui non è proprio 1:1 visto che è venduta sui 7300al netto della promozione Trade in.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 0:11

(4998)

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2020 ore 0:13

Leone, se la R5 costasse 639 €, registrasse in 12K @1.987 FPS, avesse un sensore da 150 MPX tu non la compreresti, la denigreresti sempre e comunque e ti augureresti - sognandone l'insuccesso - un prezzo al day one di 19.000 euro.
Sei migrato a Sony e ne sei (e noi con te!) felice.
E allora goditela in santa pace questa tua A7rII!
;-)
Ma che te frega se la R5 costerà 4.000, 5.000 o 6.000 euro?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 0:13

I prezzi in USA sono sempre tasse escluse.
A fare un check-out di una 1dx3 su B&H con spedizioni e tasse in italia viene 8000$ su un listino di 6500$.

Se la R5 esce attonro ai 4000$ di listino USA, in Europa sara attorno ai 4400/4500 euro.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 0:30

Ma che te frega se la R5 costerà 4.000, 5.000 o 6.000 euro?


Non so se sia cosi' per Leone, ma ovvio che ci sia gente (che mai lo ammetterà) che rosicherebbe non poco ad essere passata ad un sistema con esborso di soldi per poi vedere che Canon tira fuori un prodotto che aspettava mesi o anni fa. Rosicherei pure io onestamente, soprattutto avessi lenti Canon MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 0:36

AXL, di che parli? Ottiche native Sony ne ho 4. Canon Eos, 20, dal 15fe all'800...
Le ottiche dei due sistemi non si sovrappongono minimamente, dunque, come è stato finora, possono convivere benissimo. Non ho ancora preso la a7r4 proprio in attesa di r5.
Se questa macchina andasse come si deve (con ottiche ef, delle R non mi importa nulla) e costasse realmente il giusto, non al day one che non lo faccio più da un po', e poi ormai l'estate è saltata, ma dopo un po' darei via la 5DSr e la prenderei al volo.
Sarebbe la macchina che aspetto da 5 anni. Ho sempre avuto anche le 5, ma ho sempre dovuto prendere le 1 per i supertele, fin dal 2004.
Se la 1DX3 facesse quello che voglio io, in un modo o nell'altro la prenderei. Ma a parte af e raffica, tutto il resto non mi va bene.
Ho più di 30 anni di esperienza Canon eos, e so come attuano, ma se lo faranno anche stavolta al diavolo, non da amante tradito, chi se ne frega, ma perchè vorrà dire che in tutto il loro vasto sistema non hanno una macchina che mi vada bene.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me