RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Ammiraglie per Olimpiadi - Piccole precisazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Test Ammiraglie per Olimpiadi - Piccole precisazioni





avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 20:20

OH ragazzi e' gia 2 volte che leggo .... dell'uso di tempi "lunghi" sui frontali........ e spiegatemi sta cosa che io non ci arrivo ..

Letture interessanti per uno (io MrGreen ) che di questo mondo non ne sa una cippa ....


avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2020 ore 20:22

Comunque questa bella discussione doveva proprio capitare il primo giorno di rientro in ufficio! Triste
Per fortuna di tutte queste cose ne avevo già parlato con Sign, che ringrazio anche per essere intervenuto, sono certo che più di uno dubitasse assai della vera esistenza della mia fonte!! ;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2020 ore 20:25

Axl credimi, non entri alla "cieca".
Tu poco prima di entrare in un tunnel, riesci comunque a percepire cosa dentro c'è.
Non parliamo del buio siderale, o di assenza totale di luce.
Una galleria è un luogo, semplicemente, meno illuminato ma, comunque, illuminato.


Axl tu però prendi come spunto la GD di una videocamera che è moooolto inferiore all'occhio umano.


Ma Axl, la camera non è paragonabile all'occhio umano.
Questo ultimo è qualcosa di infinitamente più complesso.
Ha riflessi, sistemi interneuronali di regolazione che una macchina, per quanto complessa possa essere, nemmeno conosce.
Certo che devono farlo, ma devono farlo anche tempestivamente, altrimenti si rivelerebbe inefficace.

@Iza, @Black, vi chiedo solo di fare una prova in una galleria a norma Ten T a 130 KM/H.
Non ho detto che entri al buio.
Ho detto che i tuoi occhi devono abituarsi.
E a 250 KM/h non è certo semplice perchè a quella velocità in una frazione di secondo percorri decine e decine di metri.
Ci vuole fegato a tenere giù il pedale.

Se non vi fidate di me credete almeno a loro.

Entrata nel tunnel:
Curva 7 - Portier
Una curva poco impegnativa, ma che prelude all'apnea solare del tunnel . Come nella curva precedente la macchina è poco sollecitata e quello che conta è la precisione della traiettoria in uscita per affrontare al meglio la lunga accelerazione del tunnel. Impegnativo, soprattutto il cambio di luce non appena si entra nel tunnel, nonostante l'illuminazione a giorno di questo tratto

www.motorbox.com/auto/magazine/montecarlo-curva-per-curva

Uscita dal tunnel:
TUNNEL | 7A – 267 km/h:
E' una delle curve più veloci del mondiale di Formula 1.
Il cambio di luce all'uscita, da artificiale a solare, è una vera sfida per la concentrazione dei piloti . Per far fronte a questo cambiamento adottano degli strati della visiera arancioni, adatti ai riflettori della notte, come accade a Singapore.

www.startyourengines.it/2019/05/21/f1-gp-monaco-2019-la-guida-per-curv

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 20:37

Io non dico che non ci sia differenza di illuminazione e che non serva del tempo per abituarsi, solo che la differenza non è quella che si vede nei video.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 20:51

Non ho detto che entri al buio.
Ho detto che i tuoi occhi devono abituarsi.

Ma infatti è così, solo che tu non te ne accorgi quasi di questo adattamento, o meglio, subentra prima rispetto alla videocamera.
È proprio quello che ha spiegato signessuno perché l'evf è assimilabile alla videocamera, in questo caso.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 20:57

Ragazzi la differenza è ben superiore a quella del video per la fotocamera settata per la luce esterna!!!
Pubblico una mia foto nella galleria cosi da spiegarmi... qui non sono capace ma spero di riuscire nella galleria....
Allora 275 Km/h :3,6 sono 76 m/sec. giusto?
Questa foto caricata è la centrale di 3 dove la scintillata è più alta (cosi spiego a speed perche scatto ad 1/60 NON vedresti la cascata di scintille ad 1/1000!!!) in una giornata NON di sole pieno, vedete il nero dietro?
Dall'EVF vedi NERO!
a percorrere i 10 mt. in cui inizia la scintillata (ricordo per la 1000 volta che non sai dove, quando e come escono) ci mette 132 millisecondi... quindi mi dici che il tuo tempo di reazione (non potendola seguire da dentro il tunnel) in 132 millisecondi trovi il punto esatto lateralmente da dove esce, quando e aspetti pure che sfiammi???
Chi "Azzo" sei flash gordon???
Mentre con la previsualizzazione (non parliamo poi in caso fuori fosse sole pieno e qui si vede che tra asfalto e dietro non è la differenza del sole pieno era infatti semicoperto e via altri 2 stop.... avanti giappone) in 100 millisecondi il magico EVF la perde quando si acceca appena prende luce....
Perche non ti accrediti e vieni a provare?
Hai mai visto una F1 passarti a 20/30 mt dal vero ai 300 improvvisamente???

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 21:34

Ah dimenticavo ad 1/60 max 1/125 se vuoi stare tranquillo ovviamente perfettamente a fuoco e non mossa, please...

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 21:39

Ok grazie ora puoi rimuovermela per favore... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 21:40

Grazie grazie e non mandarla in giro... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 21:41

Ora giuro che più di così non so che farci... ad un certo punto se non mi si crede pazienza, non muore fortunatamente nessuno....

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2020 ore 21:44

Ragazzi la differenza è ben superiore a quella del video per la fotocamera settata per la luce esterna!!!

By the way, stai parlando di questo Signessuno, io ti capisco perfettamente (la foto è del buon Vladimir Rys) che l'ha così commentata:
"Questa è stata fatta a Monaco, come avrete capito. Stavo inquadrando l'uscita dal tunnel quando, all'improvviso e proprio in quel momento, è stata mandata in pista la Safety Car. Le macchine hanno rallentato di colpo, e ho avuto la possibilità di prendere entrambe le Red Bull in un'unica foto"



Fonte: www.redbull.com/it-it/formula-1-vista-da-un-fotografo-vladimir-rys


avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 21:44

Danke! Gracias! Grazie! Merci!

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2020 ore 21:45

Danke! Gracias! Grazie! Merci!

;-)

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 21:48

Intervengo solo con un piccolo OT, non per andare contro Rigel, ma per precisare alcuni dettagli.


Evidentemente non era abbastanza chiaro che quello che intendevo era proprio riferito al fatto che NON si può considerare buio il tunnel del Montecarlo...io ho parlato di minuti per il "buio" (tipo un crepuscolo) e mezzora per il buio totale...Ma il tunnel ha un'illuminazione tale che potrà pure creare qualche problema alle cameracar, ma di sicuro non può essere considerato "buio" (da richiedere aperture importanti della pupilla).

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 21:54

OT: preciso anche che a me delle differenze evf vs ovf non interessa nulla perchè per quello che faccio io non cambia nulla....anzi, sul treppiede, la mia 5Ds la uso spessissimo in live view...e nemmeno ho preclusioni verso le ml....infatti attendo fiducioso sia la 5r che la futura bigmpx....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me