RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus 2019-nCoV: parte VI


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus 2019-nCoV: parte VI





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 12:37

Che si fa quindi ?
Qui non c'è più da scherzare.
E le profezie parlano chiaro...

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 12:50

E intanto l'Africa risulta ancora free... Come il sud America.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 12:52

Cosa si fa? prima cosa"dotarsi di pannoloni"...perche qui c'è da farsela addosso...MrGreen
Ho appena letto che per i due dello Spellanzani c'è un piccolo miglioramento da parte dell'uomo...una piccola buona notizia...
per quanto riguarda i decessi e guarigioni,io farei molta attenzione a quelli ricoverati in europa,credo che siano informazioni più attendibili sul decorso della malattia...e per ora credo che non ci siano stati fortunatamente decessi...ma temo che sia ancora un po prematuro avere delle certezze...

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 12:59

Marcello, c'è anche la nave bloccata in Giappone che a suo modo, purtroppo per chi è imbarcato, è un caso da studiare.
Certamente ho più fiducia nei Giapponesi che nei Cinesi, che prima hanno ignorato e/o minimizzato, poi si sono trovati un problema che gli sfugge di mano.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 13:07

Beh in quanto a trasparenza....vorrei sommessamente ricordare Fukushima....

Concordo con Marcello Ferrari. Come avevo scritto già in altro post i ricoveri in Europa e USa saranno una prima piccola cartina di tornasole sul decorso della malattia. Mi pare di aver letto che in Francia dove se non sbaglio i casi sono 11 hanno un solo paziente in condizioni critiche e si tratta di un ottantenne proveniente proprio dall' Hubei.
Per quelli in Germania non trovo un piffero. In USA ci sono 3 guariti su 13 contagiati. In Giappone siamo a quasi la metà dei casi già guariti.
Vediamo. Ormai ci siamo dentro. Possiamo solo attendere ed adottare precauzioni in caso di spostamenti verso aree a rischio.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 13:27

Ho appena letto che per i due dello Spellanzani c'è un piccolo miglioramento da parte dell'uomo...una piccola buona notizia...

anche la situazione stazionaria e senza febbre del 29enne italiano è un'ottima notizia.

nel TG1 hanno detto poco fa che l'incubazione va da 2 giorni a massimo 14
(contrariamente alla precedente info 24 gg max).
si mettessero daccordo...Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 13:45

Leggevo che quelli sono i tempi min e max ma in media la malattia si manifesta dopo 3,5 gg.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 14:31

www.medicalfacts.it/2020/02/11/coronavirus-differenze-wuhan-cina/

Da questo link le 3 interpretazioni sullo sviluppo del virus e le percentuali che vengono costantemente messe sotto la lente di osservazione sono interessanti

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 14:32

Poco male, sono immune alla morte

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 14:44

Imik, ho letto l'articolo interessante
diciamocelo chiaramente, per spiegare i decessi l'ipotesi + probabile è che nello Hubei i contagiati siano
300.000.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 14:55

Imik, è quello che sostenevo , e mi pare anche Ooo in primis, nei post precedenti. In teoria, lo scopo di ogni essere vivente è riprodursi. Nel caso dei virus per riprodursi devono rimanere vivi in un ospite vivo. Questo fa si che, data la frequenza elevata a cui un virus è soggetto a mutazione, più uomini infetta più tende ad adattarsi al nuovo ospite che ha necessariamente difese diverse dal suo "contenitore" originario. Se il virus deve sopravvivere deve farlo anche l'ospite.

D'altro canto c'è anche una spiegazione molto meno scientifica credo e l'ho scritta sopra. Con decine di migliaia di contagiati che spesso necessitano di respirazione assistita, dove le potevano trovare in poco tempo tutte quelle macchine? Nel resto della Cina i contagi sono limitati e probabilmente i posti letto sono sufficienti a far fronte agli attuali numeri. Nell'Hubei si sono resi conto tardi della gravità della cosa e la bomba glie è esplosa in mano. Si sono trovati in pochi giorni migliaia di persone negli ospedali bisognose di terapia intensiva. Scommetto quello che vuoi che decine di migliaia sono state rispedite a casa per questioni logistiche. E chissà quanti in ospedale non ci sono nemmeno andati. Senza assistenza probabilmente i più deboli muoiono in percentuali elevate e se questi deboli la convalescenza se la devono fare in casa credo purtroppo abbiano poche speranze.


avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 15:00

Il virus non è vita è una semivita.

La tassonomia lo tiene relegato ben separato dai 5 regni dei viventi.


avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 15:01

io non la penso così.


per me per es.


è vita un sistema che produce esseri predisposti alla replicazione autonoma con copie non perfettamente identiche.


alcuni dicono che quella dei virus non è autonoma,
voglio vedere i conigli riprodursi in autonomia senza vegetali...

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 15:06

Sì ma loro non sono autonomi. Ha hanno bisogno del DNA e del civlo mitotico di una cellula vivente a cui fare la metà del lavoro che loro non riescono a fare

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 15:13

anche noi abbiamo bisogno di altre cellule viventi per vivere, siamo eterotrofi.

autonomia non significa che non hai bisogno di niente e nessuno ma che sei in grado di riprodurti per tua natura.

anche i leoni non si riproducono senza bistecche.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me