RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS RS a febbraio, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS RS a febbraio, parte II





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 22:42

Marco infatti per dare giudizi sulla compatibilità dei lunghi ef con le ml occorre aspettare i corpi pro e semi pro... Cosa che la R, ribadisco, non è....


col 400 f5,6 col 1,4 III funziona benissimo......( con l'ultimo firmware) e nn lo dico tento per , la uso spesso con questa combinazione ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 22:43

Marco infatti per dare giudizi sulla compatibilità dei lunghi ef con le ml occorre aspettare i corpi pro e semi pro... Cosa che la R, ribadisco, non è....


Si sono d'accordo.... la mia era semplice curiosità...

Piccolo OT: il 600L serie III è decisamente più reattivo rispetto al 400L II (immagino sia così anche tra 400L II e 400L III).... segno che, nonostante ci sia stato un leggero calo di nitidezza tra la serie II e la serie III, quest'ultima ha fatto un grosso balzo in avanti in termini sia di peso, ma soprattutto di reattività dell'ottica.

Inoltre ho provato ad usare il 600 col 2x... dicevano che andava in crisi coi teleconverter... beh se quell'ottica manca di nitidezza e dettaglio... io sono babbo natale

Ottiche usate su 1DX MKII...

Fine OT.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 23:26

Sei a posto perchè ti va bene una macchina coi pixel di una 5d3 del 2012, per lo sport va bene. Siccome a me ne serve una con più mp e della lentezza e scarsa reattività della mia 5dsr mi sono scocciato, non mi va bene, tantomeno una macchina da 7500€, il mio 500is2 e il mio 800mm li uso non come la tecnologia attuale consentirebbe.
Comunque sì, anche con la 5dold o con la 400d si fanno belle fotine ;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 12:52

Da quello che ho capito guardando in rete, mi è sembrato di capire che il problema del l'autofocus sui tele di Canon sia il seguente:

Anche usando l'intima 1dxiii in LV, si hanno difficoltà ad agganciare soggetti completamente fuori fuoco. Cosa che non accade con l'af tradizionale a rilevamento di fase.

Non vorrei (ipotesi!) che la causa sia da associare alla piccolissima distanza presente fra i due pixel che si occupano del calcolo della fase nel sistema dual pixel Canon.

Probabilmente chi utilizza gruppi di pixel dedicati al rilevamento di fase ha maggiori distanze da usare per il calcolo di dove cada il fuoco...

Ricordo molto bene quando fu presentato il dual pixel sulla 70d. Specificarono che era un sistema sviluppato per il video. Tant'è che non riusciva neppure a gestire lo scatto continuo.

Certo oggi ha fatto notevoli progressi, ma ho come la brutta sensazione che il dual pixel abbia importanti limiti progettuali per la fotografia d'azione.

Spero davvero di essere smentito...

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 12:55

Mastro..ne ho parlato a lungo con recensioni serie di più siti che esaminavano il problema in parecchi topic da leggere.. il dual pixel non va con lenti fatte per la fase .. dove c'è parecchio fuorifuoco.. o anche con superlumimosi a breve distanza.


avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 13:09

Ma dipende dalle lenti o dalla struttura del dual pixel?Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 13:10

Compatibilità del sistema AF delle ef e quello completamente digitale del dp.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 13:49

Marco infatti per dare giudizi sulla compatibilità dei lunghi ef con le ml occorre aspettare i corpi pro e semi pro... Cosa che la R, ribadisco, non è....


@Angus
ancora con sta storia tutta marketing dei corpi pro e semi-pro... se vuoi continuare a bertela fai pure, ma scommettiamo che quando usciranno le nuove ML Canon (che tu definisci pro) il problema con le ottiche EF ultra lunghe non si risolveranno? Il problema non è che la R non è una PRO e quindi non gestisce i teleobiettivi spinti, il problema è il dual pixel, che sarà però presente anche sui prossimi corpi e continuerà a dare problemi con lenti non studiate per quel sistema af. La R è pro o semi pro tanto quanto una 5d4 e attualmente gli da una pista nella maggior parte degli utilizzi.

user172437
avatar
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 13:51

I problemi ci sono solo con i supertele, tutto il resto mi sembra che giri meglio che su reflex, quindi per uno come me a cui non piace fotografare uccelli, già la R sarebbe un'ottima scelta con tutto il parco ottiche EF. Non mi sembra poca roba.

Problemi poi che a parte un paio di un'utenti qui sul forum, nessuno ha mai riscontrato... fuori da Juza non ho mai sentito parlar male della R in abbinamento ad un Supertele! Certo che se pretendete le prestazioni di una 1DX cascate male!

P.S. Ricordo che anche la 5DIV veniva definita una merda in tutto e per tutto... ed ho almeno una mezza dozzina di miei topic a riguardo per dimostrarlo! ;-)

EDIT: Ok, sono di parte, ma tendo a credere maggiormente a sti tizi che ad un pincopallino del forum che fotografa pennuti spennacchiati! MrGreen

www.usa.canon.com/internet/portal/us/home/learn/education/topics/artic

user172437
avatar
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:00

Giusto per dirne una...

Lens Compatibility — All Canon EF telephoto lenses are compatible with the EOS R with the addition of one of three available lens mount adapters: the Mount Adapter EF-EOS R (the basic adapter), Control Ring Mount Adapter EF-EOS R, and Drop-In Filter Mount Adapter EF-EOS R. In my tests, the telephoto lenses we would normally use to photograph from a blind, as well as the Extender EF 2x III and Extender EF 1.4x III, have worked seamlessly with the EOS R. The Canon Extension Tubes EF 25 II and EF 12 II are also compatible, and you'll need them if you are able to get closer than the minimal focusing distance of the mounted lens.



user172437
avatar
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:02

Per dirne un'altra...

Autofocus Capabilities — Wildlife photography sometimes requires extreme focal lengths, but the addition of tele-extenders to reach out reduces the maximum aperture of the camera/lens combination, which eliminates the possibility of autofocus with some camera bodies. For example, the two-stop loss caused by a 2x extender diminishes the effective maximum aperture of an f/5.6 lens to f/11. Most entry-level DSLRs will autofocus with lenses f/5.6 or faster, while newer advanced DSLRs will autofocus with lenses f/8 or faster. The ability of the EOS R to maintain autofocus with lenses as slow as f/11 resolves this issue, meaning that a lens like the EF 100-400mm f/4.5-5.6L MK II is definitely viable with the Extender EF 2x III attached, because of the AF capability. The same goes with the EF 800mm f/5.6L with the EF 2x MK III, offering up a surprisingly sharp 1600mm with AF!

user172437
avatar
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:04

... ma continuamo pure a credere a quei due/tre tabalan del forum che l'hanno impugnata una volta ad un Canon Day! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:05

Zeppo, però sai bene che compatibile significa che se ce le monti funzionano, infatti Canon non parla mai di prestazioni.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:06

Zeppo cacchio ho testato con mano recentemente... Un 500 f4 is ii con 1.4x R è più lento che su 5d4...
Se ne sentivano tante... Ho voluto metterci il naso...ed in effetti è così

user172437
avatar
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:07

Angus, tu non fai testo, devi vendere l'auto e comprare la 1DXIII e così raggiungerai finalmente la pace! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me