| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 0:05
Comunque bisogna essere onesti, come ha detto Antonio, la scansione postata da Lenza, per quanto gradevole, non la potete confrontare con le bigpixellate...e non tirare fuori Paco la storia del dettaglio "appuntito", che non va bene per ogni stagione. |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 0:35
Personalmente non ho mai fatto una scansione da negativo o da dia che possa reputare decente. E non ne ho nemmeno mai viste fatte da altri. Secondo me vanno bene se hai materiale vecchio che vuoi trasporre in digitale. |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 0:48
“ non toccatemi il foveon... resa unica CAVOLO! „ un porno attore degli anni d'oro  !! |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 9:12
“ Maserc un po rompicojoni sei „ Bhè Flare, Maserc è solito fare alcuni scivoloni, ma questa frase mi è risultata subito sibillina “ Sei già stato pesato e reputato mancante. „ Quando ho chiesto da chi, ha risposto da una lunga lista. Ho insistito chiedendo di chiarire la cosa ma non mi aspettavo certo che uno come Maserc avesse le palle di fare i nomi. Difatti non le ha avute. Quindi la cosa rimaneva sospetta. Stamattina ho svelato l'arcano Ho ricevuto alcuni MP di diversi utenti che mi hanno confermato l'esistenza di un gruppo di whatsapp di "Sonysti" che organizzano attacchi mirati nei vari thread, ovviamente, io sono una delle loro prede preferite. Mi hanno comunicato qualche nome che fa parte di questo gruppo ma ovviamente non si hanno certezze di quanti siano e quali siano. Se Maserc si prende il lusso di lanciare il sasso e nascondere la mano, lo faccio pure io e non farò questi nomi. Però, probabilmente, ve ne accorgerete dall'atteggiamento che avrò d'ora in poi con queste persone. Piccola considerazione personale, se non si tromba più con la moglie, esistono modi più costruttivi di divertirsi, ma mi rendo conto che non siamo tutti uguali. |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 9:15
“ ma mi rendo conto che non siamo tutti uguali „ E meno male, mi viene da aggiungere. Vedo comunque che la notte non ti ha portato consiglio. E nel caso, non quello giusto. Ti illudi, come spesso ti accade, che ci sia qualcuno interessato a te. E se passiamo alla questione degli attacchi personali, direi che sono la tua specialità. Basta tornare indietro di qualche pagina. Buon divertimento. |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 9:22
Bene Maserc, quindi confermi l'esistenza di questo gruppo. Beninteso, non sono l'unico ad essere oggetto di questi giochetti, lo sono anche altri utenti qui del forum, tipicamente chi non parla bene di Sony. “ E se passiamo alla questione degli attacchi personali, direi che sono la tua specialità. Basta tornare indietro di qualche pagina. Buon divertimento. „ C'è una piccola differenza (posto che si possano definire attacchi dei semplici perculamenti), io lo faccio a viso aperto, senza nascondermi dietro il gruppetto di amichetti. Maserc, tira fuori i coglioni per una volta in vita tua! |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 9:27
Se pensi che il tuo problema sia quello che dici della sony (vedo che per molti sta diventando un'ossessione ), ti dimostri più miope, che presbite. |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 9:32
“ Se pensi che il tuo problema sia quello che dici della sony „ Nono, come al solito capisci male, il gruppo è formato da Sonysti ma l'intento è chiaro ed è quello che mi è stato descritto molto bene da un utente nel suo MP di stamattina, ve lo riporto: “ Perciò puoi capire come certe uscite siano concertate non per dialogare da punti di vista diversi quanto per colpire e denigrare qualcuno. „ Qui Sony centra poco, diciamo che è l'affinità elettiva che voi avete nel gruppetto, si parte da una bandiera comune e si avanza con il proprio divertimento. Altro che miopia caro Maserc..... |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 9:35
“ Personalmente non ho mai fatto una scansione da negativo o da dia che possa reputare decente. „ Con che scanner le hai fatte? “ E non ne ho nemmeno mai viste fatte da altri. „ Fatte con quali scanner? Perché tutta qui (o almeno il 90%) sta la questione. Potrei dire "personalmente non ho mai cucinato un piatto di spaghetti ai frutti di mare che possa reputare decente. E non ne ho mai mangiati di decenti cucinati da altri"; ciò non significa che gli spaghetti ai frutti di mare non siano buoni, semplicemente non erano buoni i frutti di mare che sono stati usati o le capacità di chi li ha cucinati |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 9:41
“ non per dialogare da punti di vista diversi quanto per colpire e denigrare qualcuno. „ Vorrei ricordarti che questa (penosa) vicenda, è partita dal giudizio quantitativo che ho dato di una scansione. E tu invece l'hai buttata a tarallucci e...pizza. Senza che alcun riferimento personale fosse stato fatto. Non credi che da parte di chi legge, la noia sia cresciuta abbastanza, e sia tempo di ritornare in carreggiata? |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 9:46
“ Non credi che da parte di chi legge, la noia sia cresciuta abbastanza, e sia tempo di ritornare in carreggiata? „ Certamente, tu continua pure con i tuoi amichetti di Whatsapp, noi continuiamo a parlare di scansioni e stampe. Tutto sommato sono contento che questa cosa sia venuta a galla pubblicamente, spero che questa vicenda sia stata letta dal numero più ampio possibile di persone. Chi volesse sapere gli altri utenti del gruppetto mi può contattare in MP, qualcuno me l'hanno detto, ovviamente non ne ho la certezza ma è giusto per capire con chi si ha a che fare. Chiuso OT, mi scuso con il resto degli utenti. Diego, sono d'accordissimo con il tuo intervento. Si valutano le scansioni ma non si valuta il metodo e gli strumenti con il quale sono fatte. Stamattina faccio un salto al lab per valutare la stampa della scansione del naviglio, vorrei farla 1mt x 1,15mt e farla montare su Forex. Valuto i costi, la carta (ne hanno a disposizione un po') e poi partiamo con la provinatura. Vi terrò aggiornati passo passo. |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 9:50
Io uso il Nikon Coolscan 5000. Ma, ripeto, solo per recuperare vecchie slide o negativi. Non ho quindi esperienza su scatti fatti apposta su pellicola per essere poi scannerizzati. E non voglio nemmeno dire che non sia possibile farne. Dico solo che non ne ho viste. A me vengono sempre molto contrastate, con grana evidente e poco piacevole e con gamma dinamica limitata. Sicuramente sarà un mio limite tra i tanti (non so nemmeno cucinare spaghetti ai frutti di mare) e mi piacerebbe vedere il lavoro ottenibile da uno bravo. |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 9:52
Se ci pensate, è abbastanza prevedibile che una scansione di pellicola non possa competere con il file prodotto da una (buona) fotocamera digitale, a meno di non salire tantissimo di formato: come potrà mai essere un'acquisizione - comunque digitale - di un'immagine registrata su pellicola migliore della “scansione diretta” della realtà? Digitale per digitale... |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 9:57
Paco ma credi che i “gruppi”, whatsapp o altro, esistano solo tra gli utenti Sony? Davvero sei così ingenuo? Uhmm... |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 10:10
@otto sono d'accordo con te che a parità di formato non ci sono storie. personalmente il motivo per cui scatto in analogico è la stampa in CO che mi diverte più dello scattare in se. poi dopo queste discussioni mi viene la golosità di fare qualche rullo a colori solo per quei meravigliosi colori che proprio non riesco a raggiungere in PP su digitale |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |