| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 18:01
Del resto la contaminazione, nell'arte, come nella musica e come in mille altre cose, ha portato grandi innovazioni, svelato potenzialità, aperto nuovi orizzonti, ecc. Pensate alla musica: il blues non si è forse modificato per diventare quella che è oggi una delle varie tipologie di rock? E poi c'è stata la psidechelia, e il progressive rock che ambiva a un maggior "spessore" rispetto al classico modello, attingendo persino a strutture e complessità (e anche strumenti) proprie di generi quali Jazz e musica classica... Pensate se la musica doveva essere eseguita solo con strumenti acustici, invece è arrivata l'elettrificazione e poi l'elettronica, i sintetizzatori, i campionatori... e poi al contrario in alcuni generi quali il rock (si è capito che genere prediligo? ) sono stati utilizzati strumenti che apparentemente non c'entravano niente: fisarmoniche, flauti, violini, mandolini, intere orchestre.... Più contaminazioni di queste?!?! Nell'arte figurativa sono meno ferrato, non so citarvi a memoria autori e opere, ma esistono tantissime opere, sia di scultura che di pittura in cui diverse tecniche sono state utilizzate contemporaneamente, o altre volte modificate e adattate allo scopo. Insomma la purezza non esiste a mio avviso, tutto si contamina e tutto si modifica ed evolve. A mio avviso non si tratta di surrogati, niente affatto. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 19:30
Di sicuro cromaticamente si migliora anche in modo ottimale, ma è totalmente fuori fuoco. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 19:35
Antonio. Il fuoco é sul braccio. Ho scelto un negativo "scarto" |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 19:36
Il colore non l'ho toccato. Se non invertito. Sul monitor sembrava più chiara. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 20:26
Ragazzi, probabilmente martedì sera si scansiona con l'Imacon. Non vedo l'ora. Condividerò subito i risultati. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 22:10
Ancora una settimana??? Nooooooooo |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 22:11
Cercherò di essere presente se facciamo dopo le 18.00. |
| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 22:19
Ok ragazzi, scansioni fatte. Il lab sotto casa mia ha ancora lo scanner in assitenza, così sono andato da Yeswescan, Andrea, sempre gentilissimo, mi ha ospitato, sono aperti H24. Ho sfruttato il prezioso suggerimento di Diego, di personalizzare la mascherina a 57mm di larghezza, questo ha permesso allo scanner di aumentare la densità di scansione a 3600dpi... questo trick non lo conosceva nemmeno Andrea. Morale, su 6x7 escono files da 75Megapixel Ora inizierò a pubblicare qualcosa ma.... sono rimasto SCIOCCATO dalla facilità con la quale si ottengono colori BELLISSIMI..... BELLISSIMI.... Tanto per intenderci, faccio meno fatica ad ottenerli dai files .fff (che sono il raw dello scanner) che dalla Sony A7r2 L'esposizione degli scatti è risultata molto buona un po' su tutti gli scatti. Parto con una esposizione da 4 secondi, foto che ho fatto identica anche con la SOny, poi metterò una comparativa. Per intanto ecco come salta fuori il files applicando il profilo Ektar (dello stesso profilo ci sono una decina di varianti). Mamma mia..... mamma mia.....
 |
| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 22:32
Mamma mia, mamma mia e poi metti francobolli. I colori sembrano apposto, ma facci vedere qualcosa di più... |
| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 22:40
Paco non dirmi che l'hai fatta domenica 5, ero giù pure io e c'era uno veramente molto intento a fotografare su cavalletto, non ero vicinissimo quindi l'attrezzatura non l'ho decifrata, magari eri tu Bellissimi colori |
| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 22:49
Mamma mia ragazzi.... mamma mia.... Altra foto, pochi ritocchi... questa è la Portra160
 “ Paco non dirmi che l'hai fatta domenica 5 „ No fefo, l'ho fatta prima di natale Sto caricando l'alta risoluzione. |
| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 23:21
Ecco una prima versione in HD dello scatto sul naviglio. Ho ridotto i 75Megapixel ai 42 della Sony A7r2, poi proverò ad inserire anche lo scatto della sony. Ero ad F8 e focheggiavo sulle prime luminarie, quindi lo sfondo risulta leggermente sfocato. Sono 4 secondi di esposizione mi pare. paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/76rdjrr6mdgm41l Sto provando a fare gli altri scatti ma l'utilizzo di Flexcolor non è immediato.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |