RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D6, an upcoming monster?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D6, an upcoming monster?





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 21:16

Trip per un'azienda che investe miliardi di dollari in ricerca e sviluppo, sono ben misera cosa.
Ma ripeto, libero di pensarla come ti pare...;-)

Iza, vedi che poi i termini che ho usato di là, non sono per caso?;-)

Certo che campano di quello. Posso chiederti di cosa ti occupi nella vita?

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 21:21

Trip per un'azienda che investe miliardi di dollari in ricerca e sviluppo, sono ben misera cosa.
Ma ripeto, libero di pensarla come ti pare...;-)


Eeeeeee aaahhhhh scusami e i miliardi per investire da dove li ricava?! Dalle piante di fagioli? Va beh lasssamo perdere....

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 21:22

Mas, indipendentemente dalla mia professione, non è difficile pensare che quelle aziende basano tutto sul fatturato e sui partner commerciali.
Nikon, come tutte le altre aziende che acquistano sensori, e che tu stesso hai citato, avrà una partnership con Sony.
O di sicuro, qualche accordo.
È il mercato.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 21:24

Scusate ma se in liveview hanno laf, in automatico avranno anche i sensori af affogati sul sensore...

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 21:25

Ma no iza ti sbagli sony i miliardi li ha sulle piante di fagioli magici... MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 21:25

Ma gli accordi devono essere vantaggiosi.
Se paritario, per entrambi.
Se una delle due parti è in una posizione di vantaggio...

Vabbè dai, il livello si è ulteriormente abbassato.
Saluti ed auguri...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 21:30

Scusate ma se in liveview hanno laf, in automatico avranno anche i sensori af affogati sul sensore...


Boh non saprei, però sti rumors mi lasciano un po' perplesso, un sensore ancora da 20, preferirei almeno un 24,non di più.

user187800
avatar
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 21:42

A me farebbe piacere presentassero un 30 mpxl senza filtro aa. Ma aanche 24 con le stesse caratteristiche della d5 non sarebbe male anche se 24 mi sembrano un po pochini per non vedere il filtro aa. Vedremo
Il mio sogno e' un 30Mpxl senza filtro aa che mantiene la stessa tenuta iso della D5.
Se fanno questo il prezzo lo scelgano loro, ma io la prenoto appena possibile MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 21:49

Vedi Maserc, il livello si è abbassato da quando sei arrivato tu.
Fatti la domanda e datti la risposta;-)
Anche nel thread dove non si dicono "baggianate" ti hanno spiegato che Sony non tira avanti con il primato e che un sensore stacked su d6 ha senso eccome.
In altre parole, ti hanno mostrato che sei tu a raccontare baggianate.
Quella faccina verde, quindi, dovremmo metterla noi;-)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 22:02

Se la D6 avesse lo stesso sensore della D5, se la tengono, semplicissimo, io mi tengo i miei soldini, come feci con la D5, e loro si tengono la loro D6.

E tutti vissero felici e contenti.





CLICCARCI SOPRA PER VEDERLA GRNDE!

Questa è la GD della D5, comparata alla D4 e D 810, che ho entrambe.


La D 850 ha GD identica alla D 810, grafici sovrapponibili spiaccicati, la Sony A7rIV, praticamente sovrapponibile alla D 810 a bassi ISO, identica alla D4 ad alti ISO, la stessa, mentre la Canon 1DX II è sovrapponibile, identica sempre , alla D4:

- detta in altre parole, dal 2012 ad oggi, la GD dei sensori non è cambiata un razzaccio di nulla, zero.


A 100 ISO tra D 810 e D5 ci sono circa 2 stop di vantaggio per la D 810, ed 1 stop di vantaggio per la D4, nate entrambi 4 anni prima.

Ad ISO molto alti la D5 ha circa mezzo stop di vantaggio sulla D4, meno di 1 stop su D 810

Il sensore D5 NON è ISO invariante, quello della D 810/D 850 sì, ed è molto anche per quello che le ombre della D5 si aprono male, sono molto rumorose a bassi ISO se le "tiri".

Io non compro un'ammiraglia che ha ombre assai più rumorose ad ISO normali di fotocamere nate 4 anni prima, oltretutto la D 810 costava la metà della D5, non ci penso nemmeno, e sono state quelle ombre lì che non mi fecero comprare la D5.

Occhio che SE avesse 20 MPx, il sensore secondo me è lo stesso, identico, della D5, nelle favole non ci crede più nessuno, a 20 Mpx è lo stesso, magari solo con migliorie marginali per la nuova elettronica e significa che la D6 è solo una D5s.

Il sensore D5 è fatto male e non si cava sangue dalle rape, con l'elettronica nuova e sensore vecchio, avrai meglio il Jpeg, ma il RAW resta poco buono come quello della D5, che è quello che accadde con D4 e D4s, il Jpeg D4s era molto migliore di quello della D4, mentre il RAW era identico.

Se la D6 avesse 20 Mpx per quanto mi riguarda, significa che hanno fatto le nozze coi fichi secchi e se la tengono.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 22:56

Poi dite che uno mette le faccine...

Comunque per venderli li vende eccome gli stacked, basta pagare. Maserc hai preso una cantonata


Hai letto i sottotitoli?;-)

Compact with Higher Precision and Speed in Recognition and Measurement to Accelerate the "Smartification" of Industrial Equipment

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 23:03

Ti dirò di più. La tecnologia stacked, non è un brevetto Sony...;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 23:08

Dai sensori per smartphone e auto, non da quelli che vende su reflex e ml.


Si ma quelli che ricava da reflex e ml non è che li seppellisce come faceva pablo escobar, investe anche quelli. E tutto fa brodo anche se probabilmente ricava più dai cellulari.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 23:16

Per me se mettono un sensore da 20 fanno un errore. Minimo 24.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 23:33

Korra, non si capisce nulla del tuo ragionamento.
Lasciala uscire sta macchina, poi fai il grillo parlante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me